Vai al contenuto
Melius Club

MPC-1500 e rumorositá del trasformatore


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo non è uno stabilizzatore ma semplicemente un trasformatore di isolamento. Non apporta miglioramenti udibili ma che non serva a nulla in caso di sovratensione / fulmini non ne sono molto convinto.
 

A che cosa servono chi li fa cerca di dirlo, poi se mi dici che sono solo fesserie per rubare soldi ai fans non ho ne le competenze ne l’esperienza d’ascolto per contraddirti. La differenza non si sente. A differenza di quando si legge sui rigeneratori tipo PS.
 

Tiene ordinato il cablaggio, accende le elettroniche in sequenza, ha la stessa estetica del resto. Questo almeno è inconfutabile.  

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@paguro una cosa sono le sovratensoni, altra i fulmini. i trafi di isolamento sono dispositivi si sicurezza, utilissim se hai una apparecchiatura ptiva di terra e non a doppio isolamento, o se la tua abitazione non ha la terra. il tuo non è solo un trafo di isolamento,svolge akre funzioni utili e comode, ma s ronz occrre capire percè. nei trafi le due principali cause di ronzio sono la presenza di continua e un contattolasco trafo tela. la seconda cosa puoi provare a verificarla tu a costo ero )mi raccomando, apparecchio spento, scollegato da tutto e anche dala rete elettrica da almeno 30 minuti)

se non risolvi, prova un dc blocker.

altra cosa, vedi se nelle vicinabze ci sono altre potenziali fonti di disturbo, per esmpio alimentatori non lineari, lampadine dimmrabili, ecc

Inviato

@paguro il Dcblocker ad esempio …

Se hai una corrente sporca DC potrebbe farti ronzare il trasformatore. 
La filtro del 1500  avviene dopo, all’uscita non all’entrata.

Inviato

@paguroCiao, da profano: hai provato a portare l’MPC-1500 da un amico o in studio/ufficio o altrove, in modo da collegare la sua presa di alimentazione direttamente ad un altro impianto elettrico? Magari, il ronzio diminuisce …

Inviato

@GFF1972 non ho amici nei paraggi con 1000W di potenza installata… 🤣

 

Magari potrei provare con l’aspirapolvere di un amico…

 

Con poco più di 300w (due 275 in mono) era muto… ronza quando ha assorbimento considerevole.

Inviato

@paguro Ok, ma quando l’impianto è spento ed accendi solo l’MPC-1500, senti ronzare un pochino? In tal caso, fai la stessa prova portando l’MPC-1500 in un’altra casa, anche senza collegare altro (collega solo l’MPC-1500 alla presa di corrente) e vedi se ronza.

Ciao,

Gianluca 

Inviato

@GFF1972 Ciao Gianluca, acceso a vuoto o con elettrotecniche che non consumano nulla (pre, DAC e CD) non si sente nulla a meno di non appoggiare l'orecchio al telaio superiore. Quando invece l'assorbimento delle elettroniche aumenta con l'accensione dei finali, il ronzio comincia a sentirsi bene. Coem scritto il trasformatore probabilmente vibra e fa vibrare il suo contenitore e anche il pannello superiore, infatti se lo tengo premuto si smorza molto. E fra l'altro viene passato al pre perché si sente anche leggermente nei diffusori... stiamo pero parlando di un ronzio che si sente basso con il volume del pre al massimo e a 20cm dal diffusore. Sono convinto che se l'assorbimento fosse ancora più alto ronzerebbe ancora di più.

 

In serata controllo l' interno.

 

@iBan69 per quanto riguarda il DCblocker, sono interessanti. Però se ci fosse continua nella rete dovrebbero vibrare anche i trasformatori di alimentazione degli ampli che invece collegati ad una semplice ciabatta non fanno una piega... o magari sono meno sensibili di quello del 1500.

Inviato

@cactus_atomo  il trafo é inaccessibile a meno di non sventrare la macchina, le viti visibili sono serrate. Unica prova ulteriore é un DCblocker come suggerito da @iBan69, ne ho trovati a circa 130 euro tipo IFI AUDIO DC BLOCKER che arriva fino a 7A continui... provo magari su Amazon e se non funziona lo rendo...

 

IMG_9138.thumb.jpg.811d5c82820c5ba2c38fb9a087c4e218.jpg

Inviato
Il 23/4/2022 at 10:02, vignotra ha scritto:

linea diretta al muro.

 

@vignotra Ciao Vincenzo, Chuck Hinton mi ha appena risposto... e mi ha consigliato di attaccare gli ampli direttamente al muro, perché il dispositivo non é adatto a quel carico... sounds familiar 😏

 

Sono sorpreso ma prendo nota... ma se con i MC1.25kW di @jbl4343 non fa una piega non capisco perché il mio ronzi... domani mi arriva il DCblocker e vediamo se fa qualcosa... 

 

A questo punto diventa un accessorio un po' inutile, almeno nel mio caso. Mi toccherà di liberarmene allora.

  • Amministratori
Inviato

@paguro Hinton sconsigliò anche i PS Audio. 

Inviato

Aggiornamento… il DCblocker non ha cambiato la situazione, rispedito al mittente. Quindi direi che trovo una soluzione alternativa per collegare i finali… mi dispiace perché mi ero affezionato al 1500 😁

 

Poi in futuro vedrò… ci sono soluzioni interessanti anche per i finali come il Shuntaya DENALI o il Niagara di AQ che hanno anche riserve di corrente per i transienti. Sembra che isolino fra loro anche le elettroniche… 

 

se il moderatore @vignotra me lo consente e non è fuori tema, mi piacerebbe capire cosa usate voi come distributore di alimentazione / filtro / protezione per collegare l’impianto…

  • Amministratori
Inviato

@paguro per cortesia apri un nuovo thread. Grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...