Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i migliori cavi di alimentazione fai da te?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@Dubleu "Il pc invece in azienda è stato collegato come capitava ma dopo l'uso di un cavo alimentazione ha migliorato notevolmente le capacitá di calcolo."

 

questo mi sembra molto, ma molto difficile...

G

Inviato

immagino che pure gli ospedali cablino come capiti perchè è tutto una barzelletta. 

Ho espresso un contesto ben preciso di PC/macchine da lavoro importanti. Evidentimente ciò che non è compreso è barzelletta; probabilmente non è stato necessario ottimizzare ed allestire a molti di noi.

Schermiamo i nostri cavi, ma non è lecito pensare di usare cavi schermati su pc, tv e quant'altro?

Evidentemente in molti sognano in modo creativo le barzellette di notte e poi passano lo sviluppo ad elettricisti industriali e quant'altro che creano impianti a loro volta fantasiosi. 

 

Inviato

il problema dei cavi schermati/non schermati comunque sorge anche perchè spesso si va al risparmio

sulla schermatura di una elettronica. un macchinario ospedaliero che magari costa una milionata

o su di li spero anche che sia fatto come si deve.

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

un macchinario ospedaliero che magari costa una milionata

ma a monte si cura sempre.

Lo stesso per altri macchine con software è logico pensare che il lavoro a monte venga fatto a regola d'arte solo dopo aver testato le differenze di resa/affidabilità di prestazioni. Di norma i costi d'impianto vanno giustificati, mica si spende per esercizio di stile.

L'opedale è fondamentale per la nostra salute ma di certo non è ciò che sfrutta di più la capacità tecnica odierna; anzi.

Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

L'opedale è fondamentale per la nostra salute

in teoria si, poi vanno a risparmiare due euro anche sulle protesi per intascarsi qualcosa di più loro.

 

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

risparmiare due euro

Cosa che non si fa nel caso di studio tempi/metodi/ ottimizzazione dei percorsi di produzione e lucro. Nel tentativo di perseguire l'ultimo punto le strade battute negli investimenti sono molto mirate ed approfondite. 

In casa non ce n'è bisogno ma da li a dire che non serve a 360° ne passa. I miei lcd han giovato di ciò, come pure il pc con la sua scheda video. Poco ma è così. 

In ambito aziendale è un ottimo risultato.

Inviato
6 ore fa, Dubleu ha scritto:

Sarà assurdo ma processori da 5.2ghz fatti lavorare sotto pressione anche per intero weekend di calcolo hanno aumentato le performance del 50%

E pensare che produttori come Intel, Amd, MSI, Asus ecc, investono miliardi per incrementare le prestazioni di CPU RAM schede video e madri quando basta un cambio di cavo di alimentazione. Non ci credo manco se lo vedo.

  • Melius 1
Inviato

@corrado siamo in off topc da un bel po' e direi di tornare al puro cavo che aumenta le prestazioni di un dac-finale-integrato anche da pochi millini-centinaia di euro ma nulla fa ad una workstato da decine di migliaia di euro e tutte le vie di mezzo inferiori.

Una interazione con i nostri impianti stereo sembra indubbia, una workstation del costo di una automobile per te resta insensibile; lasciamoci su queste idee e ho raccontato una barzellatta.

Nelle workstation in questione invece è ottmizzata l'alimentazione interna, tutti i percorsi, processori in base ai programmi ed ogni singola porta usb-rete ha delle determinte caratteristiche.

Tornando ai nostri pc in casa mia non ho un pc che suona uguale ad un altro se li  scambio nel'ambiente e neppure le porte usb non studiate ma le classiche della scheda madre non usonano tutte uguali all'interno dello stesso pc. Il dac o impianto è semsibile se dallo stesso pc uso una porta 3.0 o una 2.0 o altro.

Hanno inventato le usb tipo FEMTO per qualcosa.

Dunque visto l'enorme off-topic sui pc che non ne risentono; torniamo ai migliori cavi alimentazine che svolgono il loro lavoro solo sui nostri amplificatori. Spero non classe D (visto la tecnologia impiegata)da poco altrimenti torniamo da capo.

Sono una barzellatta (questa notte ho sognato molto) ma credo alle mille implementazioni specie se professionali, dove in questa piattaforma/topic arriva il solo cavo amplificatore.

  • Moderatori
Inviato

@Dubleu migliorare e curare l'alimentazione è sempre bene, per carità, sia nell'audio sia in altri campi perchè i miglioramenti sicuramente si avranno, ovviamente anche in prestazioni differenti dall'audio. Ma da questo a dire che il miglioramento del cavo ha portato a un incremento delle prestazioni di calcolo del computer del 50% sinceramente mi sembra più che forzato. a prescindere dalle barzellette (che comunque io non ho menzionato)

 

G

Inviato

@audio2

 

Ma all'atto pratico, nelle nostre abitazioni e nella maggioranza di esse, da cosa dovremmo schermarci??

Inviato

più che altro sono le elettroniche audio che irradiano e sono poco schermate da quell' ultimo metro

di cavo, ecco perchè le schermature si sentono tanto.

  • Melius 1
Inviato

@ferroattivo oggi ho provato ad alternare sull'amplificatore il Ricable H6P con spine Viborg in rame e il Neotech NEP-3001 con spine Neotech OCC.

Onestamente non noto differenze così esplicite. Dovessi fare un test cieco non sarei in grado di riconoscerli.

Anzi mi sembra migliore H6P perché sembra avere una gamma bassa più intellegibile e netta. Quest'ultimo uso sul dac/streamer dove potrei provare a mettere NEP-3001 e lasciare H6P sull'amplificatore.

La comparativa mi ha creato un bel problema dato che quello su cui puntavo (Neotech) modifica poco o nulla, anzi forse rende il basso un po' gonfio. Sulle voci è uguale.

 

Non ho fatto le 100ore di rodaggio sono a qualche decina non penso che adesso di stravolgerà.

Inviato

@officialsm con un maggior rodaggio il cavo si smolla, comunque nel mio impianto come già scritto il confronto con il S8P che è superiore al H6P è improponibile, significa che il NEP 3001 và decisamente meglio. I due cavi in questione li abbiamo provati anche su altri due impianti di alto livello, senza esitazione è stato preferito il NEP 3001 , poichè decisamente piu' prestante. Comunque mi dispiace che non trovi soddisfazione. Prova a prendere i due cavi e a provarli da qualche tuo conoscente. 

Inviato

approfitto per chiedere agli esperti costruttori di cavi: ho uno spezzone da 10 m di cavo 3x12AWG twistato e isolato teflon/ Kapton e vorrei schermarlo per costruire cavi di alimentazione. Come mi consigliate di procedere? quale tipo di caza/schermo? Direttamente sopra il cavo o sarebbe meglio intubare il cavo e lo schermo a seguire? Grazie

Inviato

Proprio nessuno ha consigli in merito?? Non ci credo.....

Inviato

è che modificare robe dove ci va la 220 non è il massimo.

comunque vendono al metro trecce metalliche schermanti, amazon audiophonics audioteka

ecc ecc prova

Inviato

@audio2

8 minuti fa, audio2 ha scritto:

modificare robe dove ci va la 220 non è il massimo

é solo per me, non esce da casa 

 

9 minuti fa, audio2 ha scritto:

vendono al metro trecce metalliche schermanti,

Ho visto, ci sono anche in carbonio ma il nocciolo è come utilizzarle al meglio, come collegarle, se applicarla direttamente sopra il cavo o se è meglio intubare il cavo per tenere lo schermo più distante dai conduttori.... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...