Vai al contenuto
Melius Club

Stax SR-X9000: ancora la soggettività dell'audiofilo


Messaggi raccomandati

Inviato
20 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Quale cuffia , secondo voi , potrebbe essere avvicinata alla Stax top di gamma dotata , tuttavia , di una gamma medio alta più equilibrata ? Chiedo perché quello delle cuffie è un mondo per me nuovo ma molto interessante 

Se ti riferisci alla x9000, e parliamo di cuffie tradizionali, la Susvara di sicuro, ma probabilmente, anche la Meze Élite e la Lcd5, come cuffie top di gamma….in ogni caso la x9000 ha un equilibrio tonale eccellente e nessuna fatica di ascolto.

Ho avuto per tre anni la Susvara col Riviera Aic10, Setup formidabile, ma secondo me, la x9000 ha qualcosina in più sulla precisione e sul microdettaglio, oltre anche ad un palcoscenico più sviluppato in ampiezza e più profondo, la Susvara invece era più impattante con una dinamica esplosiva, meglio se collegata ai morsetti.

In parte anche la Abyss mi ricorda da vicino la x9000, io però l’ho avuta un bel po di anni fa in accoppiata col Viva Audio Egoista, un Setup davvero da sogno, poi si è rotta e l’ho data via, ma a memoria mi ricorda molto la x9, anche se mi dicono che le ultime release siano un po’ più spinte in gamma acuta, per cui di dovrebbero riascoltare.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
22 minuti fa, MCnerone ha scritto:

riferisci alla x9000, e parliamo di cuffie tradizionali, la Susvara di sicuro, ma probabilmente, anche la Meze Élite e la Lcd5, come cuffie top di gamma….in ogni caso la x9000 ha un equilibrio tonale eccellente e nessuna fatica di ascolto.

Ho avuto per tre anni la Susvara col Riviera Aic10, Setup formidabile, ma secondo me, la x9000 ha qualcosina in più sulla precisione e sul microdettaglio, oltre anche ad un palcoscenico più sviluppato in ampiezza e più profondo, la Susvara invece era più impattante con una dinamica esplosiva, meglio se collegata ai morsetti.

In parte anche la Abyss mi ricorda da vicino la x9000, io però l’ho avuta un bel po di anni fa in accoppiata col Viva Audio Egoista, un Setup davvero da sogno, poi si è rotta e l’ho data via, ma a memoria mi ricorda molto la x9, anche se mi dicono che le ultime release siano un po’ più spinte in gamma acuta, per cui di dovrebbero riascoltare.

Faccio tesoro del tuo messaggio e mi metto a … studiare . Mi hai fornito diversi spunti da approfondire . Grazie mille davvero 

acusticamente
Inviato

@MCnerone  un ipotetico (al momento ma potrebbe in futuro diventare più realistico) dubbio potrebbe essere  “tengo la 009s e prendo un amplificatore alternativo oppure tengo il 700T e prendo la 9000 ?”

Inviato
12 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Faccio tesoro del tuo messaggio e mi metto a … studiare . Mi hai fornito diversi spunti da approfondire . Grazie mille davvero 

Sono curioso di che strada prenderai.

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, acusticamente ha scritto:

un ipotetico (al momento ma potrebbe in futuro diventare più realistico) dubbio potrebbe essere  “tengo la 009s e prendo un amplificatore alternativo oppure tengo il 700T e prendo la 9000 ?”

Un bel dubbio, prova a cercare un po’ nell’usato, per un ampli alternativo, a volte spuntano delle occasioni, e se puoi, prova ad ascoltare la x9000, a Roma c’era qualche negozio che la aveva disponibile per farla ascoltare ai clienti, ed anche a Milano ci dovrebbe essere qualcosa.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Un gentile amico mi lasciato divertire un po' con la nuova Stax: bella, bellissima. 

Grande estensione e la trasparenza superlativa, forse anche troppo, ho ascoltato la ottava di Mahler per intero, si sentono molte piu' cose che in un concerto dal vivo (la settimana precedente ho assistito la 8 a teatro), sembra di essere  nel mezzo degli strumenti, che e' un po' diverso dal sedere in platea. E' una elettrostatica non per tutti.

 

Alla fine mi tengo la 007 :classic_blush:   ...ho negoziato un po', ma poi mi ha detto 'tutte prenotate da qui a Natale' 

"Ah la crisi... mmh"
Ma cos'è questa crisi...
Ma cos'è questa crisi...
Cavi fuori il portafogli
Metta in giro i grossi fogli e vedrà...
Che la crisi finiràà!!

 

 

 

 

 

20221022_124150.jpg

acusticamente
Inviato

@ivanouk  nella lunghissima discussione su Head-fi, a proposito di questa cuffia, sembra che un elemento in comune nei vari resoconti di chi l’aveva acquistata sia che la 9000 porta, rispetto alle due 009, un ascolto più “laid back” cioè rilassato e nel quale gli strumenti sembrano più lontani.

Cosa ne pensi in proposito, visto che da quello che scrivi non mi sembra di cogliere questo ?

Inviato

Onestamente con un ascolto di una mattinata non posso dire granche', sono abbastanza sicuro quando dico che   timpani e trombe me li sono sentiti in faccia molto spesso con la classica, un po' anche con Pink Floyd 'dark side of the moon' cimbali e corde acute (cosa soggettiva), invece con 'Animals' la voce di Waters e le chitarre acustiche un gaudio totale!

E' una cuffia che va portata a casa, e con calma trovare la combinazione dac/ampli ideale, etc.

Secondo  me e' facile mettere sotto controllo l'esuberanza in alto, invece una cuffia che  ha poco  dettaglio non la migliori.

Il basso e' il migliore mai sentito con una elettrostatica, comunque la 007 si difende, e con il jazz rimane vicina, xme ovvio.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ivanouk Con quale catena hai ascoltato la Stax 9000? Giusto per capire le tue impressioni di ascolto…

 

Inviato

Ampli T8000, Chord Dave Dac.

Questa cuffia ha una trasparenza mai sentita prima,  ogni piccolo cambiamento del player Tidal si sentiva  al 100%, alcuni registrazioni poco piacevoli con la x9000, con la 007 suonavano abbastanza bene , il che va anche bene con certa musica.

Con la x9000 tutto deve essere perfetto, ci vuole una catena adeguata, anche di costo, o meglio, direi ben pensata, un bel valvolare. Il t8000 cmq non mi e' sembrato un mostro di velocita'.

Inviato

@ivanouk L’ampli T 8000 lo conosco poco, solo per averlo ascoltato a qualche mostra e Can Jam..

Il Chord Dave … ecco, pur molto apprezzato, non è un DAC nelle mie corde… forse proprio perché ha acuti non proprio “analogici” e setosi….

Ma anche in questo caso il mio giudizio è dato sulla base di un ascolto frettoloso alle diverse mostre audio…

Sono certo pur tuttavia che il DAC giochi un ruolo fondamentale nella catena audio… tanto che ho deciso di affiancare al pur eccellente Schiit Yggdrasyll un altro DAC. Mi attiravano molto i TotalDAC, per averne ascoltati diversi modelli e sempre con grande soddisfazione… ma poi ho scelto un DAC abbastanza rivoluzionario e a sè stante… che appunto andrà ad affiancare l’Yggy nell’impianto cuffia (sull’impianto diffusori e RAAL ho già il Berkeley Reference che trovo ancora… il campione assoluto!).

Comunque sia fra pochi giorni dovrebbe arrivarmi questo nuovo DAC. e anche la nuova Stax 9000😉

Un po’ tanta “carne al fuoco..lo so! Ma non potevo resistere…
Poi ovviamente vi dirò anche le mie impressioni…

Per quanto riguarda invece la 007 citata sopra da Sal @MCnerone mi piacerebbe sapere se si parla della prima versione originale, la 007, oppure della versione successiva, la 007A, perché ci sono notevoli differenze sulla prima versione (quella che ho io a casa) e la 007A proprio sulla gamma bassa. È noto che la A fa una “gobba” in gamma bassa e manca un po’ (tanto) della bassissima. Questo fatto è stato attribuito al cambiamento, fra la versione originale 007 e la successiva 007A, del modo di fissare il cavetto, modalità che lascia una specie di “breccia” con l’esterno e che sarebbe causa della perdita delle frequenze basissime… tanto che esistono diversi suggerimenti per “moddare” la A sigillando questa breccia. Io però ho ascoltato, a suo tempo, una 007A moddata versus la mia 007 originale e non mi pareva che il problema fosse solo nella “breccia”.. Tanto che mi sono tenuta stretta la 007 e non ho più preso la A.

Inviato

E completo i miei interventi qui sopra con un “consiglio” per l’ascolto.

Ho già detto diverse volte che trovo la Audeze CRBN una cuffia pressoché perfetta nella riproduzione del pianoforte… così come delle percussioni.

Confermo questa mia opinione ascoltando questo album di classica… classica contemporanea e un po’ “atipica” … lavori per percussioni e pianoforte a coda!

Ascolto molto interessante come “test” di prova cuffia…

61-DE5416-3-F7-B-4-DDA-BECC-2-B086-D96-C

Inviato
23 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Comunque sia fra pochi giorni dovrebbe arrivarmi questo nuovo DAC. e anche la nuova Stax 9000😉

Bene, complimenti!

Inviato
Il 31/10/2022 at 17:57, acusticamente ha scritto:

la 9000 porta, rispetto alle due 009, un ascolto più “laid back” cioè rilassato e nel quale gli strumenti sembrano più lontani.

Una cosa vera, e cioè il punto di ascolto lontano dall’evento.

Una cosa non vera, l’ascolto rilassato.

Queste due prerogative soniche, hanno fatto prevalere le doti tecniche e soniche del mio vecchio MHz Guerra, rispetto al progetto di Kevin Gilmore Grounded Grid, che ho da poco venduto.

Anche rivalvolandolo con un quartetto di eccellenti Psvane el34 replica, il GG era comunque un po’ troppo luminoso, il che mi fa pensare che i soliti guru che esprimono i loro commenti su questa cuffia definendola addirittura morbidisa e piaciona, non sanno assolutamente di cosa stiamo parlando, ma questo vabbè, non è una novità!

Inarrivabile timbricamente il Guerra con le 807, che esalta le doti della x9000, manca un filino di estensione sotto i 50hz rispetto al GG, ma per tutto il resto si lascia preferire.

  • Melius 1
acusticamente
Inviato

@MCnerone  non so quanto sia giusto questo mio pensiero ma mi verrebbe da dire che per valutare una Stax il punto di partenza dovrebbe essere l’abbinamento con un ampli della stessa casa.

Poi si potrebbe benissimo dire che le prestazioni non sono soddisfacenti e andare alla ricerca di qualcos’altro ma almeno si valuta il punto di vista dei progettisti.

Certamente sarebbe un processo piuttosto costoso e, almeno nel mio caso, l’aver preso un 700T porta l’effetto di avere un certo vincolo (e il mio dubbio di cui sopra: “miglioro la cuffia o l’ampli ? Entrambi non riesco…”

Nello specifico delle tue ultime annotazioni ritieni che, almeno rispetto alla 009s, la 9000 abbia un po’ meno spinta su certe frequenze medio alte ?  Penso anche io, pur non avendola mai sentita, che non si possa definire una cuffia con la filosofia Stax “morbidosa e piaciona”

Personalmente mi attirerebbe molto se fosse più musicale e un po’ meno luminosa della 009s

Inviato
11 ore fa, acusticamente ha scritto:

per valutare una Stax il punto di partenza dovrebbe essere l’abbinamento con un ampli della stessa casa

È certamente un pensiero logico e coerente, non fa una piega. Pur tuttavia non è proprio così semplice o matematico. 
Lo dico perché ho a casa mia due amplificatori Stax, lo 006t e lo 007t, un energizer per accoppiare le elettrostatiche a un normale amplificatore finale, e un Woo Audio WES.

Ebbene, come ho scritto altre volte, la L700 suona in maniera perfetta con gli ampli Stax, ma un po’ troppo “scura” con il WES. Però la 007 e la 009 solo pilotate dal WES riescono ad esprimere tutte le loro potenzialità.

A mio avviso, avendo il 700 in casa, puoi iniziare a prenderti la cuffia dei tuoi sogni. Che poi magari, nella tua catena audio e con la musica che ascolti, potrebbe trovare nel 700 l’amplificare definitivo …

Oppure potrebbe essere, la cuffia 9000, il punto di partenza per esplorare in futuro le mille potenzialità della cuffia… 

Tieni anche conto che spesso si legge che la 009 è una cuffia “fredda”. E in qualche modo, io che la paragono alla 007 originale che ho a casa, questa è una affermazione vera. Ma… tenuto conto che la stragrande maggioranza dei cuffiofili ascolta da sorgente digitale (e fa bene!), la sorgente gioca un ruolo essenziale in questo giudizio.

Io che da tempo “nutro” la 009 con un DAC R2R, l’Yggy, posso dire che la 009 a casa mia suona in maniera assolutamente splendida, è una cuffia “oggettiva”, non fredda.

Insomma… non esiste a mio avviso una formula universale per tutti e spesso si attribuisce all’accoppiata amplificatore-cuffia più importanza che all’accoppiata sorgente-cuffia…. ma, perlomeno per la mia esperienza, questo è un errore grossolano…

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, MCnerone ha scritto:

Inarrivabile timbricamente il Guerra con le 807, che esalta le doti della x9000, manca un filino di estensione sotto i 50hz rispetto al GG, ma per tutto il resto si lascia preferire.

sostituire le EL 34 del Megahertz Guerra con delle 807 non da qualche problema ?

dal punto di vista sonoro cosa cambia ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...