bambulotto Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio Quando sei solo in casa e puoi permetterti il lusso di preparare i fagioli con le cotiche e mangiarli nel tegame in cui li hai cotti!!! 1
Panurge Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 5 ore fa, bambulotto ha scritto: mangiarli nel tegame in cui li hai cotti!!! 1
Martin Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 5 ore fa, bambulotto ha scritto: mangiarli nel tegame in cui li hai cotti!!! Conosco uno che quando è solo in casa si prende il lusso di fare pure scarpetta nei tegami ripulendoli fino all'ultima molecola
audio2 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio siete dei bruti. con pentolate del genere bungalow bill e consorte andrebbero avanti un mese.
bambulotto Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 18 ore fa, Martin ha scritto: Conosco uno che quando è solo in casa si prende il lusso di fare pure scarpetta nei tegami ripulendoli fino all'ultima molecola Ho fatto esattamente la stessa cosa! 1
Partizan Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio Linguine Filotea, pomodorini vesuviani, melanzane non sbucciate fritte, mozzarella e basilico a iosa, un filo abbondante di evo. Ciao. Evandro 1
Partizan Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio Vialone nano invecchiato 22 mesi De Tacchi e asparagi. Ciao. Evandro 1
Martin Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio ieri sera cùi de articiòco in técia. oggi risotto zero-waste con gli scarti dei predetti articiòchi. L'overdose di oligosaccaridi introitata coi carciofi sta iniziando ad agire dal basso...
Discopersempre2 Inviato 13 Maggio Autore Inviato 13 Maggio Mega-minestrone alla Discopersempre, con anche le croste di formaggio: Se qualcuno di voi volesse favorire si accomodassero pure....che vi mando le coordinate per il b. bancario. 1
Martin Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio ma le croste di formaggio non si fanno prima ammorbidire posandole sul coperchio della pentola, per poi addentare con voluttà lo strato calloso ammorbidito, e solo dopo mettere il crostone rimanente nella minestra ?
Discopersempre2 Inviato 13 Maggio Autore Inviato 13 Maggio 3 minuti fa, Martin ha scritto: ma le croste di formaggio non si fanno prima ammorbidire posandole sul coperchio della pentola, per poi addentare con voluttà lo strato calloso ammorbidito, e solo dopo mettere il crostone rimanente nella minestra ? Sarà anche così, per carità....ma io metto tutto insieme e poi addento lo stesso. Troppo buone...danno quel tocco in più di sapore 😋.
Martin Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio minestrone no, ma d'estate una pasta-e-fasioi da frigo, tagliabile a fette, ha il suo perché... 1
Partizan Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @bost @Martin Perchè evidentemente non vi piacciono i sapori delle verdure. Il frigo notoriamente uccide i sapori; quando voglio mangiare del formaggio o dei salumi, li tolgo dal frigo almeno un paio di ore prima. Poi ovviamente uno fa il cacchio che vuole. Ciao. Evandro 1
Discopersempre2 Inviato 13 Maggio Autore Inviato 13 Maggio Beh, diciamo che non ho mai avuto simpatia per le minestre/brodi bollenti.....forse perche' non ho la pazienza d' aspettare che si raffreddano ma, in compenso, fame/fretta di mangia'.
Martin Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Oggi pasta rapida secondo la mia ricetta seguente: Fondo di scalogno e cipolla 50/50 fatto appassire in evo con 1 peperoncino e 2 cucchiai di vino bianco e sale qb. (aggiunta possibile 1 acciuga - oggi no) Sfumato il vino (circa 5') aggiungo 150g di passata di pomodoro, 80g di pasta corta, 250cc di acqua bollente. 10 minuti di "risottatura" careless con reticella paraschizzi (sennò madame rompe i coioni par-via de i sghìnsi) , spolverata di origano facolatativa, 2' di assorbimento a coperchio chiuso, nevicata di formaggio a scelta, parmigiano, o pecorino (metterne meno), oppure grata-e-magna da 9,90 (abbondare, scelta odierna) Da soli no impiattatura: Se magna in técia. A seguire terrina di insalata mista e per frutta na-naransa. Sul tutto, quartin di "rosso salento" proletario, caffè e resentin de brancamenta-col-giàsso. (operazione in corso) 1
Messaggi raccomandati