Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

se attiva un “Renderer “ sulla rete bastano mConnect / BubbleUpnp per Tidal / Qobuz

gentilmente, tradotto in termini pratici, cosa mi serve per attivare un renderer ? molte grazie

 

stefano_mbp
Inviato

@FFeller il Renderer è il Bricasti M3 stesso connesso in rete Ethernet e con attivato da menu quell’ingresso.

A questo punto:

opzione 1

per la libreria locale occorre un media server (es. Minimserver) anche installato sullo stesso nas su cui c’è l’archivio musicale

un control point, che è una app da installare su smartphone/tablet, col quale selezioni ed invii al renderer il flusso. Se usi MConnect questo è in grado di accedere a Qobuz e Tidal e “vede” anche il mediaserver MinimServer. Attenzione a Tidal, non mi pare che il Bricasti sia MQA compatibile quindi niente unfolding.

Ti occorre quindi una rete locale, cablata per il Bricasti e wireless per il control point.

.

opzione 2

ti occorre un pc/Mac su cui installare Audirvana e selezioni l’uscita di rete verso il Bricasti M3 che deve essere connesso in rete. (Ci sarebbe anche JRiver ma non accede a Qobuz/Tidal)

.

opzione 3

Metti in piedi una delle possibili architetture Roon e il Bricasti M3 collegato in rete viene visto come player certificato.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

opzione 1

Dovrei già essere a posto, allora 

Rete cablata ok, sul NAS ho un server installato (non ricordo il nome ma MConnect che ho su iPad legge i file musicali sul NAS)

MConnect presente (come detto)

Io sono abbonato a Qobuz quindi per no MQA no problem

 

Avevo già tutto ma non ero consapevole 🤷‍♂️
Quindi non resta che acquistare il Bricasti 😀

Vediamo cosa riesco a combinare con qualche elemento che ho da permutare 🤞

 

Grazie ancora

 

P.S.: ho capito bene e le mie considerazioni sono corrette ?

 

P.S.: sto ascoltando Qobuz tramite MConnect su iPad e come renderer l'Azur 851N 

Ne ho imparata un'altra 😀 

Grazie ancora 

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

correttissime! 👍

Ottimo 👌, ancora molte grazie 🙏 , sei stato molto gentile 

Inviato
15 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

opzione 2

ti occorre un pc/Mac su cui installare Audirvana e selezioni l’uscita di rete verso il Bricasti M3 che deve essere connesso in rete. (Ci sarebbe anche JRiver ma non accede a Qobuz/Tidal)

anche questa opzione sarebbe percorribile, dato che possiedo un Macmini

stefano_mbp
Inviato

@FFeller giusto per la cronaca …. Audirvana (ora Audirvana Studio) ha cambiato di recente il criterio di gestione della licenza che è ora basato su abbonamento mensile/annuale.

Inoltre al momento non è ancora disponibile la app per smartphone/tablet per consentire la gestione remota di Audirvana Studio …. indispensabile se si vuole utilizzare un MacMini o un pc in modalità headless.

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

giusto per la cronaca …. Audirvana (ora Audirvana Studio) ha cambiato di recente il criterio di gestione della licenza che è ora basato su abbonamento mensile/annuale.

Inoltre al momento non è ancora disponibile la app per smartphone/tablet per consentire la gestione remota di Audirvana Studio …. indispensabile se si vuole utilizzare un MacMini o un pc in modalità headless.

Grazie per l'info

Inviato
5 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

giusto per la cronaca …. Audirvana (ora Audirvana Studio) ha cambiato di recente il criterio di gestione della licenza che è ora basato su abbonamento mensile/annuale.

Inoltre al momento non è ancora disponibile la app per smartphone/tablet per consentire la gestione remota di Audirvana Studio …. indispensabile se si vuole utilizzare un MacMini o un pc in modalità headless.

Su tuo input, mi sono informato un pochino a riguardo (ho trovato una discussione proprio quì sul forum)

Diciamo che l'idea di un abbonamento non mi attrae molto

Se andrà in porto il discorso Bricasti M3 Network, partirò con la soluzione 1) da te suggeritami, sulla quale sono già pronto.

 

Poi eventualmente in futuro valuterò le soluzioni 2) e/o 3)

 

Non mi dispiacerebbe poter gestire "in multiroom" lo Yamaha MusicCast 20 che ho in cucina

Inviato
4 ore fa, FFeller ha scritto:

Non mi dispiacerebbe poter gestire "in multiroom" lo Yamaha MusicCast 20 che ho in cucina

Ho appena scoperto che Mconnect gestisce anche il MusicCast 20, purtroppo però non in contemporanea col Cambridge

Scusate, sto andando O.T.

Membro_0015
Inviato
Il 31/3/2021 at 08:00, Paolosnz ha scritto:

Contro 

No mqa

Questo è un pro colossale 😂😂😂

Inviato
1 ora fa, FFeller ha scritto:

Ho appena scoperto che Mconnect gestisce anche il MusicCast 20, purtroppo però non in contemporanea col Cambridge

Beh .... non pretendiamo il multiroom da un’app che costa pochi euro ... per fare multiroom serve un pò di potenza elaborativa ... oppure utilizzi mConnect per MusicCast e BubbleUpnp per il Cambridge (o il contrario ...), oppure invece di BubbleUpnp utilizzi Hi-fi Cast che non ha Qobuz / Tidal ma ha le internet radio ... tutte e tre le app leggono MinimServer e possono indirizzare ad un Renderer: le prime due hanno Tidal/Qobuz ma non le radio, la terza invece non ha T/Q ma le radio

Inviato
49 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Beh .... non pretendiamo il multiroom da un’app che costa pochi euro ... per fare multiroom serve un pò di potenza elaborativa ... oppure utilizzi mConnect per MusicCast e BubbleUpnp per il Cambridge (o il contrario ...), oppure invece di BubbleUpnp utilizzi Hi-fi Cast che non ha Qobuz / Tidal ma ha le internet radio ... tutte e tre le app leggono MinimServer e possono indirizzare ad un Renderer: le prime due hanno Tidal/Qobuz ma non le radio, la terza invece non ha T/Q ma le radio

Preso nota, i prossimi giorni studio 🙂 

Molte grazie 

Inviato
21 ore fa, FFeller ha scritto:

BubbleUpnp utilizzi Hi-fi Cast

Entrambe solo per Android, mi pare di capire 🤷‍♂️

Inviato

@FFeller non conosco tanto il mondo Apple ... se non ti interessano le radio un’app bella con Upnp è anche Fidata, ma legge solo i server sulla rete niente internet radio nè T/Q

Inviato
3 ore fa, Pippo87 ha scritto:

non conosco tanto il mondo Apple ... se non ti interessano le radio un’app bella con Upnp è anche Fidata, ma legge solo i server sulla rete niente internet radio nè T/Q

A me interessano  Qobuz e le radio internet, cui posso accedere attualmente tramite la app della Cambridge 

Se riuscirò ad acquistare il Bricasti, il poter accedere a Qobuz ed al nas tramite Mconnect per me è già sufficiente 

 

Inviato

@FFeller anche perchè internet radio che trasmettano in qualità “degna” di un Bricasti .... quante sono ? .... pochette 

Inviato
8 ore fa, Pippo87 ha scritto:

anche perchè internet radio che trasmettano in qualità “degna” di un Bricasti .... quante sono ? .... pochette

Ultimamente ascolto volentieri swiss radio, e Linn radio; certo la qualità audio è importante ma non deve essere l'obiettivo ultimo, che rimane l'ascolto della musica 🎼

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...