analogico_09 Inviato 14 Ottobre Autore Inviato 14 Ottobre 2 ore fa, Napoli ha scritto: visto ieri,ma non mi ha convinto molto,ora sempre su raiplay c'è Stephane una moglie infedele di Chabrol. Cercherò di vederlo ugualmente... Stephane, un grande Chabrol, un grande film con un'affascinante, sensuale e bravissima Stephane Audran ti piacerà sicuramente...
shoegazer_82 Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Ex drummer, Koen Mortier 2008 autenticamente punk, sudicio e violento, a tratti pure estremo, cinema che per certi versi dubito si possa ancora fare; hanno scritto che fa sembrare Trainspotting un film per educande (ed è vero), personaggi tutti ottimi, plot pure (forse l'unico neo il filone morte del Re Baldovino che mi pare un po' posticcio), flash sulla scena hardcore/punk belga che pare la migliore del mondo, i protagonisti che partono con una cover bomba dei Devo e si prosegue con una colonna sonora coi Lightning Bolt in apertura, Isis e poi tonnellate di Mogwai riflessione sull'upper class che fa cherry picking sociale, manipolazione e testing comportamentale sui diseredati direi attualissima personalmente al tempo me l'ero perso, lo trovate su prime (spoiler: non per tutti) voto: 8/9
analogico_09 Inviato 19 Ottobre Autore Inviato 19 Ottobre 4 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: Ex drummer, Koen Mortier 2008 Ne avevo sentito parlare, poco.., è passato lontano dai circuiti critici "familiari", lo vedrò.
shoegazer_82 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre mi farai sapere, tra l'altro di Mortier non riesco a recuperare quasi nulla, neppure Mubi è di aiuto
shoegazer_82 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre Il 29/08/2025 at 13:54, 8Franz ha scritto: Ho visto Heimat, Heimat 2, Heimat 3 e L'altra Heimat. Sulle versioni successive alla prima si può anche discutere, ma su Heimat non c'è a mio parere personale alcun aggettivo adatto se non "capolavoro". Concordo anch'io sul 10. Per chi ama il cinema una visione imprescindibile. Mi mancano Heimat 2 e 3 (si trovano da qualche parte?), ma per quanto riguarda L'altra Heimat - Cronaca di un sogno (2013), a mio parere è forse la summa del genio di Reitz, anche formalmente, come composizione d'immagine raggiunge livelli di perfezione ed elegia che per certi versi mi hanno fatto pensare ad un Terrence Malick in b/w (vedi anche l'uso insistito del grandangolare nel campi lunghi). Lo consiglierei a chi si deve approcciare al corpus unico e massiccio di Heimat, vista anche la collocazione temporale che lo rende una sorta di prequel. 1
8Franz Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre @shoegazer_82 Anche il 2 lo avevo registrato dalla Rai, mentre il 3 l'ho acquistato in DVD come anche L'altra Heimat. Su un canale di streaming che non ricordo ho poi visto anche Heimat - Frammenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora