Vai al contenuto
Melius Club

Il sub, alla fine, serve o no?


Messaggi raccomandati

Inviato

@niar67 per un approccio semplicissimo

https://www.aranzulla.it/come-equalizzare-audio-991379.html

Equalizator apo, che non conosco, con spuntato l'output topping.

Già si potrebbe provare gratuito senza microfono. Poi studiato a capito il funzionamento non si combina nulla senza microfono e rew...che magari troviamo un prestito da un amico forumer che ci aiuta.

Sono idee base base, del resto in molti giocavano ai tempi con equalizzatori ad orecchio. 

Personalmente non lo farei, ma per capire se si ha dimestichezza e vedere cosa offre di può fare. Poi aprendo una discussione nel forum computer sicuramente salteranno fuori gestioni migliori. Per gestire un due canali mi orienterei su questa strada. 

Se poi l'audio si vuole settare solo da singolo programma rew può costruire i necessari filtri. Si apre un mondo. Non facilissimo ma che può fare risultati ottimi. Specie in sistemi simili a @vick75

Inviato

https://www.minidsp.com/products/minidsp-in-a-box/minidsp-2x4-hd

Questo è il minidsp.

Ma valuta le alternative solo da PC. Prenderesti il solo microfono umik e fai tutto dal tuo PC. Così non avrai ulteriori spese ed un futuro di upgrade hai più calma con qui pensare. 

Il PC può far tutto,se usi solo quello come fonte. Le misure sono indispensabili. 

Non ha senso per me ora spendere.

Consigliato prove pagine fa, non spese dirette. Ecco che il solo microfono ti aiuta. I programmini che si associano al dac come DSP ti fanno fare il resto.

Inviato

@vick75 ho guardato il tuo sistema. Ed effettivamente hai il vincolo visto che usi node con app.

Minidsp al posto del topping.

Il volume lo regoli da cosa? Dal krell?

Valuta se riesci a fare la gestione dsp del suono dal PC o Raspberry 

Inviato

Il sub è sempre meglio se c'è, non è una passeggiata inserirlo in modo che non faccia danni.

In figura, il sub al centro e i satelliti equidistanti dal punto di ascolto facilitano la messa in fase.

IMG_20230711_121242.jpg

Inviato

@vick75 funziona equalizerapo per il tuo node anche via wireless. Perché non sfruttare ciò? Microfono e via!

Inviato
4 ore fa, 51111 ha scritto:

In figura, il sub al centro e i satelliti equidistanti dal punto di ascolto facilitano la messa in fase.

SVS consiglia la posizione ad angolo o all'altezza dei diffusori sulla parete laterale, provvisoriamente io ce l'ho tra i diffusori vicino a quello di destra, secondo me va benissimo e, sempre secondo me, inserirlo è molto più semplice di quanto alcuni vogliano farlo sembrare.

Inviato

Per ora i miei due sub reflex da 18" li ho tra i diffusori e le pareti laterali,ma arretrati di 40cm rispetto al frontale degli stessi.I Bms 18N862 sono di eccezionale qualita' e velocità pur essendo dei pro da 18",sono molto soddisfatto già con l'impostazione ad "orecchio" con lo Xilica dsp,ma quando faro' il trattamento professionale con le misurazioni da PC e con i microfoni sarà un'ulteriore passo avanti.Pero' i diffusori sono stati pensati in origine per avere i sub separati,i due woofer Faital Pro da 12" che ho in ogni diffusore vanno da  60/70hz a 170/180hz.Un'impianto del genere per me e' molto piu' d'impatto, realistico ma anche qualitativo un po' su tutti i fronti,ma e' molto piu' costoso e difficoltoso da mettere a punto.Ma una volta trovata la quadra e' impressionante il livello raggiunto.

  • Melius 1
Inviato

@51111 anche io l'ho messo cosi. Per la mia stanza, è la posizione migliore.

Inviato
40 minuti fa, vick75 ha scritto:

asp come funziona

?

Inviato

@leosam

1 ora fa, vick75 ha scritto:

asp come funziona

?

@leosam

anch'io ci sto arrivando. A che frequenza tagli?

Fino ad oggi ho usato un singolo woofer da 12 per canale il 12hp1010 fino a circa i 47hz con singolo subwoofer in centro di progetto dufay talex. Ma ora mi sono organizzatato. 

Doppio subwoofer dello stesso progetto. Sempre in centro. Cerco ancora più impatto.

A settimane monto tutto..il mobile nuovo è appena arrivato.

Già così con unico sub era impressionante ma è da molto che dufay preme per taglio più alto.

È vero, serve tempo. Ma fa impressione il risultato.

Ho solo testato varie prove, certo avere molta superficie radiante controllata da dsp ed ampli adeguati vale la pena.

 Devo confrontate due sub caricato con apertura verso l'alto a circa 150cm e lavoro a stesse frequenze con due sub, uno già specificato e l'altro in scatola chiusa direzionato verso l'ascolto sia a lavoro a frequenze simili sia a frequenze tagliate diverse.

Inviato

@Dubleu ciao ma intendi i woofer ( ho i Faital identici al tuo) o i sub Bms in reflex fb 25,5hz 174lt. netti.I woofer sono gia' tagliati in passivo dai crossover di Franco,mentre ai sub ho messo un passa alto ripido appena sotto la fs dei Bms di 25hz e un passa basso meno ripido a 48hz.Con un'equalizzazione di +3db a circa 28hz mi resta una bella risposta piatta e regolare da 22/23hz fino a 70/75hz.Ma quando arrivera' l'anno prossimo Salvatore a casa mia faremo il trattamento acustico e tutte le regolazioni in modo professionale.Ma gia' così e' un gran bel sentire.

Inviato
48 minuti fa, leosam ha scritto:

dei Bms di 25hz e un passa basso meno ripido a 48hz.

hai provato senza passa alto?

Inviato

@Dubleu

Un passa alto nel reflex sotto la fs per me e' sempre meglio metterlo,senza: il sub continua con l' escursione per niente,i Bms con un'xmax di 19mm. e un'altissima tenuta possono scendere ancora  ma preferisco fare i test quando ci sara' Salvatore con la sua esperienza e professionalita' e l'attrezzatura giusta.Ora ho usato il  portatile e un microfono prestato,ho fatto proprio il minimo indispensabile,anche per le mie scarse capacita' con i pc e tutte queste diavolerie moderne!!!P.S. per caso hai il programma da scaricare dello Xilica,xconnect mi pare? Ora ho fatto tutto con il display anteriore ma e' una fatica immane,e da Xilica non lo passano piu'.

extermination
Inviato

Il sub, da un p.v. teorico, serve sempre

Inviato

@51111 Dalle trattati tecnici che leggo in rete, il Sub tra i diffusori principali va bene ma deve essere asimmetrico, intendo dire non al centro ma disassato.

Il mio Velodyne è a circa 80 cm dal diffusore sinistro e 2 metri da quello dx.

Inviato
Il 6/7/2023 at 23:22, Lucasan ha scritto:

E’ con l’olio che si frigge , con l’acqua si lessa !!!

Vedi che hai capito? 

I primi 40 Hz si fanno coi subwoofer, perché la stragrande maggioranza dei diffusori non ci arriva, o ci arriva male.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...