pass Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 L'anno scorso mi sono regalato questa.. In poco più di un anno ci ho fatto 17000km Non avevo mai avuto moto euro 5, l'erogazione ai bassi non mi soddisfa, manca un po' di ignoranza, sto pensando di rimappare, senza scarico aperto, per evitare problemi con le forze dell'ordine e anche perché non voglio fare tanto rumore Qualcuno ha esperienza del genere? Consigli? Astenersi per favore commenti "ambientalisti" Grazie
zigirmato Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 @pass complimenti bella moto . Prova a mettere un pignone con un dente in meno, praticamente equivale a una corona con tre denti in più , così si ottiene più spinta in accelerazione, però il motore arriva prima al limitatore , quindi va un po' meno in velocità massima . Non so cosa che modifiche si possono fare alla centralina , posso solo consigliarti di non modificare lo scarico, Perché sballa tutto il sistema elettrico sulle centraline , di conseguenza si potrebbero problemi di avviamento a freddo o la tenuta a bassi regimi. Le varie modifiche su scarico e centraline / mappature, lasciale fare a chi corre in pista , ovvero a chi le fa spesso per battere il tempo . Dimenticavo.. cambiare il pignone costa poco , però non è così semplice sostituirlo , semmai è meglio affidarsi a un bravo meccanico.
Armando Sanna Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @pass bella moto, ma il catalizzatore e le emissioni che hanno portato alla certificazione euro 5 ne hanno castrato le prestazioni. Se vuoi trovare “l’ignoranza” dei bei tempi devia andare a qualche euro 2 o moto precedenti , prendi una vecchia speed triple ad esempio e vedi la potenza scorbutica di uno gnu… Della tua non farei nessun cambiamento .
zigirmato Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Armando Sanna 6 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Della tua non farei nessun cambiamento @pass L’eletronica , ovvero le varie centraline gestiscono tutto dal motore allo scarico, praticamente se si fa una modifica sballato, ed è probabile che poi qualcosa non funzioni regolarmente, tutto qui non per altri motivi. Per questo condivido il consiglio di Armando. 1
pass Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Sono combattuto.. Comunque mi rivolgerei ad uno specialista, che cura soprattutto mezzi da competizione L'unica cosa che gli ho chiesto di garantirmi è l'assoluta reversibilità dell'operazione, e lo ha fatto. La prima cosa che faranno, eventualmente, sarà un dischetto con le impostazioni originali in modo da poter facilmente tornare indietro Sconsigliano filtri aria aperti, per questioni di frequenza di manutenzione, essendo una moto da turismo Evidentemente gli ingegneri suzuki hanno dovuto stare dentro dei paletti molto restrittivi, aggirandoli non dovrebbe essere difficile far meglio, senza andare a cercare altissime prestazioni ma lasciando respirare meglio il motore, specie ai bassi regimi, agli alti ha già un notevole allungo per il tipo di motore ma tra il mio stile di guida e le strade che abbiamo in Liguria raramente supero i 6000 giri..
zigirmato Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @pass @pass Dalla foto sembra un 1000 , o sbaglio. Comunque per me conviene giocare sulla trasmissione, se vuoi più ripresa l’accorci. Nel caso aspetterei il momento di cambiare il kit trasmissione, cioè catena corona e pignone, e proverei una corona con due / tre denti in più , oppure senza aspettare , cambierei solo il pignone , come dicevo prima. In totale quanti km ha fatto la Moto , cioè la catena ?
pass Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @zigirmato si, è la 1000, 1050 la chiamano adesso Ha circa 17000 km Il pignone dovrebbe avere un dente in più, giusto?
zigirmato Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @pass @pass No , il pignone un dente in meno ! Se invece del pignone cambi solo la corona , metti una la corona più grande di 2/3 denti. Se vuoi ti dico come controllare il gioco della catena , che di conseguenza è sarebbe il controllo usura della corona , nel caso di usura è sarebbe meglio cambiare il kit trasmissione.
Questo è un messaggio popolare. 911 Inviato 16 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2023 Mi aggiungo alla lista con il mio recente acquisto… che poi è la mia prima ed unica moto … mach III 500 h1 dell’aprile 1970 5
solitario Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @pass 6000 giri? La mia a 6000 giri è ai 190
Armando Sanna Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Il 16/9/2023 at 07:44, 911 ha scritto: mach III 500 h1 dell’aprile 1970 Hai intenzione di rifare una colorazione originale o intendi lasciarla così ?
Armando Sanna Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Il 16/9/2023 at 07:44, 911 ha scritto: mach III 500 h1 dell’aprile 1970 Hai intenzione di rifare una colorazione originale o intendi lasciarla così ?
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 18 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2023 Buongiorno a tutti, sono arrivato alle moto un po’ tardi … e sono stato motociclista fino al 2010, poi ho appeso il casco al chiodo, per diversi motivi. Ho dei bellissimi ricordi, di quegli anni, soprattutto con la mia amata Yamaha Thundercat. Un saluto a tutti i bikers ✌ 3
Questo è un messaggio popolare. 911 Inviato 18 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2023 @Armando Sannala foto della mia machIII 500 non rende giustizia, ma la verniciatura è straoriginale. Nel 1969 anno di lancio del modello h1, le colorazioni erano solo due: bianco “Midnight white” e antracite (la mia) “Candy Peacock gray” . Nel 1970 ne aggiunsero una terza: il rosso “Candy Red” 3
Armando Sanna Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @911 grazie della spiegazione dalla fotografia non si comprendeva bene di che colore era sembrava quasi tra il nero metallizzato e il grigio canna di fucile … Le mach III che avevo sempre visto erano azzurre o uno strano rosso/arancione , ad eccezione delle H1D che potevano essere anche di un bel verde bottiglia all’esterno e verde più chiaro all’interno … Complimenti mezzo iconico 😉 1
zigirmato Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @911 bella moto , ai tempi dicevano che era la moto più pericolosa. Allora negli anni 70 , la moto più bella , per me era il kawa 9 con manubrio basso Tomaselli e scarico quattro in uno . All’epoca non avevo l'età , era solo un sogno.
zigirmato Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @iBan69 ne avevo una uguale alla tua però blu e bianca , eheheh complimenti 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora