Audiofilo59 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Ho avuto nel 1990 una coppia di sc1 con xover esterno. Pilotate da audio innovation 500. Non male per nulla nella mia stanzetta di 8mq. Provenivo dalle tablette e la differenza c'era. Poi sono passato alle Acustic Energy ae1 piu' pompate e ruffiane...
daniele_g Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 10 ore fa, shastasheen ha scritto: Ti faccio notare che le D2 costano 4400€ di listino e hanno dimensioni completamente diverse dalle One SC, ad esempio sono alte 13 cm di più, difficile considerarle mini e difficile paragonarle ai mini... sì, hai certamente ragione, ma non volevo fare un paragone a parità di tutto, quanto una considerazione più generale su un suono un po' diverso.
meridian Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 10 ore fa, shastasheen ha scritto: @meridian Mi permetto di contraddirti, non conosco le DB1 (che costano 3x...) Ciao, scusa ma non sono stato io a proporre le DB1 , che tra l' altro non trovo particolarmente migliorative rispetto alle precedenti, anzi, forse guardando alla loro introduzione nel catalogo ProAc, non hanno avuto tutto questo positivo riscontro rispetto alle precedenti 1SC . . . saluti , Dario
znorter Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 3 ore fa, meridian ha scritto: le DB1 , che tra l' altro non trovo particolarmente migliorative rispetto alle precedenti, anzi 😱 (OCCHIO ai fulmini e saette!) Ha Ah... dài, scherzo, nonostante è l'1 di Aprile 🐟
bic196060 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 17 ore fa, antonew ha scritto: parliamo di un progetto di oltre 25 anni fa. si "progettava" molto ma molto di più decenni fa che non oggi, sono decenni che non c'e' nulla da scoprire sul come fare un diffusore, c'e' solo da ottimizzare i costi, cosa che giocoforza i produttori fanno. Poi ci sono delle realizzazioni che risultano particolarmente riuscite, e lo dice il tempo. La Response 1 SC è uno di questi (nel suo ambito, i minidiffusori). Il driver dei mediobassi delle SC1 è un gioiello, non vedo spazi di miglioramento su quello (diversità si, dimensioni si, ma miglioramento no), il tweeter scanspeak è un ottimo tweeter utilizzato da diversi brand su diffusori anche top (Spendor per esempio). Quando lo hanno sostituito, i motivi possono essere stati o problemi di approvigionamento, o ottimizzazione dei costi. Non certo per "migliorare". IMO ovviamente. 1
antonew Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @bic196060 Forse non ci siamo intesi, non è il progetto in discussione è l'età del diffusore.
znorter Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 ..solitamente gli appassionati non vanno in "discarica" a prendere "gli oggetti". (Solitamente gli appassionati seri fanno un "recap", al limite) Ritenta.
znorter Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 20 ore fa, antonew ha scritto: scusa ma non capisci nulla. parliamo di un progetto di oltre 25 anni fa. ..solitamente gli appassionati non vanno in "discarica" a prendere "gli oggetti". (Solitamente gli appassionati seri fanno un "recap", al limite) Ritenta. (Te lo ridico, che si "scivola" sugli specchi: capita a tutti, neh?!)
znorter Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 2 ore fa, antonew ha scritto: Forse non ci siamo intesi, non è il progetto in discussione è l'età del diffusore. 20 ore fa, antonew ha scritto: non capisci nulla. parliamo di un progetto di oltre 25 anni fa. E chiudo. Giuro.
antonew Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @znorter piantala di manipolare quanto scritto. E' chiaro cosa fuori specifiche significhi . Anche se ho davvero riportato ' progetto di oltre 25 anni fa', il senso era quella cassa ha 25 anni e non suonerà come allora. Se ti ho risposto in quel modo è perché quel tuo atteggiamento puerilmente sarcastico ,evidente nella tua precedente risposta, mi ha infinitamente stancato.
diego_g Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 39 minuti fa, antonew ha scritto: Anche se ho davvero riportato ' progetto di oltre 25 anni fa', il senso era quella cassa ha 25 anni e non suonerà come allora. Così è decisamente più comprensibile: francamente, da come l'avevi messa, pareva che per te i progetti dagli anni '90 in giù fossero superati a prescindere, cosa sulla quale non avrei concordato. Sul fatto invece che una revisione possa essere cosa buona e giusta (o quantomeno un controllo dei componenti del xover e degli altoparlanti) sono del tutto d'accordo. E quindi ora è chiaro cosa intendi con "fuori specifica".
ernesto62 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Ho avuto solo fino a un mese e mezzo forse due mesi fa le One Sc con le quali ho avuto la loro compagnia per 15 anni circa. Un po' mi è dispiaciuto venderle. Nonostante si dica che hanno bisogno di tanti watt io li ho ascoltato sempre con ottimi riscontri attraverso anche ampli stereo dai 25 ai 35 watt ( Sansui A 555/ Cyrus One , Creek 4040 e A&R A60) inoltre anche in maniera ottimo con dei sintoampli multicanali ( Denon AVR 3300, Marantz SR7000) . La gamma medio alta è raffinata , il sound stage bello . Però la gamma bassa .....bè per quella ho sempre avuto dei sub e così le One Sc diventano completi . Belli diffusori che però necessitano di spazio dietro e di lato altrimenti perdono la loro "magia" e inoltre di uno stand solido possibilmente pesante
P.Bateman Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Il 31/3/2021 at 17:14, znorter ha scritto: ho trovato una prima versione con i xover ESTERNI Sono uguali alle mie, adesso le ha mia figlio, sono passato alle lavatrici.
znorter Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, antonew ha scritto: piantala di manipolare quanto scritto. E' chiaro cosa fuori specifiche significhi . Devi chiedere scusa. Se no -come puoi leggere dai commenti- sono sempre e solo "specchi" che tenti di scalare. Non manipolo nulla: QUOTO i tuoi messaggi. Tuoi. Qualcuno ha parlato di non comprendere la tua acrimonia: è stato gentile. Chi compra un usato di questa "specie" è un appassionato e sa' perfettamente che cosa deve fare; sa' che significa "ricappare", dovesse servire. Sa' che ci sono appassionati che tengono questi "oggetti" come reliquie. Sa' che ci sono ancora "ex-demo" o chi ne ha comprate 2 coppie e una la usa "a volte", nello "studio" magari, come è capitato a me di comprare. Sa' che esistono modelli "più nuovi" che costano molto di più. "Specifiche" in ITALIANO sono "misure", "dati" che sono compresi in una scala di valori definiti e definibili. E qui, già sei senza parole, nonostante ti ho detto più volte delle "nuovissime" BBC LS 3/5A. (Falcon, anno 2021) Poi, parli di "rottami"... ma dove? Mi conosci? Le hai viste? Sai che cosa possiedo io? "Mi merito" che vorrebbe dire se non un atteggiamento vicino a.... Tyler? Mi ha scritto dicendo "grazie". Falla finita e "gira largo": il thread è "mio". Fattene un altro tutto tuo con le "specifiche moderne". Addio.
znorter Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 22 ore fa, antonew ha scritto: scusa ma non capisci nulla. parliamo di un progetto di oltre 25 anni fa. Te lo dico spassionatamente ti meriti ciò che hai. E neanche i consigli tempo perso con te, fossi in Tyler neanche avrei mai volute vendertele o che ne parlassi. Ottimi ascolti. Da denunzia. 👿 (E dovrei pure "lasciare perdere" perché il signore è "stanco"...)
Nacchero Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 20 ore fa, shastasheen ha scritto: Oggi ho rimesso le Q Acoustic Quali? E quali le differenze principali? Se ti va di dirmelo.... Sto appunto iniziando la valutazione dei prossimi diffusori che, spero, avverrà entro l'anno (avevo aperto pure una discussione) e il marchio ProAc mi attira molto. Grazie Buon thread se non degenera.......😎 1
znorter Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @Nacchero Chiedo scusa a tutti. Avevo detto di "non raccogliere" ma... Ok. Fine. Eccole, tornando in bomba... 1
DarioMilano Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 Arrivo molto in ritardo ma porto la mia esperienza personale. Sono felice possessore di una coppia di Response D1. Che dire, sono fantastiche fino a quando non si tratta di scendere sotto i 45Hertz. La mia soluzione è stata di associarci due sub e di collegarle attraverso un ampli con cross over dove dirigevo alle PROAC le frequenze sopra i 45hertz ed ai sub quelle sotto. In questo modo erano perfette. Poi, per accontentare il gusto estetico della moglie, ho fatto upgrade a Proac Response D48. Che dire, la differenza se c'è, è veramente marginale. Le D1 con i sub non perdono la sfida, ad una frazione del costo delle D48. Magiche 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora