Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i migliori cavi di alimentazione fai da te?


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
10 ore fa, pro61 ha scritto:

ma al volume, proprio non ci arrivo.

Il livello è una delle percezioni più ingannevoli, questo per fattori sia endogeni che esogeni. 

  • Melius 1
ferroattivo
Inviato

@officialsm hai assemblato una ciabatta, assemblare il cavo è piu' semplice, sicuramente hai fatto bene,  nel caso tu avessi sbagliato qualcosa , il cavo non avrebbe funzionato. Lascialo rodare. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
11 ore fa, pro61 ha scritto:

posso capire che fra cavi diversi possa esserci un minimo di differenza sonica, ma al volume, proprio non ci arrivo.

Una spiegazione potrebbe essere che un sistema di schermatura più efficiente di un altro o più efficiente di non avere alcun sistema possa ridurre leggermente il tappeto di rumore, dando quindi la sensazione che il cavo suoni un po' più forte. In realtà suona un po' più pulito.
 

10 ore fa, pro61 ha scritto:

Gli risposi che o si era riposato l'impianto o che a pancia piena, lui ci sentiva meglio.

Secondo me la seconda è vera 🤣 (rido ma parlo sul serio).

Inviato

Secondo me tra poco sconfiniamo nelle discipline spirituali:classic_wacko:

 

 

Noi non riusciamo a vedere ciò che non siamo fisicamente capaci di vedere, o perché non siamo allenati a farlo. Se le energie sottili occupano effettivamente un continuum spazio-temporale negativo, si spostano a una velocità superiore a quella della luce e non hanno massa, allora possiamo stabilire che attualmente non disponiamo delle attrezzature necessarie a misurarle.

Ma questo non significa che ciò che è invisibile non esista.:classic_wacko:

 

 

Inviato
13 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Secondo me la seconda è vera 🤣 (rido ma parlo sul serio).

La verità è che passando da diciamo 80 dB dell'ascolto, diciamo ai 40-50 del vivere comune , l'orecchio si rilassa, per cui, appena risale l'intensità del rumore di fondo, in questo caso, la musica, l'orecchio subisce uno shock, e ci mette un po a riandare in protezione, quindi all'inizio, sembra che l'impianto suoni più forte.

Inviato

@ferroattivo oggi ho ricollegato lato schuko e messo meglio lo schermo sulla terra.

Il problema che ho adesso è che il cavo non fa la curva che vorrei quindi devo tenere la ciabatta inclinata a 45° sennnon gira dietro al mobile.

Esiste un modo per forzare la curva? Non so magari lo scaldo col phon o qualcosa di simile...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@ferroattivo  una curiosità... si trovano da noi a metraggio quelli di alimentazione e sono sufficientemente flessibili?

ferroattivo
Inviato
11 ore fa, officialsm ha scritto:

Esiste un modo per forzare la curva?

Il problema che i singoli conduttori hanno un diametro di 3,5 mm cad. e fai fatica a piegarli , se li forzi rischi di strapparli dal bloccaggio della spina. Della rigidità ti avevo anche avvertito.

ferroattivo
Inviato

@BEST-GROOVE Il NEP 3001 MK3 lo trovi in Francia , in Inghilterra , in Grecia, in Germania . Da noi a metro non li vende nessuno . Il NEP 3001 necessita di 15 cm di spazio dalla fine dell'apparecchio dove collegato, il NEP 3200 18 cm , come da foto da me postata. 

Inviato

@ferroattivo io l'ho dovuto piegare molto di più, quasi a 90° dalla spina iec, per ora sembra che regga. Alle spalle ho il muro, l'ho incastrato tra muro e ampli

Inviato

@ferroattivo Ieri ho provato un primo confronto con H6S. Non sono rapidissimo nell'attacca/stacca. Forse la differenza maggiore è un pelo di pulizia o definizione maggiore. Si tratta sempre di sfumature, niente di particolarmente evidente come passando da cavo base a H6S.

Forse la scarsa differenza risiede anche nella mia catena dac/streamer + amplificatore che sono particolarmente silenziosi. L'ampli AAcento è zero feedback quindi con rapporto s/n particolarmente alto. Magari con le valvole o altre elettroniche le differenze potrebbero essere più marcate.

 

ferroattivo
Inviato

@officialsm grazie per le informazioni , il cavo è abbastanza prestante , lo abbiamo provato su almeno 4 diversi impianti tutti di alto livello , la differenza è abbastanza marcata, da me che ha sostituito diversi S8P (questo il confronto piu' interessante per te) , il suono rispetto a questi è di una incisione piu profonda , piu' scolpito , piu dinamico ed anche piu' preciso. In ogni caso fallo andare e rifai il confronto dopo un 50 ore ca.  

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Il NEP 3001 MK3 lo trovi in Francia , in Inghilterra , in Grecia, in Germania .


Grazie, infatti avevo visto prima di chiedere confidando che qualcuno in italia tenesse qualcosa; a parte Audiogears il nulla.

ferroattivo
Inviato

@BEST-GROOVE mi sembra di aver visto un negozio in Italia che lo vende terminato con spine. Il Italia come concorrente  della Neotech , sui cavi trovi , quelli della Furutech.   

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...