samana Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 48 minuti fa, Panurge ha scritto: ui la giardiniera si fa con sedano, cavolfiore, carote, fagiolini, peperoni, pomodori, olio, aceto etc. é un antipasto conservato in barattolo, Con un po' di tonno buono è paradisiaco. Deve essere una delizia. L’anno prossimo se ci campo ne faccio un paio di barattoloni garantito.
papàpaolo Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @il Marietto Fatta già due volte porro e bottarga, prima volta con linguine, la seconda volta ieri con le fettuccelle De Cecco e con aggiunta di pecorino a mantecare, uno spettacolo!!! E' la classica ricetta che si fa durante la cottura della pasta, veloce e gustosa +++ 1
Moderatori paolosances Inviato 4 Novembre 2023 Moderatori Inviato 4 Novembre 2023 Non ho cucinato nulla di tutto ciò, ma considero possa essere stimolante... È il cocktail offerto dal Primo Cittadino all'ospite venuto da molto lontano
Discopersempre2 Inviato 4 Novembre 2023 Autore Inviato 4 Novembre 2023 .....Quanti bei "paroloni" nel menù 😲, da Nouvelle Cuisine.....eppoi torni a casa e svuoti il frigo🙃
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 6 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Novembre 2023 Pane al cacao amaro, cioccolato fondente e mirtilli Pagnotta di semola rimacinata (grano duro) 7
Discopersempre2 Inviato 6 Novembre 2023 Autore Inviato 6 Novembre 2023 @il Marietto Toc, toc✊✊ n.12: "Chi è 🤔?" "Sono il 🐺-cattivo...o mi dai subito 23 cannoli siciliani, 50 arancini, 32 crostatine alla frutta (mista!), 2 Saint Honoré, 12 zuccotti e 1 mimosa....o ti baro la pasticceria 😤" 🤪🤪 2
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 6 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Novembre 2023 Pipette rigate Barilla,ragù di vitello alla Lodigiana. P.S. Questo tipo di pasta ha le pareti sottili,necessita attenzione alla cottura ( timer digitale ) però rende molto in volume,utile per diete povere di carboidrati (o per diabetici ) nel piatto 70 grammi ma sembran molti di più. 4
Discopersempre2 Inviato 6 Novembre 2023 Autore Inviato 6 Novembre 2023 @pino Bastaaaaa!!🤨....O mi costringete, davvero, a piglia' la nave e a turno vi vengo a bussa' alle porte😈....e poi so' volatili per diabetici (Lino Banfi docet) vostri😋😋. 1
pino Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 2 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: @pino È un piatto semplice,non veloce ma semplice. Devi stare in zona e rimestare spesso,meglio più a lungo e a fiamma bassa, se brucia cambia sapore. Il vitello cuoce prima, e il sugo con cipolla e carota ha un sapore molto delicato,puoi mettere olio e burro ( poco ),solo olio o solo burro. Una parte la metti in frigor,e poi la,riscaldi in padella con una noce di burro,oppure puoi metterla nelle vaschette piccole tonde d'alluminio e surgelarla. Completi con insalata,è un piatto unico. 4 etti di macinato e una scatola di pelati Sardi Casar,ne escono 2/4 porzioni. 1
Partizan Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Fogliette con pomodorino di Corbara (in scatola), mozzarella di bufala e basilico. Ciao. Evandro 1
Moderatori paolosances Inviato 10 Novembre 2023 Moderatori Inviato 10 Novembre 2023 Mi tenta la coda alla vaccinara,suggerimenti?
il Marietto Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 14 ore fa, paolosances ha scritto: coda alla vaccinara,suggerimenti? in se è un piatto non complicato, non me ne vogliano i puristi ma ai tocchi di coda do una sbollentata per sgrassarla quanto basta in acqua leggermente salata con qualche aroma , alloro , grani di pepe e quello che più ti piace . Poi si segue la classica ricetta che trovi sul web . p.s. la faccio anche classica però iniziando con una marinatura della coda nel vino rosso di grado con ortaggi ed aromi per una notte . un consiglio , tieni da parte del sedano a tocchi ed un ora prima fine cottura lo aggiungi . Ci puoi condire con il sugo anche dei rigatoni o gnocchi . 1
Partizan Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Ginocchietto di maiale (Schwein Axel) con patatine "fritti" nella mia nuova "friggitrice ad aria". Nonostante la denominazione dell'apparecchio sia piuttosto truffaldina, devo dire che è molto pratico, veloce nelle cotture e piacevole da usare. Ciao. Evandro
Moderatori paolosances Inviato 11 Novembre 2023 Moderatori Inviato 11 Novembre 2023 @il Marietto grazie,Marietto.
bambulotto Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 3 ore fa, il Marietto ha scritto: non me ne vogliano i puristi ma ai tocchi di coda do una sbollentata per sgrassarla Da sbollentare assolutamente!!! La prima volta che la cucinai non ebbi questa accortezza ed il sugo era talmente grasso da risultare al limite del commestibile. Sentivo il fegato cantare "lacrime napulitane". 2
Partizan Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Brasato di manzo con cipolline e funghi misti. Ciao. Evandro
Messaggi raccomandati