Vai al contenuto
Melius Club

Jungson ja 88d


samana

Messaggi raccomandati

Inviato

Un caro saluto a tutti,

gradirei avere qualche ragguaglio su questo ampli Cinese.

Non si puo’ negare che a prima vista rapisca lo sguardo, ma sull’aspetto delle prestazioni soniche come si comporta ?

E’ raffinato sul medio alto ? E’ abbastanza dinamico ? E la gamma bassa ?

O reputate che nell’intorno dei 5-600€ converrebbe volgere l’attenzione altrove ?

Ci piloterei, eventualmente, una coppia di Chario Pegasus mk2 in una ampia sala.

Grazie in anticipo

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@samana l'ampli dichiara 80 watt per canale su 8 ohm in classe a, dvi aspettarti uno sviluppo di calore notevole e un non ottimale abbinamento on diffusori da 4 ohm come le chario pegasus (lo jungson dichiara impedenza di uscita diffusori 8 ohm). Poi tutto può succedere ma io una prova la farei prima di prenderlo

  • Melius 1
Inviato

Ciao, mi sembra lo ha/avesse @Paolippe. Se ricordo bene, c'era una prova su Fedeltà del suono.

  • Melius 1
Inviato

@samana l'ho avuto qualche anno fa, circa 2005-2006, agli albori delle avventure in terra cinese in fatto di acquisti hifi.

Amplificatore notevole in tutto, a partire dal suono per finire con estetica e peso; non scalda eccessivamente come potrebbe lasciar pensare il fatto che sia in classe A.

Il medio alto è molto raffinato, delizioso, con una leggera punta di dolcezza ma esteso, direi liquido se mi si passa il termine; è abbastanza dinamico e musicalissimo, gamma bassa in leggerissima evidenza ma controllata quindi direi ottimo per mini oppure diffusori che sono carenti da quelle parti.

E' stato forse il miglior amplificatore che abbia mai avuto (Accuphase E210, E211, E305, ASR Emitter 1, Bow Wazoo, Copland CSA14, Creek Destiny, ECI1, ECI2, Pathos classic one, Symphonic line RG9, Unison triode 20, YBA integrè e YA201) se si valuta la media di tutti gli aspetti sia sonori che estetici ed economici: non eccelle in nulla ma non ha nemmeno punti deboli, l'equilibrio generale è la sua forza.

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo

Mi e’ completamente sfuggito l’aspetto che hai sottolineato, ero convinto, non so perche’, che la potenza dello Jungson fosse dichiarata a 4 ohm, mi sbagliavo.

Dici che possa avere difficolta’ nel pilotare le Pegasus ?

Non vorrei ritrovarmi con i bassi che se ne vanno a zonzo per la stanza.

5 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

ASR Emitter 1, Bow Wazoo

Addirittura meglio di questi ?

Tanto di cappello!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se è un vero classe a, la potenza su n4 oh si dimezza, il fatto che la casa non solo dichiari la potenza solo su 8 ohm ma che indichi come carico utilizzabile 8 ohm un qualche pensiero lo fa nascere. Però non è detto, non rovo da nessuna pare i dati di assorbimento he farebbero capire se è effettivamente classe a oppure no

Inviato
9 minuti fa, samana ha scritto:

Addirittura meglio di questi ?

Tanto di cappello!

nel complesso si, parlo ovviamente  di sensazioni personali, rilevati nel mio impianto inserito nel mio ambiente.

per banalizzare: allo Jungson darei 8 in tutti i parametri mentre agli altri anche qualche 9 ma pure dei 7. L'Emitter preciso che risaliva ai primi anni 90: le nuove versioni ovviamente saranno più performanti e prestazionali, il mio l'ho trovato un pò troppo rigoroso; il Wazoo di contro aveva una certa colorazione in gamma media che alla lunga mi ha stancato; entrambi pilotavano Dynaudio Contour 1.8, lo Jungson se non ricordo male delle Magneplanar MGSE (quelle 'piccole')

Inviato

6/7 anni fa leggendo varie recensioni positive, avevo contattato telefonicamente il distributore italiano, Genova mi sembra, ma c'erano dei problemi con l'importazione. Persona gentilissima, che mi ha richiamato tempo dopo, ma avevo appena preso il mio attuale Nad S300. 

 

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

O reputate che nell’intorno dei 5-600€ converrebbe volgere l’attenzione altrove ?

direi che per quella cifra non ci penserei mezza volta, però non so come possano comportarsi con Chario che non ho mai avuto il piacere di avere a casa mia.

Inviato
Adesso, gsxf65 ha scritto:

il distributore italiano

se non ricordo male li 'rimarchiavano' Leonardo Audio, ma l'ampli era lo stesso (il prezzo no, costava più del doppio che acquistarlo direttamente in Cina. Li aveva, sempre se la memoria non mi inganna, anche Sbisà, parlo degli anni attorno al 2010 

Inviato
30 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se è un vero classe a, la potenza su n4 oh si dimezza

Infatti, se cosi’ fosse la potenza scenderebbe a 40 watt e sinceramente per le Chario non sono sufficienti, tanto piu’ che la sala e’ grande.

 

16 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

direi che per quella cifra non ci penserei mezza volta,

Ne sono convinto anche io pur non avendolo mai ascoltato ma, come sopra, temo che con le mie Pegasus possa non essere un connubio ideale.

Poi, si sa, una prova sul campo potrebbe spazzare via in pochi minuti tutte le incertezze ed i dubbi, ma non mi e’ possibile ascoltarlo prima.

20 minuti fa, gsxf65 ha scritto:

Nad S300. 

L’ho avuto.

Se non fosse che ha raggiunto quote esagerate, potrei pensare di ricomprarlo.

Un ampli dal suono concreto.

Inviato

Ho avuto Jugson ja88d fino a fine 2018, ottimo finale che lavora molto caldo. 

Pilotava Canton reference 3k; scendono agevomente sotto i 4 ohm ma ciò nonostante il controllo e la potenza era molta. A 30 unita di volume su 100 già si volava, a 50 unità su 100 di volume si rischiava che un woofer arrivsse in mano.

Misura sui 100watt effettivi in classe A, 100 watt di quelli buoni dove fan capire cosa vuol dire 30-50 watt di classe A adrenergici. 

Pochi altri amplificatori mi han lasciato un ricordo così positivo, lo vendetti all'epoca per 400 euro a favore di uno shengya 206mkii. Più controllo,più potenza molto raffinat a confronto (pagato e rivenduto sui 450-500 euro).

Il Jungson può essere un otimo giro in giostra, non è un ammazza giganti ma si difende bene per il suo prezzo. Non lo pagherei più di 500-600 euro al giono d'oggi.

Comprando spesso ho preso pure i gemelli Leonardo, Jungson A100 ed altri ancora dello stesso progetto.

E' un finale interessante, telecomando pesante ed "hi-end", il controllo volume ad ogni scatto emette un click nel finale ed è molto lento. Se non ricordo male fra volume 0 a 100 passano oltre due minuti.

Di norma è un integrato che si usa fra volume 12-20 in diffusori da 86-87db di sensibilità, sul volume 30 già stiamo scatenendo il finimondo e rischiamo i diffusori, a volume 50 facile che i diffusori si rompano.

Per trovare pilotaggi simili servono finali yamaha in AB da 30-50kg anni '90.

Musicale e neutro.

Ma restano 33kg di alluminio che se lasciato lavorare per ore arriva a 70 gradi di case (3ohm e 86 db generano calore), per me insopportabile in estate.

Consumo di cira 880-920watt sempre e comunque anche in assenza di segnale. Lo stress termico provoca usure ed i costi di rispristino non sono così bassi in base al target.

Ne ho trovati diversi con problemi negl'anni.

Le versioni in AB da 120w o 200w non suonano minimamente vicini al ja88d in versione classe A, i finalone leonardo AT200 e versioni HT sono di tutt'altra pasta; molto grezzi.

Se non usato quotidianamente ha bisogno di diverse ore per rientrare in range d'ascolto.

Da me in taverna tenuto fermo 4-5 giorni a 18 gradi necessitava di 5-7 ore per un ascolto ottimale.

In salotto o cucina a 22 gradi 2-3 ore anche se acceso giornalmente.

in estate, sempliceente insopportabile la stufetta da 33kg a 70 gradi.

Se è di passaggio vale la pena provarlo, meglio 10 volte di hypex nc400 a pilotaggio. Ja88d lo potrei definire instancabile.

Se abbiamo diffusori ostici che scendono verso i 2 ohm, non lo consiglierei. Shengya 206 mkII a confronto vola 10 volte in tutti i parametri.

Se lo confrontiamo con un cambridge 851A vince a mani basse in tutti i parametri. 

Raffinatezza giusta in base ai 500 euro dell'usato. 

rischiamo di prendere però modelli datati e che han sofferto per anni le temperature d'esercizio e gl'interventi non sono semplici visto come sono costruiti. Diversi dei miei finali e di quelli di amici han sofferto problemi e sono stati passati a rivenditori.

Sicuramente messi in vendita funzionanti, ma il calore generato con la costruttività cinese prima o poi presenta i conti.

i modelli in AB anche se poco raffinati sembrano molto più carro armati e non temono le temperature e gl'anni.

  • Thanks 1
Inviato

E' imparentato con il mio BC EX 362d  che è prodotto a grande probabilità proprio in Jungson

 

stessi dati come potenza/ classe A  atc..   . Se il suono si avvicina a 600 € subito

 

spacer.png

Inviato

Il progettista Jungson ci sapeva fare  (esperto della classe A  ) Purtroppo se non ricordo male morì qualche anno fa in un incidente di automobile 

Inviato

@Dubleu mi fa piacere questa quasi esperienza in comune;  il mio BC scalda molto e consuma tanto tanto - suona molto bene - per il momento (ma faccio i debiti cornoni) tiene e resiste coem affidabilità.

 

Se questo Jungson che è il capostipite è in buone condizioni lo comprerei senza indugio. Il mio ha il suono molto vicino ai Pass  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...