SimoTocca Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 @MCnerone Ovviamente nel paragone con le 300 B e le EL 34 io mi riferivo alle valvole di potenza... se sono compatibili nel tuo ampli che non conosco..vorrei essermi spiegato meglio... Per le valvole driver: anch’io ho molti tipo di 6SN7 ( le monto su un ampli valvole per cuffie dinamiche...)... comprese le vecchie Fivre...è abbastanza tipico di queste valvolotte un suono “dolce” è un po’ tagliato sugli acuti... suono che con il “vecchio digitale”, il CD cioè, era l’optimum... toglieva quella freddezza tipica sugli alti ... con il nuovo digitale in HiRes, con l’ottimo DAC che hai (così come con i DAC che ho io) ...ecco...si può osare anche di avere una gamma acuta più lineare e meno “tagliata”... Giá le 6SL7 sono migliori, a mio avviso, sotto questo aspetto... ma non sono compatibili...ahimè.. Molto dipende, come hai detto, anche dall’accoppiata valvole driver e valvole finali... c’è da uscirci pazzi... fatto che ogni tanto mi fa propendere per gli ampli a stato solido...quelli sono, e non puoi “sfruzzicarli” cambiando valvole! Ma... ahimè, con le.cuffie elettrostatiche ci vogliono le valvole... punto e a capo.
SimoTocca Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Detto questo... si attende tuo parere autorevole sulla Stax 9000... di te ci “si fida”... anche per discreta somiglianza di “gusti” [certo, con qualche differenza, vivaddìo, che ci rende molto personali e ben distinti...ma per le cose principali e più importanti...direi che i nostri pareri convergono spesso..)
mariovalvola Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 @acusticamente No. Non sono intercambiabili. Dove si richiede la GTB, non potresti usare la normale. Dove c'è la normale 6SN7 puoi ovviamente usare anche le GTB. Guarda i ratings dei due tubi. Non sono sovrapponibili 2
acusticamente Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 @mariovalvola grazie, ora ho capito, l’aggiunta GTB identifica una diversa valvola , differente dalla 6SN7 semplice ma non esiste una valvola chiamata solo GTB, come pensavo nella mia ignoranza sulla materia
MCnerone Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Il 28/4/2022 at 13:35, acusticamente ha scritto: che la gamma media della 9000 sia molto buona è un’ottima notizia ma puoi confermare una maggiore presenza di bassi, che viene riportata nelle note di chi l’ha già acquistata ? Si parla anche di una maggiore naturalezza nel proporre il messaggio musicale; questa è anche la tua sensazione ? È tutto come la tua descrizione, i bassi non sono di più, sono solo strutturati meglio. Sulla naturalezza, non saprei, se intendiamo un suono alla Audeze, si, è così, ma ci sono una infinita di dettagli sulle alte che le Audeze, parliamo almeno di una Lcd4 che ho avuto per un paio di anni, non hanno. Il parametro che sento migliore rispetto un po’ a tutto il resto, è l’assoluta mancanza di compressione, penso sia dovuto al pannello più sottile, che ha un fattore di smorzamento altissimo, a memoria fra le top mi viene in mente la Utopia.
MCnerone Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Alla fine mi sono deciso a montare le Psvane el34 Mullard Replica, essendo nuove e mai usate, sto procedendo ad una doverosa fase di burn in… 1
SimoTocca Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @MCnerone Bravo... a me sono piaciute parecchio sul WES... Si dovrebbero comportare bene anche con la nuova Stax 9000 ...
Aniroceppa Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 Il 26/4/2022 at 19:22, acusticamente ha scritto: A year and a half ago, I had never heard of Stax and had no idea what estats were all about. Estats però non si traduce con "statistiche" ma con "elettrostatiche", quindi: "fino ad un anno e mezzo fa non avevo mai sentito parlare di Stax e non avevo idea di cosa fossero le (cuffie) elettrostatiche. Non un grandisismo biglietto da visita di costui. Se non fosse per il prezzo esorbitante, e con l'ampli si superano ampiamente i 10k, la prenderei. Le Stax per me sono un mondo a parte. Ho letto di qualcuno che le usa con ampli Stax entry level, ma chissà...
acusticamente Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @Aniroceppa grazie per la correzione. Sugli ampli Stax in generale ci sono opinioni controverse. Sui forum esteri sono generalmente massacrati perché visti non in grado di far rendere le cuffie top al loro meglio. Può anche essere, ma da verificare, e dobbiamo anche tener presente i costi delle alternative, che spesso sono molto più alti.
Aniroceppa Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 Mi riesce difficile giustificare già i prezzi degli Stax, figuriamoci gli altri. A meno che, come al solito, si entri nel lusso, ove vale tutto. Se un ampli per cuffia costa 10mila quanto dovrei pagare un ampli integrato? In ogni caso, che ampli consigliereste per la nuova ammiraglia? Il nuovo T8000?
acusticamente Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 Avendo la 009S, che non dovrebbe essere molto diversa dalla 9000 in termini di pilotaggio, direi nel nuovo dal 700 in su e nell’usato dallo 006 in su. Magari funzionerebbero bene anche altri ma non ho prove a conforto.
best56 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 Da quello che leggo la X9K è più vicina alla Omega 007, che alla 009/S, in termini di pilotaggio e sembrerebbe che il T8000, sia il Driver Stax, che più vada bene, con la nuova Flagship di Casa Stax. 1
MCnerone Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 Il 28/6/2022 at 17:18, best56 ha scritto: Da quello che leggo la X9K è più vicina alla Omega 007, Ho avuto il piacere di ascoltare qualche anno fa allo stand Headamp al primo Canjam di Londra proprio una Omega, la prima 007 mk1, non la SR-Omega, che è un altra cuffia, con il loro Headamp Blue hawaii. La nuova x9000 è distante anni luce, dalla vecchia 007, che ha un suono dolce , lento, con poca estensione sulle acute, un suono tendente al monotono. Poi di serie 007 ho avuto la mk2 e la 007a, questa venduta e poi ripresa, ma nulla di queste ha qualcosa a che vedere con la x9000, se non che sono tutte elettrostatiche. Forse la vecchia Omega sr, oggetto misterioso e che pochi hanno avuto la fortuna di possederlo, chissà….
mariovalvola Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 @MCnerone penso che il riferimento a cuffie del passato, fosse rispetto alla sensibilità. Da quello che mi ha detto GCM, la nuova X9000 richiede più segnale rispetto alle 009 per ottenere il medesimo livello di ascolto. Tu che l'hai in casa, lo confermi? Grazie 1
MCnerone Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Il 30/6/2022 at 07:15, mariovalvola ha scritto: Tu che l'hai in casa, lo confermi? Grazie Mario, purtroppo ho in casa solo la x9000 e non riesco, se non a memoria, a fare un riscontro con la serie 009….diciamo che col Guerra sono riuscito a pilotarla con facilità, ed il Guerra non è potentissimo, il KGSS Carbon era molto più potente, ed anche il nuovo KGSS grounded grid, che ha sempre 4 el34, ma ti confermo che ho la sensazione che sia leggermente più sorda, o probabile che essendo più equilibrata a neutra, rispetto alle 009, ti spinga a salire con più facilità col volume. 1
SimoTocca Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 È uscito in questi giorni un articolo in cui si confronta la nuova Stax 9000, la 009S, la Audeze CRBN. https://audiophilestyle.com/ca/reviews/flagship-electrostatic-headphones-review-audeze-crbn-stax-sr-x9000-r1127/ L’articolo è a firma austinpop, un editorialista abbastanza esperto in cuffie. L’articolo sembra concludersi a favore della nuova Stax. Ora, pur con il beneficio di inventario che si deve quando non si conosce bene l’oggetto (non ho in casa, ancora, la nuova Stax 9000), però mi hanno “fatto specie” un paio di punti controversi. Il primo, è che l’autore non a essa maimavuto in casa una cuffia elettrostatica fino. Due mesi fa, quando l Stax gli ha inviato un proprio ampli, il T8000, e le due cuffie in oggetto, Insomm, non fa un gran bella figura, come esperto… o no?? Il secondo: quando poi gli riva un ampli Carbon SS, passa a valutare le cuffie direttamente su quell’ampli (che a me, onestamente, non piace un granché …,forse perché sono convinto, come una superstizione, che con le elettrostatiche ci vogliono le valvole…ci vogliono!!). Insomma, ecco… la valutazione globale è molto condizionata dall’accoppiamento ampli-cuffia, e anche questo è un punto cruciale, non un punto di poco conto! infine sottolineo che l’autore usa un sorgente, un pre-ampli-DAC integrato, Vinnie Rossi, che quando ho ascoltato …ecco mi ha lasciato molti dubbi sulla su effettiva qualità, specie del DAC. Insomm… bravo austinpop… ma rischia di scivolare su un banale buccia di banana… 😉😂
SimoTocca Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 D’altra parte, poche settimane prima, sempre sul sito Computer Audiophile, era comparsa una recensione, a cura dell’altro cuffiofilo del sito, un ricercatore universitario.. https://audiophilestyle.com/ca/bits-and-bytes/bangkok-trip-report-final-part-r1115/ In questa recensione, usando un ampli a valvole WOO audio e un DAC DCs, l’autore era giunto alla conclusione opposta… “the Audeze CRBN is an impressive headphone, and I would strongly recommend it if you want bass from an e-stat. It is also a gorgeous headphone, maybe even more so than the X9000”… Insomma… tanto per dire che la soggettività …regna sovrana!
SimoTocca Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 4 ore fa, SimoTocca ha scritto: Il primo, è che l’autore non a essa maimavuto in casa una cuffia elettrostatica fino. Due mesi fa, quando l No, non è il caldo! È il correttore automatico del mio iPad Pro che è ancora più antipatico di quello che avevo sull’iPad Air! Volevo scrivere: Il primo (warning) è che l’autore (dell’articolo) non ha mai avuto una cuffia elettrostatica fino a due mesi fa…. E si può anche dire che l’autore in questione non è neppure di primo pelo… 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora