Vai al contenuto
Melius Club

Quali brani per testare il proprio impianto?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

 

@rock56 @Bazza @gsxf65 @Leopardino @oscilloscopio @8Franz @GasVanTar @Coltr@ne @Emmepi57 @ediate

@analogico_09

Spero di fare cosa utile riassumendo i brani citati. Male che vada abbiamo qualche curiosità d'ascolto in piu'. Magari scopriamo qualcosa di bello che ci era sfuggito.

 

BUONA MUSICA PER  SOLLETICARE ORECCHIE CUORE ED IMPIANTO

Dire Straits – Brothers in arms - @rock56

Tracy Chapman – Tracy Chapman - @bazza

Sade – Diamond life - @bazza

Joe Jackson – Body and soul - @gsxf65

The Police – Ghost in the Machine - @gsxf65

Vinicio Capossela – Camera a Sud - @gsxf65

AC DC – Back in black - @gsxf65

Mezzanine – Massive attack (Group Four) - @leopardino

Bach – Toccata e Fuga ed. Ton Koopman (Archive) - @oscilloscopio

Paolo Conte, Norah Jones, Creedence Cleerwater - @oscilloscopio

Rush – Superconductor - @oscilloscopio

Donald Fagen – The night fly - @gsxf65

Stravinsky – Pierre Boulez - @senek65

Begoῆa Olavide – Salterio (Noche Meravillosa …ma anche introvabile…!) - @8Franz

Roger Waters – Amused to death - @GasVanTar

Al Di Meola – Kiss My Axe (The Embrace)- @coltr@ne

Billy Cobham – Warning - @emmepi57

Led Zeppelin – Led Zeppelin - @emmepi57

The Blues Brothers – Original soundtrack - @ediate

Pink Floyd - The dark side of the moon - @ediate

Rush – Red Barchetta o YYZ -@ediate

Curtis Mayfield – Superfly (Pusherman) - @ediate

Airto Moreira – Touching me…touching you (Toque de cuica) - @ediate

 

 

Buona musica per solleticare orecchie, cuore ed impianto.jpeg

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
37 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Spero di fare cosa utile riassumendo i brani citati. Male che vada abbiamo qualche curiosità d'ascolto in piu'. Magari scopriamo qualcosa di bello che ci era sfuggito.

 

BUONA MUSICA PER  SOLLETICARE ORECCHIE CUORE ED IMPIANTO

 

Ottimo! 👍

 

Potresti aggiungere anche questo disco, direi in vinile, di altissima qualità tecnica e musicale, grandi musiche di Mussorgsky ed esemplari interpretazini di Abbado, da annali.

 

R-5946011-1407059708-3811.jpeg.jpg

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Io ho davvero difficolta' a concentrarmi sui dettagli a lungo, dopo un po' mi perdo ad ascoltare la musica e mi dimentico dei dettagli, cosa che complica un ascolto critico. Comunque mi ero creato una compilation con i brani che ascoltavo piu' spesso (di generi diversi) e che quindi conoscevo meglio (credo sia la cosa piu' importante). Parlo al passato perché ho perso questa compilation (avevo fatto un CD) in uno dei traslochi. Me ne devo fare un'altra....

 

A chi potesse interessare, qualche giorno fa sul canale YouTube di "The Audiophiliac", Steve Guttenberg ha postato un video che parla proprio di questo. Cosa ancora piu' interessante e' che fornice il link a due compilations (una 16/44 e l'altra in HiRes vari) con brani da usare come test o semplicemente da ascoltare. Sono gratis sul sito di MA Recordings.

 

Saluti

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Non ho una lista predeterminata di brani, ma mi sono reso conto che quando faccio qualche cambiamento finisco più o meno inconsciamente a mettere una serie di brani che sono quelli che bene o male  mi capita di riascoltare periodicamente. Non tutti tutti sono registrati bene, ma qualcuno si.

 

Desfado e A case of you/Desfado/Ana Moura

Les Hautes Lumieres/Vieux Freres Partie 2/Fauve

Barca Solaris/Live at FIP/Haudouk Trio

Il Panorama Di Betlemme/Vivavoce/Francesco De Gregori

Londres Paris/Riviere Noire/Riviere Noire

Serenade for string orchestra in E Major B.52/ Accademy of S.Martin.../Dvorak

Le quattro stagioni/Carmignola-suonatori della Gioiosa Marca/Vivaldi

Ostinato vos seguire/Ciaccona/Capella de la Torre

Time After Time (Chicago)/The Last Word/Miles Davis

A Va Saty Va Lomo/Luso Noir/Mingas

Carta a l’Exili/El cor del temps/Maria del Mar Bonet

Montagne Que Tu Es Haute/Folk Songs/Kronos Quartet

 Bellitta  Bellitta/Melagranada/Marisa Sannia

Si dolce è il tormento/Things/Caine Fresu

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, lormar ha scritto:

Bellitta  Bellitta/Melagranada/Marisa Sannia

👍

 

Armando Sanna
Inviato

@gsxf65

una buona registrazione anche se ritengo il suono un po’ patinato e l’album abbastanza noioso...

 

Gaetanoalberto
Inviato

Ragazzi, sto facendo i compiti, ho ascoltato quasi tutte le proposte di chi è intervenuto, parte delle quali conoscevo, altre no. È stato assai divertente e molto utile. Ripassare le citazioni di @ediate e di @gsxf65, il Roger Waters di @GasVanTar, con dotta citazione canina, Stravinsky/Boulez di @senek65, Mezzanine di @Leopardino , Al di Meola di @Coltr@ne. Qualche difficoltà incontrata con Superconductor di @oscilloscopio . Avró dimenticato qualcuno ma ho ascoltato tutto. Certo che la sorgente è determinante, qualcosa ascoltato sul mio “nuovo” Denon 2560 con assai maggiore soddisfazione. Tutto il jazz e la latineggiante alla grand anche con sorgente liquida,mqualche difficoltà coi brani piú datati e con qualche tromba. Ad ogni modo, ho effettivamente sperimentato piú di quello che avrei fatto con i brani che conosco di piú. Grazie all’esperimento, anche scoperto che il mio lettore ha un difetto, si perde oltre la 13ma traccia. Mah. Questa è un altra storia su cui apriró magari un capitolo a parte.

Inviato

Spesso uso diversi  brani da questi dischi: 

 

 

F8FFBB56-AA2D-48DF-A13D-2588B011A275.jpeg

C247D332-AEF9-4BD0-9D23-78A806FAADFC.jpeg

B61E87FA-350E-4F6D-AE99-9DD3CA8AC5C6.jpeg

9D858CB6-5920-441D-A1A0-B2D32E16D022.jpeg

5E8C64DE-AECB-46AE-964F-0A0550A9974E.jpeg

21BADBD7-A270-4120-ACDB-FF7863D5C974.jpeg

5E79B68D-C6D0-4C1E-B16C-6626EE7A94F2.png

8389D99E-C1EA-4294-B918-C6EF52BDBA2D.jpeg

1A55AC33-16D2-4647-A9AF-528CE860875E.jpeg

F365F9F8-FB39-4EFB-96CE-6AE216534018.jpeg

Inviato

Stavo per aprire un'altro tread simile, ma penso sia meglio accodarmi a questo.

Cosa mi suggerite per testare i bassi di un impianto ed in particolare il subwoofer ?

 

 

Inviato
Il 11/4/2021 at 10:17, albert67 ha scritto:

Cosa mi suggerite per testare i bassi di un impianto

Questo disco, è  molto facile sentirlo male se impianto e stanza non vanno d'accordo...e  scende anche discretamente in basso...😉

71B4XTeFLOL._AC_SX522_.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@albert67 di recente sono rimasto basito dall’ ascolto ( casuale ) di questo album,.... il basso Non manca sicuro 

ciao

cla

4597F7CA-60C5-484E-B656-EC695640BA17.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

mia esperienza: i dischi che suonano bene lo fanno con quasi tutti gli impianti.

Amused to Death è un pò particolare perchè, oltre a suonare bene, presenta quegli effetti "3D" che solo un impianto ottimamente calibrato e posizionato può rendere alla perfezione.

E' stato con questo disco, ad esempio, che mi sono ricreduto sull'effettiva importanza dei cavi di potenza

  • Thanks 1
Inviato

@cla71 Grazie per il suggerimento, hai ascoltato un cd o altra fonte ?

Inviato

@albert67 tidal.... conoscevo il duo come folk rock molto soft... questo mi ha colpito x la fortissima carica elettronica. Dovrebbe essere la rivisitazione di un loro album 

ciao

cla

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...