Vai al contenuto
Melius Club

Stax SR-X9000: ancora la soggettività dell'audiofilo


Messaggi raccomandati

Inviato

Spritzer ha le sue idee, come tutti noi del resto, il fatto che a lui non sono piaciute le 009 e ancora meno le 009s, da la misura di quale possa essere il suono ideale, soprattutto se si pensa che la sua cuffia di riferimento è la prima 007 mk1, quella color champagne, per capirci.

Io ho avuto il piacere di averle sentite tutte, con un suo ampli , il Carbon Mjolnir, e debbo dire che alla fine avendo venduto tutto, posso essere in parte d’accordo con lui.

A me il Carbon con le 009, ma anche con le 009s, mi creava un po’ di fastidio per l’eccessiva presenza di gamma alta, col Guerra di MHz, molto meno, percepivo qualcosa di non perfettamente bilanciato nel suono, strano a dirsi, avendo in casa la vecchia 404 Limited, avevo sempre la sensazione che all’ascolto fosse più piacevole e bilanciata, seppur con dei limiti dinamici….infatti alla fine ho venduto tutto rimanendo solo con la 404 ed il Guerra.

Ritornando a Spritzer, da come ho capito io, il suo suono ideale è quello meno sparato sulle alte frequenze, un po’ più rotondo, senza strafare nei microdettagli, come era quello della vecchia 007mk1 che ho sentito più volte, chissà, dovremmo fargli ascoltare una Spirit!

  • Melius 2
Renato Bovello
Inviato

@MCnerone Secondo te le Stax rendono meglio con gli ampli della casa oppure no ? 

Inviato

Infatti… era una domanda che mi stavo porgendo 🤔

Inviato
6 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Secondo te le Stax rendono meglio con gli ampli della casa oppure no ? 

Domandona….mi fingo morto?

No, scherzo.

Ti dirò, è innegabile che gli ampli di casa Stax hanno il loro fascino, hanno quello modo di suonare, diciamo un po’ etereo, suono raffinatissimo e molto affascinante, ma mancano un po’ di matericità, questo anche per il t8000, almeno rispetto ad un Carbon di Spritzer, che è un ampli neutro e con una risoluzione eccellente, suona veloce, potente, pulito , ha profondità, headstage, ed un basso profondo e solido, un passo avanti rispetto agli Stax.

La nuova serie 700 invece aggiunge anche quello, anche se un confronto col mio MHz Guerra non l’ho ancora fatto, ma mi fido di chi l’ha ascoltato e poi comprato, MarioValvola potrebbe riferire in merito, e Mario è un appassionato che ha dei riferimenti assoluti.

Diciamo che per le Stax 009/009s, cuffie comunque difficili da pilotare, ho sempre preferito il mio Guerra MHz anche al Carbon, se non altro perché potevo incidere sul suono cambiando ad esempio le valvole pre.

Con una bella 6sn7 Brimar o Fivre, potevo smussare un pò la gamma alta, mentre col Carbon, potevo farlo solo cambiando il cavo di segnale, pensa che tolsi dei costosi Acrolink a favore di economicissimi Sommercable Epilogue.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

@MCnerone Ho letto con interesse la tua risposta che mi conferma quanto io sia, almeno  in materia di cuffie , decisamente ignorante ma ti ringrazio . Devo approfondire prima di pensare ad acquisti avventati 

Inviato
37 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Devo approfondire prima di pensare ad acquisti avventati 

Le Stax, ed in genere le elettrostatiche, sono di gran lunga tra le più affascinanti ed intriganti cuffie oggi circolanti.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, MCnerone ha scritto:

genere le elettrostatiche, sono di gran lunga tra le più affascinanti ed intriganti cuffie oggi circolanti

Hai ragione ma ,visti i prezzi non esigui , vorrei essere sicuro prima di decidere 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Renato Bovello ti ricordo solo lla canzone di lauzi "io non capisco la gente che non ci piacciono i crauti"

  • Haha 1
mariovalvola
Inviato

@MCnerone Grazie :classic_biggrin:

Io di ampli Stax possiedo ( o ho posseduto ) lo 006tS e il 700T.

Per me è sensato avere un ampli della casa. Apprezzi le cuffie nel modo pensato e voluto da mamma Stax. I miei primi tre anni di ascolti elettrostatici, li ho fatti solo ed esclusivamente così. E' giusto metabolizzare bene questa esperienza. Oltretutto, imparando a riallinearli, puoi divertirti con un meditato e attento tube rolling. Le differenze si sentono.

Sicuramente queste incredibili cuffie possono dare molto ( a volte si trasformano radicalmente ) anche con altri amplificatori ma i risultati sono nel bene e nel male un poco più aleatori. Certi prodotti di "scuola napoletana" hanno un loro perché e molti estimatori. Io, grazie alle Stax 009, 009S e 300, continuo a divertirmi soprattutto quando le ascolto con ampli "cuciti su misura" ma è un gioco veramente da malati. Esistono altri costruttori anche rinomatissimi a livello internazionale ma non mi sembra che abbiano tutti, a prescindere, la bacchetta magica. 

 

 

  • Melius 1
acusticamente
Inviato

Premesso che non ho mai ascoltato altri amplificatori per cuffie Stax che non fossero di questa marca (un’eccezione in realtà ci sarebbe ma trattasi di costruzione non in commercio) per mia logica preferisco mantenere una uniformità di marca.  Mi sembra che la naturale caratteristica di suono di queste cuffie sia inevitabilmente questa e cioè di un suono più arioso e meno pesante.  Gli amplificatori di marca dovrebbero accompagnare ed essere congrui per esprimere il suono pensato dalla casa.  Molti, specialmente su piattaforme straniere, sostengono invece la tesi che questi non abbiano la qualità adeguata.

Non ho abbastanza esperienza e nemmeno conoscenze per sposare o negare questa idea e al momento seguo il concetto del pacchetto completo, o mi piace oppure no

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Certi prodotti di "scuola napoletana" hanno un loro perché e molti estimatori

Per quanto riguarda gli ampli per cuffie dinamiche, la scuola napoletana è al top, non mi pronuncio sulle elettrostatiche perché finora non mi sono voluto avventurare 😃

Inviato
11 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Hai ragione ma ,visti i prezzi non esigui , vorrei essere sicuro prima di decidere 

Fortunatamente Stax ha una ottima distribuzione sul territorio nazionale, non so dove tu abiti, ma magari puoi trovare un negozio dove poterle ascoltare.

Renato Bovello
Inviato
18 minuti fa, MCnerone ha scritto:

Fortunatamente Stax ha una ottima distribuzione sul territorio nazionale, non so dove tu abiti, ma magari puoi trovare un negozio dove poterle ascoltare.

Si , infatti cercherò un ascolto preventivo . Abito a Milano . Grazie 

acusticamente
Inviato

Mi sembra di cogliere qualche contraddizione nel sig. Spritzer che però non riesco a mettere del tutto a fuoco.

Nella sua recensione si evidenzia che non gli piace tanto una certa brillantezza delle cuffie Stax, tranne la 007 prima serie.  Poi va a costruire un Carbon che viene giudicato da @MCneronecome abbastanza fastidioso sugli alti (e già avevo letto commenti simili)

Non capisco se ci sia stato l’intento di costruire qualcosa che andasse al di là del suo gusto personale oppure se il miglioramento di alcuni parametri portasse inevitabilmente con se qualcosa un po’ fuori scala…

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, acusticamente ha scritto:

Non capisco se ci sia stato l’intento di costruire qualcosa che andasse al di là del suo gusto personale oppure se il miglioramento di alcuni parametri portasse inevitabilmente con se qualcosa un po’ fuori scala…

Spritzer perlopiu costruisce su progetti di Kevin Gilmore.

Il Carbon suona anche caldo, rispetto ai vecchi Kgss, che erano pensati per le vecchie 007, io l’ho avuto ed era decisamente fastidioso in accoppiata alle 009.

Comunque, giusto per ricordarci, questa è la 009s, che è anche più morbida della 009, non so se mi spiego.

6F10167B-4A4C-45B4-8A33-82E1E7FC05B5.jpeg

perfidoclone
Inviato

@MCnerone anch’io pensavo che Spritzer (Birgir) costruisse su indicazione di KG ma lui ha smentito, ti copio quello che mi ha scritto nelle mail per comprare il Carbon CC:

KG and I design most things together but the Carbon was my own design, though based on the KGSS and KGSSHV which we did together.

 

Inviato
5 ore fa, perfidoclone ha scritto:

anch’io pensavo che Spritzer (Birgir) costruisse su indicazione di KG ma lui ha smentito, ti copio quello che mi ha scritto nelle mail per comprare il Carbon CC:

Parliamo del Carbon CC, quello sì, è una serie limitata con degli accorgimenti fatti da lui, ma il progetto iniziale sempre da Gilmore viene, lo dice anche nella pagina della Mjolnir, parto da un Carbon, poi metto nuovo alimentatore, cablaggio in argento etc…. tra l’altro ci sono anche altri che costruiscono gli ampli di Kevin Gilmore, come Soren Brix, che volendo ti fa anche un T2 Stax, e sono pure più economici.

perfidoclone
Inviato

@MCnerone Birgir parlava proprio del Carbon anche perché quando mi ha scritto quella mail era prima che decidessi di prendere il CC e volevo ancora prendere quello standard.. 

il T2 me lo sto facendo fare da un’altro svedese e si il prezzo è lo stesso del cc.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...