andpi65 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 5 ore fa, Martin ha scritto: Domenica ho fatto una personale reinterpretazione in tema orecchiette con c.d.r: Assertive d'acciuga, maschie d'aglio e peperoncino e pecorinate a dovere (tiè) . Bone le orecchiette alle cime di rapa Un consiglio: Son passato all' aglione, in sostituzione dell'aglio, da un po'. Dovresti provare, sempre se si trova dalle tue parti. 1
Martin Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 6 ore fa, pino ha scritto: o son finalmente riuscito a trovare il peperoncino Calabrese,purtroppo solo mazzetti,niente piantina Anche io uso il peperoncino tipo "diavolicchio", l'ho trovato anni fa al lidl, por gioco ho provato a seminarlo e questo è il 5.o anno di "autoproduzione" (se riescono: ho 10 piantine sui 12 semi messi a germogliare) Usavo anche i peperoncini caraibici (col piccante tendo ad essere di manica larga) ma dopo una fase iniziale di stupore per la loro potenza, trovai che esprimevano una piccantezza "stupida", coprente, fine a se stessa, oltre ad un retrogusto amaro e note odorose sgradevoli, vanno bene per le gare esibizionistiche tipo americano. I diavolicchi invece hanno una piccantezza che non sovrasta gli altri gusti, non hanno note amare e al naso danno le dovute note di peperoncino. Preferisco quindi largheggiare di diavolicchi, ad occhio direi che a parità sensazione piccante il rapporto è di 50:1, per conferire piccantezza come 1/4 di peperoncino naga servono da 12 a 15 diavolicchi.
pino Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Mi sa che questi non sono 'u diavoliqqiu',son quelli più tranquilli. Ne utilizzo un piccolo,un medio,un grande a seconda di quanti siamo,2,3,4. Io lo reggo bene,mia moglie meno,però il gusto è eccelente,molto meglio del caienna fresco/surgelato che ormai utilizzo solo col pesce giusto perchè devo 'farlo fuori'. Preparo il sugo con poco aglio decamiciato e deanimato,taglio il peperoncino molto sottile ancora surgelato e soffrigo a fiamma bassa per 1',poi spengo e lascio riposare,dopo5'tolgo l'aglio. Lascio riposare il tutto il tempo di portare l'acqua all'ebollizzione cuocere la pasta,e man mano amalgamo,quando manca poco riaccendo al minimo,scolo la pasta al dente,la butto in padella,due tre minuti,se serve aggiungo olio crudo. A volte la faccio anche di sera,se si soffrigge delicatamente l'aglio la si digerisce con pochi problemi. Il Calabrese profuma la cucina,un aroma insuperabile.
bungalow bill Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Pranzo odierno : spaghetti integrali con gamberetti e peperoncino piccante . Una bontà . 1
Akla Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @bungalow bill duman ghe vegn un tempural teribil a milan
Akla Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @pino si al fioka russ bagai ... ghe fini la galina & pulaster x furtuna nostra .......amen
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 19 Aprile 2023 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2023 @Discopersempre2 potrebbe piacerti la frittella palermitana 4
Martin Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 50 minuti fa, paolosances ha scritto: la frittella palermitana Ecco una preparazione che incontra perfettamente il mio gusto !
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 20 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2023 Pennoni alla crema di zucca ed olive nere. Ciao. Evandro 4
Discopersempre2 Inviato 20 Aprile 2023 Autore Inviato 20 Aprile 2023 @paolosances Ma ci sono anche i carciofi in mezzo 🤔? Poi mi vado a guardare la ricetta su Google 😁
Moderatori paolosances Inviato 20 Aprile 2023 Moderatori Inviato 20 Aprile 2023 @Discopersempre2 si,carciofi fave e piselli sono i componenti fondamentali. Il piatto è considerato un contorno,io l'utilizzo anche per condire le linguine da mantecare con una noce di burro. 1
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 20 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2023 Trighetto 'La Molisana' ,datterino Ragusano,sugo rosso cozze e calamari Findus,prezzemolo, olio EVO. Piatto unico. 4
andpi65 Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 @pino servite in un piatto fatto all'uncinetto 😀 1
bungalow bill Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Un umile piatto di asparagi con un uovo anemico . @Akla Stamattina acqua . 1
pino Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @andpi65 Mi sto sbizzarrendo col nuovo giocattolo.
bost Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 domani a Susegana, da "Ciao Bei", posto estremo, una vita che non ci vado, Per dire portano il bottiglione di grinton da tagliare con la gazona, altrimenti imbevibile...qualcuno ci è mai andato? PS: fa impressione, sembra la casa dalle finestre che ridono...
Messaggi raccomandati