Fabio Cottatellucci Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 7 minuti fa, pino ha scritto: Se dopo aver speso 5000 euro,e aver fatto felice l'importatore,non sentite differenze, significa che non avete l'impianto adeguato. Beh non solo, puoi anche essere sordo. Fantastico che cosa riescano a fare le logiche sociali di gruppo dentro una comunità ristretta. 1
scroodge Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 26 minuti fa, pino ha scritto: Se dopo aver speso 5000 euro,e aver fatto felice l'importatore,non sentite differenze.. Eh... io qua volevo arrivare. Seriamente, se compro una box e a casa mia non funziona, la rendo come non funzionante? Se si da per scontato la veridicitià di chi sente differenze, altrettanto bisognerebbe fare per chi non le sente, e dato che l'apparato è lo stesso, essendo vere entrambe le possibilità percettive, non resta altro che ammettere che in un caso funziona, nell'altro no. A meno che non la facciano provare, certo Attenzione che io non dico che mi piaccia o che non mi piaccia, ma che funzioni/non funzioni
scroodge Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 57 minuti fa, mchiorri ha scritto: per la prostata ingrossata niente? E lo so che vien d adire questo, ma.. questo scrive il Kemp dle suo apparato..
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: Attenzione che io non dico che mi piaccia o che non mi piaccia, ma che funzioni/non funzioni Con una precisazione in più: che, se non funziona, possa non funzionare non perché è un catorcio lui, ma perché: l'insieme impianto hi fi + impianto elettrico di casa non ha bisogno di miglioramenti. Il discorso era alquanto contorto quindi l'ho formulato così 😁. Un po' come accade con i filtri di rete che a volte, pur benissimo realizzati (ricordiamo sempre che nei filtri non c'è olio di serpente ma elettrotecnica applicata da decenni), non apportano giovamenti. Per questo è necessaria una puntuale motivazione della asserita efficacia della Groundbox, che riporti motivazioni valutabili. Altrimenti, non sapremo mai se a casa di Tizio non ha funzionato perché non è mai in grado di apportare cambiamenti o perché lo specifico impianto non ne aveva bisogno e magari quello di Caio invece sì. In tutto questo, IMHO sconcertanti riferimenti alla fisica quantistica e il resto del contorno non depongono particolarmente bene. 1
loureediano Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Qui non sitratta di essere scienziati per capire ma semplicemente leggere cosa dovrebbero fare. Qui Galileo non c'entra un fico secco, provare nel proprio impianto non ha nulla di scientifico. Io dico solo che dopo tutte le "cose" mi verreba da dire quella cosa che si fa al gabinetto, in decenni, non capisco come ci possa essere ancora qualcuno che ci casca.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Maggio 2022 Amministratori Inviato 23 Maggio 2022 il metodo scientifico parte dalla osservazione di un fenomeno, s-da qui seguono teorie ed esperimenti che hanno validità se sono ripetibili anche da altri. ' la differenza tra scienza e gioco di prestigio, neella scienza descrivo l'esperimento, per non farmi rubare l'idea, nella prestdigiazione npn svelo il segreto. non basta una scatolo su cui è scritto goundig box, chi laha costruita, attiva o passiva che sia, prsumo non la abbia assemblata a caso, a me utilizzatore può interessare solo il risultato, ma vorrei comunque capirne di più visto che anche le migliori cure possono avere controindicazioni che magari escono fuori alla distanza Diceva Confuxio laa teoria senza pratica rimane sterile ma la pratica senza teoria èprta al disastro quanti hanno comprato una elettronica, un diffusore, dopo un ascolto convonti di aver scelto il meglio e poi essersi trovati a casa dom po aluni mesi a non capire da dove nasceva l'insoddisfazione del risultato? Visto che questi oggetti non li regalano vorrei capirci un po di più prima di ipotizzare un acquisto, se ho il mal di testa prendo l'aspirina, se ho il mal di stomaco l'aspirina no, anche s chi ci ha curato i mal di testa mi dice che dopo averla presa è stato meglio
lupoal Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 Il 30/4/2022 at 15:11, lupoal ha scritto: ... se ne parla in giro... ne vengono prodotte sia da aziende che in DIY... c'è chi dice che sono solo scatole piene di sporcizia... c'è chi dice che funzionano davvero... si va da circa 200 euro per farsene una a anche oltre 2000 euro per comprarla... ci sono basate su minerali e ci sono elettroniche... metto a seguire qualche foto... c'è chi usa la tormalina e chi la graffite + il quarzo... chi ha esperienza in merito? ... ci sono opinioni? ... vabbè, la discussione è partita così (vedere sopra)... persone con esperienza in merito non se ne sono trovate, persone con opinioni in merito si parecchie... persone che supportassero le opinioni con una base tecnica che abbiano letto questa discussione credo certamente ve ne siano, poi imho avranno deciso di non postare per non finire nel solito bailame allora mi permetto di riepilogare/riassumere quanto fin qui: - sono tutte truffe, ne consegue che i produttori sono tutti delinquenti - sono scatole contenti sporcizia - sono la solita scemenza acquistata dagli audiofili scemi e sordi - il mercato ha visto nella sua storia una marea di cose assurde (tipo gli adesivi sui muri), ne consegue che anche queste lo siano - non funziona, non può funzionare, non so ne perchè ne per come ma so che non funziona - non ho nessuna esperienza diretta ma ho certezza che non funziona - sono politically correct e quindi resto debolmente possibilista sul fatto che... vabbè non lo so su cosa, sono solo politically correct ... però credo di più agli alieni 😂 vabbè... la si butta sul ridere eh 😉 io sono soddisfatto, l'obbiettivo di apertura è ampiamente raggiunto la mia posizione rimane di forte scetticismo, quello che volevo fare lo ho risolto in altro modo, dovrei aver la fortuna di poterne provare una di g.b. e potrò farmi un'idea senza svenarmi
pino Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @lupoal Le GB sono come le testine top da oltre 10.000 euro,nessuno te le da in 'prova'. O ci credi,hai l'impianto da 300.000 euro,in un bel salone trattato con le giuste proporzioni,da almeno 60mq,in un castello su un cucuzzolo di una montagna,e cosa più importante hai le orecchie magiche,e forse,se ci credi ,sentirai delle tangibili differenze. Con l'avanzare dell'età,i timpani,il funzionamento degli amminoacidi,e del sistema nervoso, deputati alle sensazioni d'ascolto,non migliorano. Bisogna farsene una ragione. Le pecette,le cremine,i cerottini,le unghie applicate, lasciamole alle nostre mogli,e facciamole contente,fingendo che i risultati sono tangibili. 1
flamenko Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 4 ore fa, lupoal ha scritto: - sono la solita scemenza acquistata dagli audiofili scemi e sordi vista la discussione qua da noi siamo ancora in pochi perché la stragrande maggioranza so' tutti furbi e imparati, e soprattutto desiderosi di provare e scoprire...... ma oltreoceano, a destra e sinistra intendo, devono essere una vera moltitudine a considerare le vendite di gb🤗 Ma ripeto, a noi chi ci fotte?🤣🤣🤣
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 23 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2022 Per 5000 euro,non mi bastano le fantasie,o le riportate tendenze d'oltreoceano. Io di amici audiofili oltreoceano non ne ho nemmeno uno. I commenti delle riviste estere,e le sinestetiche ed umorali opinioni dei recensori privi di laboratorio,senza uno straccio di misura o consolidato fondamento tecnico a mio personale giudizio lasciano il tempo che trovano. Di amici o conoscenti Italiani audiofili che hanno ottimi impianti,in spaziosi salotti,con discrete disponibilità economiche ne ho,ma han raggiunto la pace dei sensi da qualche decennio. Queste persone sono benestanti,non solo per i guadagni,o eredità varie,ma anche per l'oculatezza nello spendere. Non si sognerebbero mai di acquistare per 5000 euro uno scatolotto misterioso. Al momento dell'acquisto ne valutano l'oggettivo valore, in base ai materiali utilizzati,e alla manodopera per realizzarlo,la reale utilità dell'oggetto,il tutto con molta freddezza e distacco. 5
luigi61 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Nessuno ci punta una pistola alla testa per obbligarci a comprare una ground box. Senza buttare soldi in oggetti con cifre fantasiose, credo di possano provare ground box ben realizzate (con assolutamente lo scarico a terra) e verificare personalmente se apportano benefici o meno nel proprio sistema. Io ne ho verificato l'efficacia in varie situazioni, a casa di amici ed in varie tipologie di impianto, e ne posseggo una a cui non rinuncerei mai. Naturalmente l'ho provata, prima di deciderne l'acquisto. Tra l'altro è uno dei pochi tweaking in ambito hi-fi per il quale è molto chiaro il funzionamento.
corrado Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 26 minuti fa, luigi61 ha scritto: per il quale è molto chiaro il funzionamento. A me non sembra, se tu hai capito come funziona potresti spiegarcelo?
luigi61 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 E' già stato spiegato tra queste pagine ma, tra i tanti interventi di dileggiamento, quelli di sostanza si possono smarrire. In parole semplici, credo che la ground box favorisca lo scarico a terra delle correnti parassite che rimangono sugli chassis delle elettroniche. Le stesse correnti che è buona norma minimizzare con la corretta messa in fase dell'impianto. Si può ottenere già un effetto udibile, almeno nel mio caso, collegando anche solo il lettore cd/dac alla ground box.
Ggr Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Non colgo differenze con una messa a terra fatta a regola d'arte, magari con in circuito di terra a se stante solo per le prese hifi. 1
pino Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @flamenko Visto che giri varie fiere internazionali,proponi tu qualche modello che 'funziona' Magari qualche modello di qualche costruttore d'oltreoceano.
lupoal Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 4 ore fa, pino ha scritto: Non si sognerebbero mai di acquistare per 5000 euro uno scatolotto misterioso. … informa i tuoi oculati e benestanti amici che domandando si riesce anche a aver l’oggetto in prova… certo però prima bisogna farsi venire qualche curiosità… ma se hanno raggiunto la pace dei sensi da anni meglio per loro
lupoal Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 1 minuto fa, pino ha scritto: Magari qualche modello di qualche costruttore d'oltreoceano … io ne ho citati due italiani… sfuggito il passaggio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora