argonath07 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @samana Correggimi se sbaglio, tu sei in Sicilia vero?
argonath07 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Non avrà il telecomando, ma questo merita... https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-sansui-au-d11-120-vatt-a-canale-catania-432539273.htm 1
samana Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 1 ora fa, argonath07 ha scritto: , tu sei in Sicilia vero? No, sono in Calabria, ad un’oretta di macchina dal traghetto pero’, quindi siamo li’..
samana Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 1 ora fa, argonath07 ha scritto: ma questo merita... Sembra davvero un ottimo ampli, vediamo..
gucce65 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @samana 70 watt per le Pegasus siamo un po' corti....
samana Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 8 minuti fa, gucce65 ha scritto: 70 watt per le Pegasus siamo un po' corti... Le ho da quasi due anni e ti dico che sarebbero pochi anche 100 watt. Ma bisogna accontentarsi a volte.
gucce65 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @samana @samana Intanto l'I30, lo sai, eroga 180 watt su 4 ohm che è il carico delle Pegasus. È bilanciato vero e si trova nel range 900/1000... L'I30 è come un diamante... è per sempre 🙂
Carson Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Il 13/4/2022 at 11:04, cactus_atomo ha scritto: se è un vero classe a, la potenza su n4 oh si dimezza, il fatto che la casa non solo dichiari la potenza solo su 8 ohm ma che indichi come carico utilizzabile 8 ohm un qualche pensiero lo fa nascere. Buonasera, vorrei chiederti un chiarimento su questo concetto, posto che non sono un tecnico ed alcuni cose a volte ci metto un po’ a capirle. Prendo ad esempio il mio ampli ed i miei diffusori, rispettivamente Synthesis Roma 510AC ed Elac FS407. L’ampli, come sappiamo, è un valvolare da 80 watt per canale mentre i diffusori hanno impedenza dichiarata dal costruttore 4 ohm, capaci di scendere fino a 3,5 (o 3,2 ora non ricordo bene e forse dico una fesseria). Da prove effettuate su rivista specializzata (Audioreview aprile 2021), ma anche come confermato dal progettista/costruttore in una conversazione telefonica, pare che lavorando su un carico come quello del mio diffusore l’ampli raggiunga poco meno di 110 watt per canale. Ma il punto non sono i 110 watt o gli 80. Vorrei capire, visto che sappiamo che generalmente gli ampli a SS al dimezzare dell’impedenza danno di più in termini di watt, come mai l’ampli citato dal buon @samana con un carico da 4 ohm si comporta diversamente. È una questione di progetto, visto che la casa indica precise condizioni di abbinamento? Ti ringrazio in anticipo e ringrazio chiunque mi possa chiarire la cosa. Il 13/4/2022 at 16:08, cactus_atomo ha scritto: indipendentemente dal modello, se vuoi un ampli er i mesi estivi che non scaldi, evita la classe a e magari pensa ad un classe d Io per la stagione calda utilizzo un Lector a SS, scalda davvero poco.
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Aprile 2022 Amministratori Inviato 15 Aprile 2022 @Carson il comportamento di un ampli in classe a e di uno in classe ab è differente, il raddoppio (teorico) al dimezzarsi del carico vale per i classe ab. i classe a ossono raddoppiare la potenza ma commutando in classe ab. d'altra parte a bassissima potenza tutti gli ampli lavorano in clase a, carico permettendo, non per niete tutti i pre attivi, che il costruttore lo sbandieri oppure no, lavorano on classe a in un classe a il sispositivo attivo lavora sempre a piena potenza, quella non utilizzata, viene dissipata sotto fornìma di calore
samana Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 1 ora fa, gucce65 ha scritto: L'I30 è come un diamante... Dovrei aumentare il budget, pero’ poi nell’ordine dei 1000€ ci son tante cose interessanti. Nel frattempo ho notato uno Jungson a 2000€, roba da matti.
Carson Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @cactus_atomo Quindi nel caso di specie, essendo un puro classe A, l’ampli si comporta proprio al contrario e la potenza addirittura si dimezza?
jakob1965 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Carson ti faccio un esempio Luxman ax 590 II : carico resistivo 8 ohm: classe A sino a 40 watt - e clippa a 76 watt carico resistivo 4 ohm: classe A sino a 20 Watt - clippa a 110 watt se non ricordo male
il Marietto Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 3 ore fa, Carson ha scritto: Io per la stagione calda utilizzo un Lector non è più confortevole climatizzate l'ambiente che giova anche le altre attività quotidiane casalinghe ? solo curiosità.
jakob1965 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @il Marietto nel mio caso ho climatizzato casa con un triplex (1 motore + 3 elementi) - per mettere il quarto elemento avrei dovuto disfare casa ahimè ..... quindi Parasound Halo per l'estate
Carson Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 18 ore fa, jakob1965 ha scritto: ti faccio un esempio Luxman ax 590 II : carico resistivo 8 ohm: classe A sino a 40 watt - e clippa a 76 watt carico resistivo 4 ohm: classe A sino a 20 Watt - clippa a 110 watt se non ricordo male Ciao, a proposito del tuo esempio riporto le specifiche dichiarate sul sito della Luxman: 30W + 30W (8Ω), 60W + 60W (4Ω).
Carson Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @il Marietto Ciao, curiosità più che legittima la tua: odio i climatizzatori, caldo o freddo che sia. Riesco a sopportare solo il classico termosifone nelle fredde giornate invernali, in estate al massimo un ventilatore.
jakob1965 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @Carson ho la prova di AR -- CCL alla mano @Carson beato te .. veramente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora