Vai al contenuto
Melius Club

Swiss Physics, gli esemplari NOS


Messaggi raccomandati

shastasheen
Inviato

Buona sera a tutti, mi sembra di ricordare che nella precedente incarnazione di Melius fosse stato aperto un 3d su questo marchio svizzero, e che addirittura fossero saltati fuori degli esemplari nos.

 

Qualcuno mi potrebbe ragguagliare, e magari descrivere un po' le caratteristiche di queste elettroniche? 

 

Mi sembra che si trattasse del pre Model 5 e del finale Model 6A...

 

Grazie, come sempre.

 

Mario

shastasheen
Inviato

Grazie Paolo!

 

E sei ingrado di dirmi qcosina in più?

 

Mario

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@shastasheen tecnicamente, no.

Ho seguito il thread con un certo interesse perché convinto dai riscontri positivi, avevo anche pensato di acquistarne una coppia.

Poi, si seppe di un probabile ritardo nelle consegne a causa della necessità di dover costruire ex novo dei cabinets ( si trattava pur sempre di esemplari fermi da anni in un magazzino),poi il nulla più assoluto.

Peccato, abbiamo perso inspiegabilmente  i contatti con il gancio che è riuscito a far felici tanti tra noi , e perduti ben prima del noto disastro informatico.

Mi auguro che altri possano corroborare il mio ricordo con dati più interessanti e dettagliati.

Buon proseguimento di serata. 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Ma, al di la di tutto questa accoppiata è passata di mano a cifre onestissime e in numero sufficiente da accontentare molti appassionati, Ce ne fossero state altre... Non ho visto particolari speculazioni e chi ha avuto la fortuna di accaparrarseli è entrato in possesso di un sistema di amplificazione veramente di qualità ad una cifra ragionevolissima. Purtroppo ho notizie dei primi guasti e potrebbero essere dolori per i famosi moduli resinati, ma il gioco è valso la candela a mio parere

Inviato

Ciao, una  buona accoppiata , da valutarsi in funzione di diversi elementi e parametri, compreso il fatto che alcuni pezzi potrebbero avere problemi non sempre risolvibili, causa resinatura di alcuni componenti  . . . 

E' uscito dopo decenni uno stock di pre e finali, nuovo ma fermo da molto forse anche troppo, per le mie idee sull' elettronica, e quindi ci sono stati alcuni entusiasti , altri che li hanno poi ceduti, altri che se li godono normalmente, diaciamo nella media di ogni amplificaizone o componente Hi Fi . . . !!

saluti , Dario 

  • Melius 1
Inviato

Ricordo bene quella discussione riguardante queste eleganti elettroniche con anche delle belle foto (spero che la memoria non mi faccia lo sgambetto), poi non approfondii..  fino a quando qualche mese fa non acquistai una bella coppia di Chario Pegasus mk2 e, allorquando chiesi al venditore con quale ampli le pilotava, questi mi rispose che usava un pre e finale di un marchio Svizzero che probabilmente io non conoscevo, essendo tale marchio misconosciuto.

Fu assai stupito quando gli dissi che invece ne avevo letto grandissime cose su un forum e che mi sarebbe molto piaciuto poterli ascoltare con le Pegasus, ma per un motivo od un altro che non sto’ a raccontare, non mi  fu possibile (mandai un parente stretto a ritirare i diffusori, il quale si reca spessissimo in Campania per lavoro). Poi, nel mentre che le  trattativa infervorava al telefono, mi racconto’ degli ampli che aveva provato ed acquistato con l’intento  di migliorare questi Swiss Physics..  ma nulla, sempre rimasero e rimangono a tutt’oggi al loro posto pilotando una magnifica coppia di Chario Sovran.

La curiosita’ di ascoltare questi oggetti da parte mia e’ ancora tanta.

Mi spiace di non poter  dare un contributo latore di esperienze dirette.

Inviato

@samana dovrebbero intervenire i possessori che mi sembra siano presenti nel forum.

shastasheen
Inviato
1 ora fa, Bill ha scritto:

Purtroppo ho notizie dei primi guasti

Ecco, questo mi basta, assieme alla consapevolezza che non esiste una assistenza ufficiale, su componenti resinati poi...

 

Peccato, da quello che ho compreso stiamo parlando di eccellenze...

 

Mario

shastasheen
Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

dovrebbero intervenire i possessori che mi sembra siano presenti nel forum.

 

 

Questo sarebbe molto apprezzato...

 

Inviato

Hanno diverse particolarità. Il pre è di una versatilità estrema. Con una quantità di ingressi assolutamente esuberante. Sonicamente estremamente neutro da il meglio di se accoppiato al suo finale. E' assolutamente evidente una sinergia sia sonora che di progetto.

Il finale è superlativo. Suona davvero bene in ogni condizione e la capacità di pilotaggio è davvero impressionante. E' un apparecchio di razza con una risoluzione che lo mette a livello delle migliori realizzazioni in classe A mai fatte con il vantaggio delle dimensioni ridotte.

Deve avere molta aria attorno, le sei ventole sotto svolgono la loro funzione se il finale è libero superiormente (effetto camino) 

Credo che uno dei motivi principali dei guasti sia proprio la non corretta ventilazione.

Da nuovi costavano cifre impensabili per l'epoca e credo non fosse uscito il famoso lotto le valutazioni sarebbero doppie rispetto a quelle che si vedono tutt'ora online.

  • Melius 1
Inviato

io posseggo il finale 6A ed in passato ho posseduto un pre Swiss P. model 3  

 

a mio avviso apparecchi di gran  qualita'

 

non ho mai avuto problemi, funziona regolarmente da numerosi anni 

 

  

shastasheen
Inviato

@radio2 Funziona solo "regolarmente" o mi puoi dire qcosa in più? Qualche confronto con altri classe A, magari...?

 

Grazie

 

Mario

Inviato

@shastasheen  regolarmente nel senso che non mi ha mai dato problemi  

 

per i resto confermo quel che gia' altri prima di me hanno dichiarato  

 

un finale di gran qualita'  

 

l'unico difetto puo' essere il fruscio in sottofondo  delle ventole,  fondamentali per il corretto funzionamento dell'apparecchio

 

pilota delle martin logan di  quasi 2 metri  con forza e naturalezza  

 

confrontato con un CJ premier 11 mi e' venuto quasi da ridere  😃 

  

 

 

 

shastasheen
Inviato

Grazie, molto intrigante, purtroppo un salto nel buio sotto molti aspetti...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, shastasheen ha scritto:

Ecco, questo mi basta, assieme alla consapevolezza che non esiste una assistenza ufficiale, su componenti resinati poi...


il forumer specificò che c'era disponibilità anche di moduli resinati in caso di guai, ad ogni modo l'Audiotecnico di Torino li ha riparati questi moduli aprendoli e documentando in parte il lavoro sul suo sito.

Inviato

@BEST-GROOVE  esatto, ricordo che qualche anno fa Rodolfo ne aveva un paio in laboratorio, praticamente da rigenerare in toto... Ero rimasto impressionato dal peso notevole che non ti aspetteresti da oggetti di dimensioni così contenute. Ogni volta che mi viene la scimmia di provare un 6A mi tornano in mente  le condizioni di quei finali e lascio perdere...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@prometheus  beh sai, se i moduli si possono riparare pur con diverse bestemmie ed è la rogna più grossa che può capitare è già indice che non si deve temere un giorno di rimanere con il cerino acceso in mano.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...