captainsensible Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @alexis si ma anche se fosse come dici te, perchè però fornisce i classe D e non gli AB? La classe AB è destinata all'obsolescenza, sient a me, perchè quello che poteva dare l'ha dato. CS
alexis Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @captainsensible c‘è ancora troppo divario… la classe D? Ne riparleremo tra qualche decennio.. 🙂 guarda il digit… esiste da 40 anni e ancora suonicchia.. in audio il progresso è tutt‘altro che lineare, un po‘ come i vini e la buona cucina. 😀
Ggr Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 2 ore fa, alexis ha scritto: esiste da 40 anni e ancora suonicchia Per te...
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 4 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2022 5 ore fa, captainsensible ha scritto: classe AB è destinata all'obsolescenza, sient a me, perchè quello che poteva dare l'ha dato Questa affermazione fa abbastanza ridere. È un 3D comico dite la verità 1 2
mojo_65 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 E' un peccato che il thread debba deragliare su una faida tra fazioni di oppositori, l'attuale momento tecnologico dovrebbe appassionare un po' tutti per il nuovo cha avanza ed il vecchio che si consolida e ottimizza, lo scopo sarebbe di misurare i miglioramenti e non gufare sul fallimento di una nuova tecnologia...o la morte di quella vecchia... O forse questo é stato lo stesso atteggiamento alla comparsa del primo amplificatore hifi a transistor nel 1961...? Oggi non potremmo "difendere" la classe AB senza quei pionieri ed il loro impegno così come dovremmo sostenere gli attuali pionieri della classe D (che ormai pionieristica non é più..) Abbiamo la fortuna di godere del meglio del vecchio corso ed essere testimoni del nuovo corso, dovremmo cercare la convivenza (come ovunque direi...) del meglio dei due mondi e rallegrarci di quello che abbiamo davanti. Lo scopo del thread credo fosse quello di fare il punto sulla Classe D, magari posto simpaticamente a mo' di sfida ma se lo affrontiamo costruttivamente impariamo tutti di più...credo... 😊 2
eduardo Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 4 minuti fa, mojo_65 ha scritto: E' un peccato che il thread debba deragliare su una faida tra fazioni di oppositori Piu' che un peccato, e' semplicemente ridicolo. Ma tanto finisce sempre cosi'
captainsensible Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 1 ora fa, Dufay ha scritto: Questa affermazione fa abbastanza ridere. È un 3D comico dite la verità Purtroppo è il trend, volente o nolente, mettiti l'anima in pace... Ti posso chiedere sulla base di cosa sostieni il contrario ? CS
Dufay Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Parliamo di audio di alto livello oppure di altro? Perché se parliamo di audio di alto livello che sarebbe poi quello di cui dovrebbe trattare il forum allora affeemare che la classe AB eccetera eccetera fa ridere. Se in vece si parla di audio di basso livello può essere vero. 1
Ggr Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Io credo che ognuno debba poter dire la sua posizione sulla questione, e questa debba valere tanto come quelle espresse di segno opposto. Il problema è il solito. Qualcuno arriva alla mo di, io sono io, e voi chi ...o siete. 1
captainsensible Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @Dufay parliamo di AMPLIFICAZIONE AUDIO, parliamo....allora, dimmi cosa ti fa supporre che la classe AB non verrà soppiantata totalmente dalla D? Sentiamo CS
Dufay Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Mah forse il fatto che ad esempio i valvolari esistano da un secolo ? Ma a te cosa fa supporre una scomparsa degli ampli in classe AB? E per quali motivi?
captainsensible Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @Dufay Perchè ci sono ancora margini di sviluppo, ecco perchè, a differenza delle altre che sono ferme al palo. Perchè il mondo va a grandi passi in quella direzione, ma tu non te ne accorgi perchè l'elettronica, permettimi non è il tuo campo. CS
Dufay Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Che io sappia la classe D esiste da parecchi anni ed è ancora ben lungi checché se ne dica ad essere paragonabile ad un ampli classico. Recentemente poi ho provato dei classe D di qualità (pascal) addirittura a confronto sui sub dove ho un grosso classe AB (asr emitter ). Ebbene per me era migliore il classe AB quindi secondo me di strada ne devono fare ancora parecchia. Penso che sia te che io non assisteremo alla dipartita del classe AB... Ps permettimi forse l'audio di alto livello non è il tuo campo.
captainsensible Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @Dufay prova sentire un ampli in classe D anni '90, se lo trovi, e poi paragonalo ad uno attuale. Prendi poi un ampli in classe AB di metà anni '90 ed uno attuale e fai i confronti a parità di tiplogia con 25 anni di differenza. E vedi chi ha avuto miglioramenti.... CS
maxgazebo Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 A mio giudizio, come sempre in qualsiasi settore, ci sarà comunque il prodotto di nicchia per i nostalgici, per cui la A/B, etcetc non morirà del tutto, rimarrà ma in un mercato da 0,...come lo sono adesso le valvole Ricordiamoci che il mercato consumer comprende tutto, fascia bassa-media-alta-altissima...sempre consumer è per il mercato Poi c'è il PRO, ma qui non fa testo Per questo motivo non si troverà mai una quadra, perchè un inqulino del primo piano non riuscirà mai a sentire cosa dice uno del piano attico, e viceversa 😁 La Classe D, checchè se ne dica, ha raggiunto livelli di qualità ottimi, che per molti è più che sufficiente, anche oltre, le aspettative, oltre le quali c'è la soddisfazione nel godersi la musica preferita...sempre a mio giudizio 1
Superfuzz Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 13 minuti fa, captainsensible ha scritto: E vedi chi ha avuto miglioramenti... ma certo, è una tecnologia più recente ed è quindi logico che abbia maggiori margini di miglioramento/sviluppo. Questo però non vuol dire che i classe a/ab siano già residuato tecnologico, basta sfogliare un annuario di prodotti audio e ti rendi immediatamente conto di come la gran parte dei produttori hifi e hiend abbiano ancora a catalogo apparecchi in classe a/ab. Il sorpasso presumibilmente ci sarà, ma non è così immediato.
Dufay Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: D, checchè se ne dica, ha raggiunto livelli di qualità ottimi, che per molti è più che sufficiente Chi si accontenta gode...
maxgazebo Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @Dufay ma sicuramente, se non ti accontenti non godi...a qualsiasi livello
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora