Vai al contenuto
Melius Club

Anche i diffusori entry level inglesi, suonano bene


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo le Achromat sono quasi introvabili in Italia. Si trovano quasi tutte in UK. 

Qualcuno ha sentito anche le Achromat 250 o le Achromat Sigma con il passivo?

Sembrano moolto interessanti

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Westender di quella serie ricordo bene le achromat 100, le sorelle maggiori non credo di averle mai ascoltate

Inviato

@cactus_atomo su Ebay UK le sorelle maggiori delle Achromat (250 e Sigma) hanno quotazioni allineate a difusori più nobili/conosciuti. Sarei molto curiooso di sentire quel midwoofer trasparente...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Westender non è che se il mdwf è trasparente come colore lo sia anche il suono

Inviato

@cactus_atomo e io che pensavo che il midwoofer opaco delle mission rendesse opaco pure il suono... 

😁

Inviato

@lothar JPW è un marchio che non gode di gran fama, eppure ricordo ancora con molto piacere le P1 del mio primissimo impianto, con Rega Planar 2, testina Grado basica e Nad 3020e, un bel sentire davvero, e grazie alla sospensione pneumatica avevano un'estensione verso il basso non indifferente; se vi capita un'occasione a prezzi non fantasiosi (diciamo nell'intorno del centinaio di euro), fateci un pensiero 😉

Inviato

@Tigra Infatti, se mi dovessero capitare le P1 o le P2, al prezzo che hai accennato, mi piacerebbe provarle. 

Dovrebbero essere un bel salto in avanti rispetto alle Sonata. Il loro tweeter, anche se fa onestamente il suo lavoro senza gravi difetti, non è il massimo della raffinatezza e fa trasparire la categoria di prezzo a cui appartiene. Il mid-woofer va decisamente meglio e per assere un 16 cm. in cassa chiusa scende a frequenze impensabili, con un buon controllo. Ha anche il vantaggio di avere la sospensione in gomma, invece che in foam come le sorelle maggiori. 

 

Inviato

@lothar dalla foto che hai postato le tue JPW sembra che montino gli stessi componenti delle mie vecchie Heybrook Point Five, un due vie a sospensione pneumatica dal suono ancora godibile, con l'unica limitazione forse di una maggiore lentezza rispetto ai diffusori odierni.

Si tratta di un diffusore dei primi anni 90, di dimensioni medio piccole, caratterizzato da un tweeter metallico e da un woofer in carta trattata di 16 cm.

Allego una foto presa dal web.

Salvatore

Heybrook-Point-Five.jpg

Inviato

@sbriglio

E’ vero, sono molto simili, e coincide anche il periodo di produzione.

Il midwoofer è lo stesso, ma il tweeter delle Sonata ha la cupola in tessuto.

Se ricordo bene (non ci metterei la mano sul fuoco), è metallico quello dell’ultima versione di questi diffusori, le Sonata Plus, a cui era stato aggiunto il biwiring. 

 

 

Una curiosità riguardo alla JPW è il fatto che, per un periodo, i mobili dei diffusori sono stati costruiti dalla falegnameria di un carcere situato in zona.

Gli audiofili inglesi che volevano prendere in giro il marchio, dicevano che era l'acronimo di Jail Prisoners Work.

 

 

Inviato

Grande periodo per la produzione inglese di diffusori quello di fine anni 80 - primi 90: oltre ai soliti  nomi (Rogers, Proac, Spendor, B&W, Kef) si possono trovare ottimi prodotti anche nel catalogo di produttori meno blasonati. Personalmente utilizzo da anni nei miei impianti diffusori inglesi di quel periodo (Epos ES 11; Monitor Audio Gold One), con grande soddisfazione.

Inviato

Tra i diffusori che ricorderò sempre con grande piacere ci sono le B&W dm302, le piccole della serie "prism" di metà anni 90: a parte che hanno un design che ancora oggi trovo notevole (senza griglie), suonavano davvero bene e forte, con un'ottima dinamica, avendo efficienza altina (91db), ma ci andava un buon ampli avendo un modulo che poteva scendere anche attorno ai 3ohm. Fino a poco tempo fa si trovavano abbondantemente sotto i 100€, ma da un po' di tempo a questa parte le quotazioni stanno alzandosi pur non essendo un diffusore raro o collezionato.

Comunque, a prezzi decenti, da prendere senza riserve, magari in abbinamento con un bel Nad potrebbe stupire quanto suona bene e forte questo piccolo monitor.

Inviato

Se parliamo di inglesi economiche ma bensuonanti, oltre alle JPW 1, io dico Gale Monitor, Mordaunt Short MS10 e Heybrook HP1. 

Si trovano a meno di una cena in pizzeria con famiglia. Sui forum inglesi ci sono parecchi appassionati (sopratutto di Gale e JPW) che le usano con amplificazioni separate e sorgenti di tutto rispetto. 

 

  • 1 anno dopo...
Sandro Formentini
Inviato

@ediate ...bè per te sicuramente visto che è hai cinque coppie...😁

Inviato

@Sandro Formentini adesso non più: le IMF TLS50II (stupende, ma lo spazio è tiranno) hanno lasciato il posto alle Snell Type A. Sono rimaste le KEF 104aB e le IMF ALS40II…

Inviato

Vedo che è stato riaperto qs vecchio 3d, ed intervengo perchè proprio da venerdì, stante la mia passione per i mini sistemi vintage, sono il felice possessore di ua coppia di ProAc Super Tablette, in condizioni perfette, le vedete in foto, appoggiate temporaneamente ad altri diffusori britannici che proprio minimali ed entry level non sono (si, amo decisamente i sistemi britannici). Sono l'esempio, insieme ad altri minimonitor coevi (ca. 1990) in mio possesso, come le B&W 805 Matrix, di come qs tipologia di sistemi possa suonare in maniera decisamente analitica e precisa, quanto meno al confronto con altri minisistemi italici che, al pari di quelli citati, alterno in qs sistema secondario (si fa per dire), come le Diapason Karis, decisamente più calde e paciose.

Le Tablette (e le loro derivate, dalle Super Tablette in avanti) erano (sono ancora, credo) le entry level della gamma ProAc, e si acquisiscono a cifre realmente irrisorie (ca. 500 euro la coppia). Entusiasmanti, facili da pilotare (ieri ho addirittura usato un Quad 303, con successo, oggi sto usando un 405.2), ma limitate dinamicamente, le Super Tablette beneficiano dell'abbinamento, indispensabile nel mio ambiente, di una coppia di piccoli e veloci sub attivi da studio (nel mio caso KRK).

 

IMG_4322.thumb.jpeg.93a0e86bb3e9650da58a9c95f381e93e.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Buongiorno, premetto che per gusti e in generale prediligo le timbriche americane, tuttavia tra il 2021 e il 2022 quando stavo cercando i diffusori, ebbi modo di ascoltare alcune coppie di altoparlanti in vendita in quel momento nelle vicinanze della mia città, tra cui una coppia di Castle Conway 3 a torre di cui rimasi colpito positivamente soprattutto per il loro equilibrio, ma anche per la buona risposta in basso nonostante i due piccoli woofers.

Il venditore chiedeva una cifra non altissima 600 euro, e per quello che potei constatare erano diffusori costruiti molto bene, e molto ben rifiniti.

Può darsi che mi sbagli, ma mi pare di sentirne parlare poco di questo brand, se così fosse, secondo me invece, sarebbe meritevole di essere preso maggiormente in considerazione per il rapporto prestazioni/spesa, ciao

 

Castle.webp

  • Melius 2
Inviato

Rimanendo in tema diffusori entry level inglesi  suonano bene,vorrei ricordare Le Celestion County per esempio.Si trovano al di sotto dei 200 € e sono un vero miracolo acustico relativamente alla loro fascia di appartenenza.Ma anche le 15 o 15 xr,le 22 sempre rimanendo in casa Celestion, stesso discorso.Prima della Brexit in GB con 160/ 180€ compresa spedizione te le portavi a casa.Non  caso il buon Tweeter Celestion 1300 ha reso famosi diffusori ben più costosi e blasonati.Anche le mie orecchie prediligono il suono Inglese,le mie ultime infatti sono le 104 AB,ma appartengono ad altra categoria...

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...