paguro Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 Ciao a tutti. Ai possessori del suddetto gadget... vorrei chiedervi, il dispositivo emette il rumorino elettrico classico dei trasformatori? So benissimo che all'interno c'è un grosso trasformatore di isolamento ma in passato, forse perché era sistemato all'interno di un mobile, non me ne ero mai accorto. Sistemato all'esterno il rumorino bzzzzz è chiaramente avvertibile anche a diversi metri di distanza. Non vorrei che avendo qualche annetto sulle spalle un po' ne risenta. Grazie!
jbl4343 Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 In funzione da parecchi anni è muto come un pesce.
paguro Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 @jbl4343 ok, grazie. Ho notato che parte del rumore del mio viene dalla vibrazione leggera del pannello superiore (che se tengo premuto si riduce molto) che risuona probabilmente a seguito di vibrazioni nel trasformatore. Forse é anche l'involucro interno attorno al trasformatore che vibra leggermente. non lo avevo mai notato ma forse é una cosa recente... Ma proprio muto muto il tuo??? azz...
jbl4343 Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 @paguro te lo posso assicurare, anzi dopo aver letto il tuo post mi sono inginocchiato per avere l'orecchio a pochi centimetri e nulla si sente, poi su ogni apparecchio ho smorzatori omicron e tavolini basso continuo per smorzare qualsiasi vibrazione, lavoro con 6 mc 1.25 e qualche volta vibra anche il pavimento.
paguro Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 Bhe, allora non mi rimane che crederti… 😆 Allora il mio comincia ad avere problemini. Quando è acceso ed alimenta le elettroniche a basso consumo non si sente ma quando si accendono gli ampli e l’assorbimento a vuoto sale oltre i 2A comincia a ronzare… Grazie del riscontro!
Amministratori vignotra Inviato 22 Aprile 2022 Amministratori Inviato 22 Aprile 2022 @paguro ma non gli devi collegare i finali. Non è stato pensato per quel carico.
paguro Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 @vignotra l' aggeggio é progettato per supportare 1380W e 6.0A. Che ronzi con 2A di assorbimento (finali accesi non in uso), sembra strano. Il fatto di avere anche accensioni ritardate sulle varie uscite penso sia proprio per agevolare l'accensione in sequenza dei finali. Nel "white paper" del MPC-1500 si legge: "The decision to utilize a more expensive, transformer-based noise suppression solution in the MPC1500 yields an important collateral benefit; it has the effect of lowering the transient impedance of the Mains. The result is that all components, most notably power amplifiers, are able to draw current more effectively when connected through the MPC1500 than when connected directly to the Mains outlet. " Forse il problema é semplicemente che il ragazzo ha già una decina di anni sulle spalle...
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile 2022 Amministratori Inviato 22 Aprile 2022 @paguro se è come dici prova a verificare che siano ben serate, ma non esagerare, sia le viti del coperchio che quelle interne che fissano il trafo al telaio (ovviamente ad apparecchio spento e segato dalla rete)
paguro Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 @cactus_atomo ok, prova che posso tranquillamente fare, giusto!
Amministratori vignotra Inviato 23 Aprile 2022 Amministratori Inviato 23 Aprile 2022 @paguro l'assprbimento massimo di ogni finale dovrebbe essere di 759 watt. A riposo penso circa la metà. Io comunque non attaccherei i finali a nessun tipo di condizionatore/filtro.
iBan69 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @paguro prova un DC Blocker, all’ingresso dell’alimentazione, spesso il problema sta nella corrente.
paguro Inviato 23 Aprile 2022 Autore Inviato 23 Aprile 2022 @iBan69 ciao, ma non dovrebbe essere il 1500 stesso il filtro?
paguro Inviato 23 Aprile 2022 Autore Inviato 23 Aprile 2022 @vignotra ciao Vincenzo. Quindi consiglieresti un collegamento senza nessun filtro / protezione direttamente al muro? O tramite un distributore di alimentazione tipo ciabatta Furutech, che però non mi sembra avere nessuna protezione…
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Aprile 2022 Amministratori Inviato 23 Aprile 2022 @paguro Ma da cosa dovrebbe proteggerti? se arriva un fulmine non c'è protzione che tenga, io personalmente non amo gli stabilizzatori, che hanno senso solo se la tensione di rete èrissa a valoi molto più alti o bassi di quelli nominali (tollerana del 0% inclusa) se c'è una flutuazione della tensione lo stabilizzatore non sarò comuneeque in grado di mettere le cose a posto. un dc blocker serve nel caso che vi sia continua dalla rete (nessun ammenicolo filtra tutto completamente), ma provalo non è etto che il problema sia li. trovo, scusa se mi permetto, che il mondo audio sia troppo preoccupato dei problemi della qualità della corrente elettrica, dando per scontto che c siano comunque, si filtra se c'è qualcosa da flitrare, altrimenti è come prendere un antibiotico perchè visto mai che abbia una infezione.
Amministratori vignotra Inviato 23 Aprile 2022 Amministratori Inviato 23 Aprile 2022 @paguro linea diretta al muro.
jbl4343 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @vignotra Al mio ho collegato i pre il cd il men 220 il gira e 2x 1.25 con assorbimento 1.2 amp. in funzione, da diversi anni, anche sui PS power ho collegato 2x500 e due x601 senza problemi oltre ad altro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Aprile 2022 Amministratori Inviato 23 Aprile 2022 @jbl4343 @paguro IL ps audio è un rigeneratore di rete, ben diverso dal mpc1500 dai miei ricordi poi i trafi di isolamento per avere senso dovrebbero essere uno per apparecchio. che non facciano danni può essere ma la domanda è a cosa servono?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora