Vai al contenuto
Melius Club

Jungson ja 88d


samana

Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo ehm....no.... ho solo riportato quanto so. 😃 Tecnicamente non saprei nemmeno spiegarlo, ammesso che lo sappia 😝.

Non sono ancora attratto da questo aspetto. 

Però confermo che spinge, ha un suono aperto e scalda niente.......😎

Inviato

@Nacchero Il più delle volte le buone soluzioni si trova no sperimentando senza preoccuparsi troppo dei tecnicismi.

Ogni tanto anche farla fuori dal bocal 🤣 (perdonatemi questa erudita citazione Veneta) da un gran senso di libertà e serenità.

Inviato

 Non vorrei aprire l’ennesimo thread per non risultare oltremodo prolisso (anche se forse qualche spunto d’interesse ci sarebbe pure), ma fra un Onix ra125 ed un Primare i30 qual’e’ meglio suonante ?

O meglio, quale potrebbe essere piu’ performante con le Chario Pegasus ?

Li avrei trovati piu’ o meno allo stesso prezzo.

Purtroppo non ho la possibilità di fare un ascolto preventivo.

Inviato

@samana magari sono proprio quelli che seguo io 😃. Non so come si abbinano ai tuoi diffusori ma io, d'istinto, prenderei il Primare. È in un negozio in Sicilia? Ho provato a proporre la permuta ma è un conto vendita.

Di Onix ne ho uno a pochi km invece ma da privato e non scambia. E devo dirti che probabilmente non farei salti in avanti io. 

Spicciati perché se do via il mio, lo prendo io il Primare. 😁

 

Inviato
19 minuti fa, Nacchero ha scritto:

magari sono proprio quelli che seguo io 😃.

Facile che sia cosi’ 😁

20 minuti fa, Nacchero ha scritto:

È in un negozio in Sicilia?

In due 😎

20 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Di Onix ne ho uno a pochi km invece ma da privato e non scambia. E devo dirti che probabilmente non farei salti in avanti io. 

Qua non sono sicuro d’aver capito.

Non avresti a tuo avviso un miglioramento rispetto al tuo attuale ampli ?

Hai un Micromega mi pare, giusto ?

Inviato
5 minuti fa, samana ha scritto:

Non avresti a tuo avviso un miglioramento rispetto al tuo attuale ampli ?

Sulla carta.... Onestamente non li ho mai ascoltati. Mi baso su letture e richiesta di opinioni a chi ne sa più di me. Non sono uno che può riuscire a provare macchine su macchine quindi vado un po' così, anche per sperimentare, se la spesa sta in un budget per me sostenibile.

Per quel che avverto io, al mio sistema manca principalmente un po' di calore, e credo che al 99% dipende dalle casse, ma quelle non le cambio. Mi son messo dunque alla ricerca di un ampli dal sono un po' più pieno. So però di aver per le mani un buon oggetto (che a suo tempo certo non regalavano). E poi vado un po' anche a sensazione. Inoltre per me è fuori taglia. 🙂

Ma i miei parametri non sono fatti di esperienza, quello no.

Inviato
31 minuti fa, Nacchero ha scritto:

io, al mio sistema manca principalmente un po' di calore,

Non mi pare che il calore sia una delle prerogative del Primare, almeno stando a quel che si legge un po’ ovunque.

Forse, e dico forse, sarebbe piu’ indicato l’ Onix se si cercasse un suono piu’ caldo.

  • Melius 1
Inviato

Ricordo di aver ascoltato un paio di volte l'Onix, ma secondo me non è al pari dell'I30 (che possiedo con le Delphinus, divoratrici di watt).

L'Onix lo ricordo tendente al caldo, ma non caldo, un buon basso, forse un po' compassato, ma non in senso negativo.

L'I30 è un'altra macchina, forse più chiaro, ma ha un basso granitico che le mie Delphinus ringraziano, figuriamoci le tue Pegasus...

Eppoi vorrei sottolineare il carattere del Primare tendente al chiaro con quelle delle Pegasus tendente allo scuro, un mix d'equilibrio direi riuscito...

  • Melius 2
Inviato

@samana le Pegasus sono dichiarate a 4 ohm e scendono a 3 minimi misurati. Inoltre la sensibilità è molto più bassa del dichiarato:

https://audio.com.pl/testy/stereo/kolumny-glosnikowe/324-pegasus#laboratory

a mio modo di vedere serve un ampli con ottima riserva di corrente (meglio uno che raddoppia la potenza a 4ohm, a bassi livelli di prezzo sono ben pochi) e non avaro di watt.

Mi pare inoltre di capire che stai cercando un ampli dal suono neutro controllato, meglio ancora se raffinato.

I densen rispondono a tutti i requisiti indicati. Attenzione però che, se ne hai bisogno, devi aggiungere un telecomando (l’originale Gizmo o un modello universale tipo Locitech).

Inviato

Alla timbrica Primare (ho ascoltato l’i30 nel mio impianto) ho preferito quella Densen (avuto il beat b100) e Exposure (ho avuto pre e finale serie classic). Con le dovute considerazioni su tipologia e classe di prezzo, li ho trovati più coinvolgenti e meno distaccati.

 

PS. Abbiamo scritto in pag. 4 contemporaneamente, hai letto l’articolo sulle misure? 
vedo scorrendo indietro nelle pagine che ti serve anche separazione tra pre e finale (corretto?). Nel caso c’è questa lista per orientarsi:

http://www.audiophile.no/en/articles-tests-reviews/item/426-amplifiers-with-processor-input

 

Inviato

@FedeZappa

Addirittura dalla prova che hai gentilmente pubblicato le Pegasus risulterebbero avere 84 db di sensibilità!

Sul Densen, a quale modello ti riferisci in particolare?

Non certo al dm10 credo, visto che la versione piu’ potente ha 75 watt su 8 ohm ed un 130 su 4 ohm.

Poi non hai specificato con quali diffusori hai confrontato quelle amplificazioni.

E’ un aspetto di cruciale importanza questo.

Inviato

@samana i b110, b130, b150 raddoppiano la potenza dichiarata passando da 8 a 4 ohm, da qualche parte dovrebbero esserci anche test di laboratorio.

inoltre sono telecomandabili a differenza della serie DM e di molti modelli di b 100.

Exposure e Primare li ho confrontati sulle Estro Armonico 15”, diffusori dalla risposta neutra in un ambiente di 32mq trattato come il mio ex-salone (nulla a che vedere con le vecchie Tannoy Arden da cui derivano gli altoparlanti).

Il b100 l’ho provato su delle Epos m12, anch’esse molto neutre, e ha battuto concorrenti di pari prezzo o di poco inferiore come Naim e Cyrus, risultando a mio gusto più completo e meno caratterizzato.

  • Melius 1
Inviato

@Nacchero posso solo riferirti ciò che leggo, avendo posseduto e ascoltato solo il b100. Suonerebbero molto simili, qualcuno sostiene con un controllo ancora maggiore in gamma bassa.

Ciò che mi è rimasto nel cuore del b100 (tanto che vorrei ricomprare un densen per il mio secondo impianto) era la completezza,  come coniugava morbidezza dei medio-alti, coinvolgimento, bassi profondi e ritmo, incredibile a mio avviso per il prezzo di allora (se non ricordo male intorno ai 1200/1300€ a listino).

I prezzi attuali sono meno aggressivi e ora va messo in conto anche il telecomando.

  • Thanks 1
Inviato

@FedeZappa

Intanto ti ringrazio per gli ulteriori tuoi consigli.

Pero’ al momento ho ristretto la scelta al Primare i30 ed all’Onix ra125.

Quest’ultimo fornisce addirittura ben 260 watt su 4 ohm (che e’ l’impedenza delle Pegasus), raddoppia la potenza in pratica, perche’ su 8 ohm ne fornisce 130.

Esteticamente sono entrambi di mio gusto, non scaldano eccessivamente, e, cosa piu’ importante, si sposano bene con le Chario.

  • Melius 1
Inviato

Fatta per l’ Onix ra 125.

Poi vi dico magari come suona rispetto al Synthesis. 

Sono curiosissimo di fare il confronto.

Inviato

@samana  se non ti piace poi non mi rincorrere con il forcone ... 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...