Vai al contenuto
Melius Club

adesso non mi dite che sono prevenuto


Messaggi raccomandati

Inviato

Credo che fossero peggiori quelle italiane rispetto a tante inglesi e americane. Il nastro preregistrato ha i suoi vantaggi: patisce meno la polvere rispetto ai dischi, può essere usato comodamente anche da parte di persone con problemi di vista che faticano o non riescono a usare il giradischi e occupa meno spazio.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 diciamo che la cassetta all'epoca era il solo supporto che si poteva usare in mobilità, auto, walkman, radioloni. 

Ps mio padre ha usato il gira fino a 88 anni

long playing
Inviato

@cactus_atomo

19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Ps mio padre ha usato il gira fino a 88 anni

Che bello ! 👏👏👏

long playing
Inviato

@ediate

1 ora fa, ediate ha scritto:

. Se poi usiamo un deck top (Studer A721, Revox B215, Aiwa XK-7000 o 9000, Nakamichi CR- 7, Akai GX-F91, Harman-Kardon CD491 ecc.) preparatevi a raccogliere la mascella dal pavimento...

Concordo. E sono deck stupendi! Ma ti vorrei menzionare anche un Kenwood KX 1100 HX con sistema TLLE proprietario della Kenwood , top di gamma di fine anni 80 ( anni in cui credo che si sia raggiunto il massimo quanto ad evoluzione e prestazioni...) che acquistai alcuni anni fa proprio perche' ne avevo letto cose egregie .Non lo sto usando da un annetto perche' lo devo far vedere nella parte meccanica , solite cose di usura...pinch roller e qualche altra cosina...Ti assicuro che Va da Dio , regostra e riproduce con una magnifica risposta in frequenza e sensibilita' , con calibrazione "manuale" separata per i due canali con 2 toni differenti per  sensibilita' e bias , con quasiasi nastro e formulazione fin' anche con una basica cassetta al ferro tira fuori registrazioni pressocche' " indistinguibili " dall'originale esaltandosi con nastri di massima qualita' con  prestazioni eccezionali.  Veramente un gran deck! Appena decido lo rimetto in pista.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Se poi usiamo un deck top (Studer A721, Revox B215, Aiwa XK-7000 o 9000, Nakamichi CR- 7, Akai GX-F91, Harman-Kardon CD491 ecc.) preparatevi a raccogliere la mascella dal pavimento...😉

Aggiungerei anche Tandberg e non perchè ce l'ho io.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ediate registrare non mi interessa, se devo registrare mi  ascolto i cd e i vinili, è molto più semplice ed economico oltre che veloce. Registrare aveva senso quando il sw era caro e di difficile Reperibilità, oppure quando solo la cassetta poteva essere usata in mobilità. Oggi registrare è un hobby, 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

Oggi registrare è un hobby

Perché, l'hifi cos'è? 🤔😁

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, ediate ha scritto:

Facciamo così: registrate ed ascoltate un buon nastro (basta un TDK SA) su un buon deck che permetta la taratura del nastro (basta anche uno Yamaha KX-493, per dirne uno) e poi me lo venite a raccontare.


Non si comprende a chi ti rivolgi... ai contestatori che hanno posseduto deck di poco superiori al K7, ai contestatori che hanno avuto per le mani importanti deck ai vertici consapevoli di cosa hanno scritto .....o ad entrambi? :classic_cool:

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, v15 ha scritto:

Perché, l'hifi cos'è?


una guerra! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato

Scusate ma davvero si discute "seriamente" di deck a cassette e relativa qualità partendo dalla riaccensione di due apparecchi di fascia media (lo è il 480, anche se si chiama Nakamichi, mentre il Technics lo vedrei più verso il medio-basso che altro) rimasti fermi per 20 anni ?

Ma anche no, eh... 

 

 

 

Inviato

Bravo anche il 480 a non avere i roller cloggati dl grasso vecchio

e a non bloccare tutta la meccanica.

  • Melius 1
Inviato

....mah ognuno ha la mascella che si ritrova... più o meno "staccabile"........ personalmente la stessa mi è caduta all'ascolto di un master su un  RTR Ampex da mezzo pollice... Come detto l'ultimo dock è stato un Dragon Nakamichi  il quale per le sue performance non era proprio l'ultimo della  categoria dei dock di rilievo...o si?

long playing
Inviato

@cactus_atomo

10 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Oggi registrare è un hobby

Giusto.

Anche un gioco , un divertirnento , come dei resto l'Hi Fi in genere. Io per es. ,come molti credo, mi diverto tantissimo quando maneggio registratori e cassette anche perche' sanno di " antico " , fra le cose belle di un tempo , anime del vintage. 

10 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

. Registrare aveva senso quando il sw era caro e di difficile

Anche. 

Per me invece , come credo per molti , registrare e' stato ed e'  oltre che per divertimento ma anche per riunire su un solo supporto ovvero una sola o piu' cassette alcuni LP oppure alcuni pezzi degli LP generalmente piu' ascoltati e/o di un certo pregio.  Evitando cosi' un po' di usura agli LP , alle testine ed al giradischi. Mettici poi che il voler ascoltare quel tal pomeriggio per es. svariati brani ovvero 1 o 2 per ogni LP scelti fra una decina o ventina di LP , diventa anche un po' scomodo articolare con tutti quegli LP...Con tutta la passione per il vinile ed il gran divertimento ad utilizzarlo con tutto il " rituale " della messa in opera dell'ascolto che si puo' avere  , non sempre si ha il tempo oppure la voglia di esplicare tali delicate funzioni. Per cui avere determinati brani oppure interi LP registrati su una cassetta diventa molto comodo oltre che sempllce e veloce , e qui entra in gioco l'importanza di avere copie praticamente indistinguibili dall'originale , come appunto avviene con deck di qualita' e ben dotati di regolazioni e buoni nastri , almeno al mio orecchio e mi basta.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@long playing altro motivo per cui il cassette non serve per un ascolatore pervalente di classica, le compilation nella classica han poco senso, ad oggi ho realizzato compilaton, ma su pennette usb, solo quando organizzavo serate di tango in casa, in cui servivavo sequenze di brani dello stesso stile ma non dello stesso autore. 

sul divertimento non ci piove, anche arrampicarsi su una parete rocciosa ha i suoi aficionados m la quasi titalità della gente sale per i sentiri, a piedi, in macchina o in funivia

Inviato

@BEST-GROOVE

7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Non si comprende a chi ti rivolgi...

Mi rivolgo a tutti coloro che giudicano il suono delle cassette e dei deck usando come metro di paragone le cassette preregistrate. Sarò ancora più drastico: se devo ascoltare una cassetta preregistrata, a meno che non sia un nastro rarissimo, preferisco anche io ascoltare, e di gran lunga, un LP o un CD. Le preregistrate, a meno che non si ascolti una cassetta ECM al cromo con Dolby S (il cui corrispettivo CD è comunque superiore) sono la feccia della feccia della feccia… 😉 Per fare un paragone, è come se io giudicassi il suono dei vinili partendo da un 78 giri suonato da un grammofono, dicendo poi che tutti i vinili sono una schifezza. 🙂

  • Melius 2
Inviato
20 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

non si scorgono altre valide ragioni per apprezzare e appassionarsi ai deck di questi tempi.

Guarda dipende da tanti fattori. Io mi sono reso conto ad esempio che un deck ben tarato anche se economico con un nastro registrato bene (anche un semplice tdk d) da delle grosse soddisfazioni. Senza neppure scomodare nastri metal o dolby c. Anzi mi spingo oltre, un nastro ben fatto (col bias e livelli corretti) da un deck a posto elettronicamente e meccanicamente, si pappa tranquillamente un qualsiasi vinile commerciale. Che molti (secondo me a torto) considerano il miglior formato di sempre ...

  • Melius 1
Inviato

@ediate ne abbiamo già discusso a lungo. Ci sono molti titoli stampati su cassetta ottimi. Ho già fatto svariati esempi in passato. Ovvio che il corrispettivo CD può essere leggermente superiore. Ma cmq in alcuni casi se chiudi gli occhi e prima ascolti il CD e poi il corrispettivo MC originale e dura trovare differenze...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...