stefano_mbp Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Il 4/8/2022 at 08:02, Pippo87 ha scritto: MSB Premier … che concettualmente non è diverso da macchine come il recentissimo Lumïn T3 (ma era lo stesso per il Lumïn T2) Sottolineo “concettualmente” perché le macchine sono molto diverse ma le funzionalità sono analoghe: ingresso Ethernet streamer UPNP (tra gli altri, ma anche endpoint Roon e altro) dac uscita analogica Sono macchine che appartengono alla categoria streamer/dac o dac/streamer (a seconda del “peso” della sezione streamer piuttosto che dac)
maxgazebo Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Grazie per la spiegazione! Ora mi andrò ad informare meglio, mi piace l'idea del player UPnP e del DAC ethernet ..👍
PippoAngel Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 20 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: streamer UPNP (tra gli altri, ma anche endpoint Roon e altro) Più che streamer sarebbe meglio definirlo Renderer Upnp: il Renderer in rete è un “affare” pronto a ricevere flussi a lui inviati. Streamer mi sembra qualcosa di “attivo”, che va a cercare i dati … il Renderer è “passivo”: dice “io sono qui, mandatemi dati da elaborare” … o no?
stefano_mbp Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @Pippo87 ho sempre trovato molto difficile trovare la definizione corretta per questi oggetti … comunque direi che hai ragione: Renderer sembra essere la definizione più corretta, non userei UPNP poiché c’è anche Roon che non usa UPNP
Paolosnz Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 https://www.afdigitale.it/dcs-lina-il-paradiso-hi-end-per-gi-amanti-delle-cuffie/ Robba bona
Paolosnz Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 Aurender A15 https://www.afdigitale.it/aurender-a15-streamer-e-server-audio-allinsegna-dellalta-risoluzione/
max Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Paolosnz aurender per quanto ‘’caro’’ rimane tra le scelte chiamiamole ‘’razionali’’….dcs è oltre…30.000 euro per un setup del genere sono un prezzo di ‘’affezione’’
stefano_mbp Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 A proposito di prezzo di “affezione” … annuncio fresco fresco … https://www.theabsolutesound.com/articles/tidal-audio-launches-new-digital-source
mla Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 Il 29/7/2022 at 09:24, massimojk ha scritto: Sai se permette di modificare localmente i metadati degli album di Qobuz? Ciao @massimojk Se hai solo aggiunto l’album di Qobuz alla tua libreria per ascoltarlo in streaming, la risposta è no, almeno con gli strumenti messi a disposizione dall’app. Invece se lo acquisti, scaricandolo in locale, la risposta è sì. 1
Antonino Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Il 6/8/2022 at 11:12, Pippo87 ha scritto: MinimServer (free) e due app da 15 euro … e sei operativo al top ! Senza limiti di banda fino a DSD 128 (oltre non so perchè non ho files per provare …) @Pippo87 Con questa applicazione hai l'integrazione di qobuz e tidal con la tua libreria ? Per me è più importante il software che gestisce il tutto,avendo un Innuos con la sua app ho trovato un buon compromesso. Diciamo che la gestione dei dati musicali e la stabilità viene prima anche della qualità per le mie necessità!
PippoAngel Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @Antonino no, che io sappia solo Roon ed Innuos con Sense fanno l’integrazione fra i preferiti Qobuz/Tidal e la tua libreria, tutto il resto “del mondo” (non è che ho provato proprio tutto …) ha gli ambienti separati … se hai Innuos sei già nella condizione ottimale (secondo me …) 1
TopHi-End Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Ad oggi ho avuto difficoltà a trovare uno streamer che mi soddisfasse a livello musicale perché, o avevano problemi di riproduzione/App o non hanno suonato come piace ascoltare a me. Per adesso, pur possedendo un sistema per streammare, il mio punto di riferimento rimane sempre e comunque la mia sorgente CD/SACD. E le incisioni ad hoc in CD o SACD che siano, se realizzate a dovere, rimangono comunque un riferimento tra le mie mura, se non per qualche eccezione. Qualcuno da per scontato che basta avere la massima risoluzione e la tecnologia più moderna per avere la certezza di riprodurre al meglio la musicalità e la piacevolezza di un brano, ma, sempre secondo me, non è proprio così. Alla fine, se faccio un passo indietro nel tempo, tra i migliori ascolti (a livello emozionale) li ho fatti con un setup analogico di qualità a risoluzione standard, e senza scomodare Hi-Res, DSD e tecnologia aerospaziale. Poi, ognuno è libero di scegliere come gli piace ascoltare in base ai propri gusti musicali, orecchio, impianto, ambiente e anche portafoglio.
carloc1 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 11 ore fa, Pippo87 ha scritto: no, che io sappia solo Roon ed Innuos con Sense fanno l’integrazione fra i preferiti Qobuz/Tidal e la tua libreria Daphile integra tranquillamente i preferiti tra gli album che ho sul NAS e quelli su Qobuz.
PippoAngel Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @carloc1 non conosco Daphile ma non ho capito una cosa: per Roon e Sense i miei preferiti di Qobuz/Tidal sono album della mia libreria insieme a “tutti” i miei album per cui, ad esempio, posso fare una playlist pescando i files da i miei album o dai miei preferiti Qobuz/Tidal. A tutti gli effetti i miei preferiti di Qobuz/Tidal sono trattati come se fossero miei album: Daphile fa questo?
stefano_mbp Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 4 ore fa, Pippo87 ha scritto: Daphile fa questo? Sì lo fa … qui vedi la mia libreria: evidenziati in giallo puoi vedere gli album preferiti di Qobuz (evidenziati con il logo Qobuz) assieme agli altri album della mia libreria (con l’interfaccia Daphile originale e con Material Skin, purtroppo iPeng non inserisce il logo Qobuz)
stefano_mbp Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @Pippo87 … per dovuta completezza … devi installare il plugin (in verde) che consente l’integrazione dei servizi di streaming con la libreria locale 1
stefano_mbp Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @Pippo87 … anche facendo una ricerca nella libreria ottieni come risultato album della tua libreria e album tra i preferiti di Qobuz … lo screenshot è relativo all’interfaccia Material Skin
Paolosnz Inviato 27 Agosto 2022 Autore Inviato 27 Agosto 2022 @TopHi-End non hai menzionato gli streamer da te provati..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora