piergiorgio Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: ma non è velato, è vellutato che è un’altra cosa.😏 mi sono lasciato la via di fuga con la descrizione figurata della tenda davanti l'impianto 😄 1
aldina Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Mi sono riletto il thread, mi ha stupito non leggere alcuna menzione dell'Emm Labs CDSA-SE ad esempio e una sola per il Playback Mps-5. Entrambi Sono nella terra di mezzo degli over 10 anni come introduzione ma ancora lontani dagli oltre 20 che li relegherebbero nel vintage. Eppure come qualità sonica sono ancora dignitosissimi... 1
Maurjmusic Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @aldina Il Cdsa Se l’abito per due anni ma poi purtroppo si è danneggiata la meccanica e l’ho sostituito con un Norma Revo BR 1 e sinceramente non ho avuto alcun rimpianto (anzi ascoltando solo CD Red book mi piaceva di più in quanto il Cdsa Se era un po’ fintamente analogico; ho ascoltato per una settimana il Playback Design 5 e l’ho trovato poco neutro e con un suono simile al Cdsa ma ancor più fintamente analogico con un sound troppo warm per entrambi i lettori. Può essere che si esprimano al meglio con i Sacd o in sistemi dal suono tendente a sonorità leggermente più fredde ( sempre nei limiti di una neutralità di base )
znorter Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 Simaudio Moon 750D è fondamentalmente un DAC + meccanica. Da solo -oggi- rimane attuale sebbene uscito nel 2016 di produzione e non parlo della meccanica davvero "carroarmato", altro che il Sony 777 che è invecchiato malissimo e già da giovine lo si modificava perché in CD era... "goffo" (musicalmente)...non in SACD però.. Ma attenzione: se gli aggiungi (al canadese) l'alimentazione opzionale esterna (820S) piuttosto costosa... ritorna in vetta, anno 2022.
aldina Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 @Maurjmusic non comprendo del tutto quel "fintamente analogico" ... sia per l'EMM sia per il Playback... All'epoca della rispettiva introduzione (2007 e 2010 credo o giù di lì) erano tra le migliori opzioni sul mercato, ben diversi da certe asetticità di competitor contemporanei, Esoteric in testa a tutti. Forse si, il Playback senz'altro più "warm", ma entrambi, almeno in SACD, credo debbano figurare senza dubbio nella lista oggetto del thread
Maurjmusic Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 56 minuti fa, aldina ha scritto: non comprendo del tutto quel "fintamente analogico" Boh è la senzazione che mi hanno dato entrambi (di piu’ il PD Mps 5) ma, ripeto, ascoltando solo i Cd e non i Sacd, ho percepito la tendenza a smussare determinate leggere asprezze, secondo me, in modo troppo perentorio rispetto ad.es. al suono del mio giradischi (Linn Sondek in versione Klimax) . Sicuramente sono entrambi lettori validissimi, non lo metto in dubbio e comunque, come sopra riportato, una neutralità di base non manca ad entrambi poi come qualsiasi elettronica il suono puo’ virare verso una timbrica piu’ calda e rilassata o all’opposto secondo il contesto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora