Vai al contenuto
Melius Club

Grounding box...


lupoal

Messaggi raccomandati

Inviato

Il problema secondo me sta nelle correnti residue parassite che rimangono intrappolate o meno nello chassis, si possono facilmente misurare con un microaperometro.

ogni apparecchio ne ha, e smaltirle tutte insieme semplicemente con la terra della neutra probabilmente interferisce con il flusso elettrico di alimentazione.

ecco perché le terre virtuali tipo tripoint o similari non fanno altro che simulare il tanto citato picchetto di rame nell’orto, uno per ogni apparecchio, come dice Aloia.

difatti i dispositivi più cari sono grossi e pesanti e hanno diversi reparti indipendenti per più apparecchi.

che la cosa funzioni, lo ho appurato con una semplice prova empirica.. cavetto collegato allo chassis di un pre, poi immerso in soluzione salina in un bicchiere, ma potrebbe funzionare anche il vaso dei gerani.

qualcosa di differente si sente, per cui non dubito che un tripoint alla cui definizione magari ci sono volute centinaia di prove con terricci minerali diversi, possa funzionare assai bene.. alla Fine l’elettricità e le correnti parassite stanno alla base di tutto in alta fedeltà. 
Per quanto mi riguarda metterei questi upgrade alla fine di tutto, solo su impianti davvero ottimizzati e performanti.

su impianti economici o solo medi.. non serve, li serve altro. 😎

  • Melius 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
25 minuti fa, alexis ha scritto:

ecco perché le terre virtuali tipo tripoint o similari non fanno altro che simulare il tanto citato picchetto di rame nell’orto, uno per ogni apparecchio,

...è vietato dalla normativa. Giustamente.

 

26 minuti fa, alexis ha scritto:

che la cosa funzioni, lo ho appurato con una semplice prova empirica.. cavetto collegato allo chassis di un pre, poi immerso in soluzione salina in un bicchiere

Uhm... la conduttività termine al vetro, ottimo isolante.

Francamente preferisco quell'apparecchio che vedemmo poco tempo fa, che gestiva i disturbi sulla linea di terra immettendone di uguali in controfase.

  • Melius 1
Inviato

@Fabio Cottatellucci il tripoint non l'ho provato ma amici affidabili e "capienti" e per niente fessi mi assicurano che quelle orribili casse in legno laccato funzionano eccome.. 🤯

 

io metterei comunque il problema terre virtuali piuttosto in fondo alla gerarchie dei problemi veri in sala d'ascolto.. 🙂

 

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

Per quanto mi riguarda metterei questi upgrade alla fine di tutto, solo su impianti davvero ottimizzati e performanti.

su impianti economici o solo medi.. non serve, li serve altro.

 

quoto!

(anche la part prima)

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

amici affidabili e "capienti" e per niente fessi mi assicurano che quelle orribili casse in legno laccato funzionano eccome.. 🤯

... eppure, visto che trattasi di una scatola di legno piena di pietre, devono essere fessi per forza... io ne ho tre sul balcone, sono in plastica e piene di pietrisco, le usano i miei gatti... mò ci porto la prolunga e vedo che fanno... se l'impianto non si mette a fare le fusa i tuoi amici, e anche tutti gli altri che, consapevoli di non aver tutti una laurea in fisica e una in igegneria e quindi che sia probabile possano non comprendere le ragioni del funzionamento, affermano che sta roba funziona... sono dei fessi

 

3 ore fa, alexis ha scritto:

io metterei comunque il problema terre virtuali piuttosto in fondo alla gerarchie dei problemi veri in sala d'ascolto..

... trattamenti di acustica ambientale... ma che scherzi?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Trivella quantistico o Quantico? Nel secondo caso posso ipotizzare il produttore, quello che annunciava alcuni anni fa la imminente fine del mondo qper l'impatto con nubiru. E parlava di una congiura vaticana per tenere nascosta la cosa

  • Haha 1
Inviato

@lupoal non credo proprio che sia cosi semplice replicare il decantato risultato del Tripoint, sarebbe troppo bello , fra l'altro anche @flamenkone usa uno artigianale che fà il suo lavoro, ma molto distante dal Tripoint. Probabilmente provando un qualche effetto lo si ottiene, bisogna vedere in che misura.

Inviato

io comunque resto curioso ma perplesso... riporto un passaggio beccato in un forum estero, lo trovo di inoppugnabile verità... e quindi non mi capacito di tutto il resto... cmq, ecco quì:
 

Current must pass into and through the grounding box in order for it to do any "extraction" or "storing" or "filtering". Current does not flow where there is no difference of potential. There's no potential difference between the ground plane of a device and the pile of rocks it connects to (this is easy to measure). No current reaches the box, so no charge or noise can be "stored" or "filtered" there.
 

Even if these stray currents somehow reached the box, filtering them requires a return path to the device, otherwise what does filtering mean? There is no return path.

"Storing" them requires an electrical charge to build up in the box or to be converted into some other kind of energy (light, heat, radio waves, etc.). The box is not a capacitor, there's no electrical charge built up, so nothing is stored.
 

preso da quì --> https://audiophilestyle.com/forums/topic/34650-how-does-the-grounding-boxes-work/page/2/#comments

 

... e quindi vedrò se riesco a provarne una (in prestito) per verificare con le mie orecchie

... cmq, in effetti, l'altro giorno parlandone con un amico, mi si diceva che serve anche un conduttore di uscita... e quindi tutti sti cosi che hanno solo entrate?

vabbè, leggendo nella documentazione di Faber's Cable la loro grounding box ha il conduttore di uscita e richiede connessione continua a terra...

nebbia... nebbia fitta

 

Inviato

@Fabio Cottatellucci Tranquillo, lui le prove le sa fare moooolto bene, oltretutto possiede una delle sale di registrazioni tra le migliori al mondo...

@ferroattivo Lavorano in maniera diversa e ottengono effetti diversi

Inviato

si, c’è posto anche per postare cose che nulla aggiungono… semmai tolgono voglia di leggere e partecipare…  9,3k post all’attivo (che mi piacerebbe capire contati come visto che è andato a fuoco il server non molto tempo fa… passato l’ultimo anno a postare come un forsennato o richiesto venisse applicato sto numero che altrimenti il pene e’ piccolo?)… c’è da sperare che i prossimi 9,3k non siano sullo stesso stile
 

… ma gli uni e gli zeri… se il cavo va bene per la stampante allora ve bene anche per il dac… siamo a sto livello
 

… mi ricordo di uno che, tempo fa, venne processato perché affermava che la Terra gira intorno al Sole… e siccome nessuno capiva come allora lo processarono e fu obbligato a ritrattare che altrimenti ci lasciava la pelle

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lupoal Garda che erano quelli che processavabo Galileo che si trincwrvano dietro lo ha detto Aristotele o unblibro

Inviato

Ricordo per 100.000sima volta di leggere gli articoli delle "interazioni deboli" su Audioreview 138-139.

E continuerò a ricordarlo fino a quando si leggeranno cose astruse.

 

Saluti

 

Walter

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, lupoal ha scritto:

mi ricordo di uno che, tempo fa, venne processato perché affermava che la Terra gira intorno al Sole…

 

Quello là dimostrò che la terra girava come girava con uno strumento e con dei calcoli, perché se avesse dovuto basarsi SOLO su sensi, avrebbe dvouto dar ragione ai preti, che di più non sapevano e non volevano fare, ritenendo che essendo l'umano diretta emanazione del divino, mica poteva sbagliarsi a fidarsi dei sensi che il divino gli aveva donato

In altre parole galilelo è partito dal presupposto che i sensi possono sbagliare.

Inviato
56 minuti fa, scroodge ha scritto:

In altre parole galilelo è partito dal presupposto che i sensi possono sbagliare.

su questo siamo molto d’accordo… il che però non significa automaticamente che in mancanza di una laurea in fisica, o altro necessario analogo, ciò che si riporta sia oggetto di suggestione/allucinazione solo perché non supportato da un tomo alto una spanna con dimostrazione scientifica/sperimentale inoppugnabile, che poi vorrei capire in quanti sarebbero in grado di comprenderla… mentre invece questo è quanto dal tuo post precedente
 

… per inciso, il “pennarello verde” sui bordi del CD, quando letto, il CD, in taluni CD player ha il suo perché… gli ammortizzatori quantici, come anche gli armonizzatori di rete (la 230Vac), ed altre amenità citate, sono roba che manco na supercazzola

 

proviamo così … in quanti qui dentro sanno spiegare come mai le punte accoppiano, o disaccoppiano, due oggetti tra di loro? Spiegare con dettagli di calcolo moduli di elasticità … carico… frequenza di risonanza… etc. … pochi? nessuno? quindi ciò che tutti possono verificare semplicemente, ed e’ ampiamente assodato, siccome non viene spiegato allora non esiste?
questo non significa che allora vale tutto, significa che vale la pena di aver curiosità e dare una possibilità di esistere anche a ciò che finora non si comprende, applicando una giusta dose di scetticismo

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Garda che erano quelli che processavabo Galileo che si trincwrvano dietro lo ha detto Aristotele o unblibro

stessa zuppa… qui si dice che siccome non lo ha detto ne Aristotele ne un libro allora è fuffa

Inviato
22 minuti fa, lupoal ha scritto:

significa che vale la pena di aver curiosità e dare una possibilità di esistere anche a ciò che finora non si comprende, applicando una giusta dose di scetticismo

che è esattamente il mio modo di procedere. Gli oggetti che ho citato li ho provati tutti. In caso contrario non li averi citati.

E, a parte la mia esperienza, mi sembra che nessuno di quegli oggetti abbia avuto successo, ovvero che vengono costantemente utilizzati.

Sugli armonizzatori quantici ci scrissi anche un aneddoto realmente avvenuto che me li hanno fatto cadere in disgrazia, e anche fatto capire quanto fallaci potevano essere i miei sensi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...