Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i migliori cavi di alimentazione fai da te?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 16/9/2022 at 14:42, salvatore66 ha scritto:

Neotech nep 3003 mk III.

Avuto il NEP-3003 III terninato con spine Neotech in rame dalla casa e l'ho rivenduto perché troppo scuro a casa mia.

Non sono riuscito a farmelo piacere proprio perché poco "vivido" (è il tipo di ascolto chepiace a me). Il mio risultato sembra contrapposto al tuo, quindi, o il Ricable e il Thender sono ancora più "scuri" del Neotech, o le mie spine in rame hanno accentuato questo senso di ovattamento, o c'è qualcosa che non mi quadra.

Fatto sta che, a casa mia, il NEP-3003 III non mi è piaciuto per niente.

Il bello di questo hobby è quando ci si confronta anche e soprattutto quando si ottengono risultati diversi.

Inviato

@TopHi-End Ciao Nino, il NEP 3003 è un entry level dei cavi Neotech , se ti riesce prova un NEP 3001 MK 3 , meglio ancora un NEP 3200 , nel mio impianto li ho entrambi. Il NEP 3001 ha un alto rapporto prezzo qualità, confrontabile con cavi commerciali di ca. 1 k . Ho venduto quasi tutti i miei cavi commerciali e sostituiti con i Neotech. Ho provato anche il NEP 3002 e il  3003 , per poco piu conviene prendere il 3001 ...(alla fine con NEP 3002 e 3003 ho assemblato 2 ciabatte) 

Inviato

@ferroattivo ciao Guerino, come ti avevo accennato anche al telefono, non mi è piaciuta questo "ambrato" del piccolo Neotech, che va completamente all'opposto dei miei gusti.

Spero non sia presente nei modelli superiori.

Per certi versi mi ha ricordato Siltech, anche se sul NEP-3003 III era più accentuato.

Inviato

Si effettivamente un po' ambrato lo e' di suo ma non lo trovo attufato in alto o chiuso certo forse i connettori neotech accentuano un po' le cose. Io lo provato su un lettore CD micromega un po' brillante di suo e andava bene. I ricable e i thender sono più chiari ma sul micromega mi e' piaciuto di più il neotech

Inviato
4 ore fa, TopHi-End ha scritto:

non mi è piaciuta questo "ambrato" del piccolo Neotech, che va completamente all'opposto dei miei gusti.

 

1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

Si effettivamente un po' ambrato lo e' di suo

 

Strano, io lo ho trovato perfettamente equilibrato, il più equilibrato tra quelli che ho provato almeno (Oyaide Black Mamba, Acrolink 7N-P4020III Leggenda, Furutech FP-S022N, Ricable Custom U4P, cavo industriale 3x2.5), come l'ho inserito qualcosa ha fatto 'click', tutto sembrava andare perfettamente a posto.

Forse sinergia cavo/connettori?

Inviato

@TopHi-End @salvatore66 @ClaveFremen

<forse OT>

secondo voi, realizzare un cavo di segnale bilanciato XLR col Neotech, sarebbe fattibile?

Sto cercando un cavo bilanciato che non sia “asciutto” e “sparato”in alto...

Inviato

Oggi ho messo il Ramm Amadeus 5 al posto del Ricable H6P sul dac/streamer. Non riesco a fare confronti o comunque non mi sembra sia stravolto nulla. Ho la sensazione che l'ampmificatore suoni più  forte. Cioè a volume più basso sembra esserci un suono più alto. Possibile avendo cambiato il cavo di alimentazione sul dac?

Inviato
9 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Io lo provato su un lettore CD micromega un po' brillante

Magari da te ha corretto una enfatizzazione donando più equilibrio.

9 ore fa, salvatore66 ha scritto:

certo forse i connettori neotech accentuano un po' le cose.

Credo proprio di sì.

7 ore fa, ClaveFremen ha scritto:

io lo ho trovato perfettamente equilibrato

Il belli dei confronti sui vari impianti ascoltando coi propri gusti. Ma a me, purtroppo, non è piaciuto. La cosa è stata accentuata anche dal fatto che me lo aspettavo completamente diverso, vista anche la presenza della placcatura in argento.

Inviato
5 ore fa, officialsm ha scritto:

Oggi ho messo il Ramm Amadeus 5 al posto del Ricable H6P sul dac/streamer. (...). Ho la sensazione che l'ampmificatore suoni più  forte. (...). Possibile avendo cambiato il cavo di alimentazione sul dac?

Se suona come i cavi di segnale RAMM, assolutamente si, visto che suonano più 'grossi' e loudness dando così l'impressione di un volume percepito più alto.

  • Melius 1
Inviato

@ClaveFremen non vedi il nesso con l'averlo messo sulla sorgente. Uso XLR ma non dovrebbe essere smepre a 5v l'uscita?

Inviato

Salve a tutti, ho letto con  attenzione i molti interventi postati...ma mi ponevo una domanda....:

 

Dunque io ho una linea dedicata per alimentare l'impianto. Va diretta al contatore (passando ovviamente per il quadro)

Secondo voi più sarebbe meglio mettere una shuko nella portafrutti?

E se si, una shuko particolare o la bticino della portafrutti? Dico questo perché secondo me non avrebbe senso mettere una connessione di livello quando poi tra essa ed cavo elettrico ti vado a piazzare una comunissima shuko!!!non credete.?

Inviato

scusate l'ortografia e non solo....

ho scritto con lo smartphone e non ho fatto caso ai mille errori.

Spero che il senso si capisca..

.@FedeZappa  nel frattempo ringrazio FedeZappa per la condivisione.

Devo ammettere che dopo anni di cambia e ricambia...cimentarsi sui cavi di alimentazione potrebbe essere proficuo, soprattutto dopo aver letto questo 3d.

 

Addirittura, stavo leggendo di Viborg e dei Cavi Neotech.

Per assurdo ci vorrebbe una Shuko o più Shuko a parete Viborg (tanto per citare un nome), dove connettere sempre tramite Viborg e Neotech una ciabatta di qualità. Però poi dalla ciabatta si dovrebbe arrivare alle elettroniche sempre tramite cavi di qualità (si potrebbe replicare Neotech). Nel mio caso poi, dove si ha un Quad 34 ed un 405II, dovrei avere un ulteriore cavo di qualità tra pre e finale, altrimenti proprio quello potrebbe risultare l'anello debole di questo diabolico e dispendiosissimo anello.

 

"sono pensieri"

Inviato

@Sincero io ho fatto così. Viborg a muro e poi tutti cavi di qualità e Viborg fino alla ciabatta (cablata con cavo OCC e metà spine Furutech). Non ho fatto confronti perchè non ho voglia di spendere questo tempo.

Inviato

@officialsm ...beh complimenti egrazie per info.

Una domanda, le Shuko Viborg a muro, le hai inserite in una porta frutti particolare o è andata bene la primia Bticino di turno che avevi?

 

ciao 

Inviato

@Sincero ho preso un tappo per la scatola 503 di quelli bianchi in plastica e ho fatto un foto con la punta a tazza del trapano + 4 buchi per le viti della viborg.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...