Vai al contenuto
Melius Club

Casse usate.


Francesco1786

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo aver posseduto (recentemente, all'epoca non me le potevo permettere...) la quasi totalità dei diffusori SF da stand disegnati da Serblin, quindi parliamo di metà degli anni '80 in su, parliamo anche di 30-35 anni di età, senza mai riscontrare alcun problema ad alcuno dei driver, (anzi, si, una sola volta ebbi un problema ad un midwoofer di una Minima Amator, per fortuna all'epoca ancora reperibile), ora ascolto quotidianamente una coppia di Proac One SC, credo classe 1998, quindi anche queste hanno più di 20 anni e, almeno per quanto mi permette il mio orecchio da tempo non più adolescente, non rilevo assolutamente il minimo problema, anzi.

 

Direi che, soprattutto se ci si rivolge ad oggetti di un certo pregio, bisognerebbe comunque avere l'accortezza di verificare che siano ancora disponibili i ricambi.

 

Questo è vero per le piccole Proac ma non più ad esempio per molte SF, e se ti si guasta qualcosa, e essendo un pelo sfortunati questo può succedere anche con diffusori nuovi o recenti,  lì son dolori...

 

Mario

Inviato

@cactus_atomo E per gli altoparlanti in alluminio tipo Thiel non ci dovrebbero essere problemi,o sbaglio?

Inviato

Condivido, il foam è il nemico numero uno della longevità, poi i condensatori, ma si possono cambiare facilmente, poi il ferrofluido, che dopo, per mia esperinza, una ventina di anni comincia a dare problemi

Inviato

@Francesco1786

Probabilmente non sarà il tuo caso visto che ti accingi ad acquistare diffusori di età piuttosto giovane ma ciò che vado a scrivere può valere per diffusori più anzianotti e comunque molto dipende ovviamente dal tipo di diffusore... tecnologia dei driver e loro implementazione (materiali e/o design) in primis poi non c'è da trascurare l'ambiente in cui essi hanno soggiornato specialmente se per lunghi periodi e in quali condizioni (esposti all'aria o magari, per qualche motivo, imballati... può capitare). Infine ci sono gli inevitabili segni lasciati dal tempo che comunque sono in stretta correlazione con il tipo di tecnologia e aspetti relativi (vedi sopra).

Ad esempio, per quanto riguarda diffusori dinamici dotati di generosi woofer non ho mai capito perchè non venga mai considerato e quindi valutato il possibile (piuttosto probabile passati gli 'anta' ma in alcuni casi anche ben prima) decadimento delle caratteristiche dei centratori (detti anche spider) e quando va bene ci si limita praticamente sempre semplicemente a sostituire le sospensioni e solo e quando esse si presentano visivamente deteriorate; anche questo mi sembra un aspetto alquanto discutibile infatti è certo che anche le sospensioni avranno perso le loro caratteristiche di targa ben prima che un semplice controllo visivo ne conclami il fine vita.

 

Good luck !

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ontherun Un diffusore di 5 anni, se non è conservato sotto sale, è praticamente privo di danni dovuti al mero trascorrere del temp

Inviato
19 minuti fa, loureediano ha scritto:

il foam è il nemico numero uno della longevità,

e in alcuni casi non solo il foam esterno e cioè quello tipicamente impiegato nelle sospensioni (surround).

 

Anni fa qui nel vecchio forum di VHF un ragazzo lamentava una strana problematica ai woofer delle sue JBL (fine anni 70... delle L50, forse delle A... woofer 127H) quale uno strano rumore tipo sega elettrica/flessibile... bene, quasi sicuramente ciò era dovuto al disgregamento di un piccolo disco in foam posto a protezione del condotto d'areazione centrale dei woofer dalla polvere; le sue briciole a poco a poco si erano infiltrate nel traferro e con il calore si erano sciolte in un ammasso che impediva al woofer di muoversi liberamente. La cosa è abbastanza nota e riguarda un certo numero di modelli di woofer JBL prodotti almeno fino a inizio/metà anni 80 e comprende anche modelli di pregio elevato tra cui dei rinomati 15" ben 'chiaccherati'.  

Inviato

@cactus_atomo

mi sembra di averlo scritto... o non si è capito ? Bastava leggere le primissime righe (un po' più attentamente ?) 😉 

Inviato

Ma anche 10 anni se ben trattato è ancora al 100%

oscilloscopio
Inviato
23 ore fa, ontherun ha scritto:

esempio, per quanto riguarda diffusori dinamici dotati di generosi woofer non ho mai capito perchè non venga mai considerato e quindi valutato il possibile (piuttosto probabile passati gli 'anta' ma in alcuni casi anche ben prima) decadimento delle caratteristiche dei centratori (detti anche spider) e quando va bene ci si limita praticamente sempre semplicemente a sostituire le sospensioni e sol

Infatti è buona regola in presenza di woofer pesanti e di generoso diametro ruotarli periodicamente per evitare deformazione dello spider e relativi problemi di centratura.

  • 3 settimane dopo...
Francesco1786
Inviato

@Ulmerino. sono nel marasma più totale. Ero partito da Klipsch (Cornwall) che mi piacciono molto, poi ho sentito una coppia di SF Olimpica, ovviamente molto diverse, e per certi versi le preferisco (soprattutto con la sinfonica,). Ho "deciso" che non amo Tannoy. Voglio sentire le Kharma e un paio di modelli ProAc. Ambiente grande e ascolto prevalentemente Rock (,tutto) e sinfonica. Ogni consiglio è bene accetto.

Inviato

@Francesco1786 se il budget é abbastanza alto ascolta anche b&w serie 800 (nautilus, anche diamond, ma preferisco quelle con il tweeter a cupola in alluminio) e wilson audio watt/puppy...evita i modelli con il tweeter Focal in fibra di vetro, preferisci quelli in titanio (dalla serie 6 in poi mi pare...)

Inviato

Io colleziono JBL e la più recente ha 30 anni. Altre almeno 40. 
Necessitano di cambiare il foam( sospensione altoparlante) cosa che è semplice e non crea alcun problema se ben fatta. i condensatori del xover non fa male, anche se ho due coppie di 4350 una con filtro nuovo una col suo originale e non sento grandi differenze!

A35E5CEB-1F6E-416A-B731-F9FE54108496.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Dopo 30 /40 anni vanno che è una meraviglia!!

 

per avere diffusori di pari livello oggi si parte da 20.000 euro in sù

Inviato
11 ore fa, Francesco1786 ha scritto:

Ero partito da Klipsch (Cornwall) che mi piacciono molto, poi ho sentito una coppia di SF Olimpica, ovviamente molto diverse, e per certi versi le preferisco (soprattutto con la sinfonica,). Ho "deciso" che non amo Tannoy. Voglio sentire le Kharma e un paio di modelli ProAc. Ambiente grande e ascolto prevalentemente Rock (,tutto) e sinfonica. Ogni consiglio è bene accetto.

Tra i diffusori (chiamiamoli tradizionali) a torre, prova ad ascoltare le Opera Grand Callas, potrebbero piacerti e riempire bene il tuo ambiente, anche se io ci abbinerei un sub ben dotato.

Oppure, una coppia di JBL 4367.

  • 1 mese dopo...
Francesco1786
Inviato

Ho risentito le Olimpica III anche insieme a diffusori in teoria molto migliori (sicuramente molto più costosi), credo che ci siamo. Più le ascolto e più mi piacciono. 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
19 minuti fa, Francesco1786 ha scritto:

ascolto e più mi piacciono. 

Ottime le Olimpyca III ma spero che tu possa distanziarle  a dovere dalla parete posteriore 

Francesco1786
Inviato

se basta un metro, un metro e mezzo. 

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, Francesco1786 ha scritto:

se basta un metro, un metro e mezzo. 

Direi che sei messo bene. Contento per te. Ottimo diffusore . Quale amplificazione userai ? ( Non ho letto il 3D )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...