Vai al contenuto
Melius Club

Incentivi all'acquisto di autoveicoli 2022


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3  Avevo trovato un pdf  dei vari test sul fap, dove a riprova di un buon abattimento delle emissioni, generava nano particelle, al limite della rilevabilità degli apparati di misura, ma che si potevano tranquillamente inalare, ecco perchè , dicevo , che si pagheranno dopo, d'altra parte, tutti dicono che si riduce il volume delle particelle, del pm10, ma non dicono cosa rimane, e io qualche dubbio l'avrei, ma sicuramente sono malfidente.

Inviato

@solitario Ripeto, fai bene a dire che va considerato anche il PM 2.5. Non mi risulta che dopo il DPF (rigenerazione a 650°C) vi siano residui PM 5 e 2.5 misurabili, per il FAP (rigenerazione 450°C) non ho riscontri quindi mo fido di quello che dici. Peró le auto Euro IV emettono anche PM 5 e PM 2.5, oltre ad avere limiti meno stringenti per PM10, oltre alle maggiori emissioni NOx che non sono aria di montagna.

Quindi rimango della mia idea.

 

Inviato

Sono appena stato informato che l'auto ordinata pochi giorni fa,dovrebbe ( condizionale ) essere consegnata tra la metà e la fine di Luglio.

Tempi di consegna dimezzati.

La situazione si sta normalizzando,per le auto prodotte in Europa a limitato contenuto tecnologico.

Inviato
Il 30/5/2022 at 11:28, pino ha scritto:

La situazione si sta normalizzando,per le auto prodotte in Europa a limitato contenuto tecnologico

Probabilmente se hanno i pezzi, o continuità di fornitura, con le catene di montaggio a mezzo servizio, riescono a fare prima.

Display ed elettroniche di gestione sono quelle soggette a ritardo, un'auto "vecchio stile" col tradizionale cruscotto e autoradio normale, ci sta che non abbia grossi ritardi nelle forniture.

Inviato

Um mio collega sta decidendo tra due modelli di due case diverse (Kia e Hyundai) consegna ad ottobre...

Inviato

a me per la yaris hanno parlato di 4 mesi almeno, non so perchè mi sono fatto convincere. Se accedevo al loro finanziamento i tempi erano molto inferiori

Inviato
1 minuto fa, crosby ha scritto:

Se accedevo al loro finanziamento i tempi erano molto inferiori

Finanziamento estinguibile anticipatamente?

In tal caso sarebbe convenuto, per poi estinguerlo dopo la prima rata. 

Inviato

Lo sconto Kia è di circa 2000 Euro sono a parità di costo e al lordo degli sconti mediamente più accessoriate delle Hiunday.

Lo sconto Hiunday è di circa 2500 che sale col costo sino a 2800.

A questi ( preventivi di Gennaio/ Febbraio 2022 ) dovrebbero sommarsi 2000 euro minimi in caso di rottamazione.

Da Gennaio ad Aprile i listini del gruppo hanno avuto un aumento,non alto ma l'hanno avuto.

In pratica oggi con gli incentivi statali che non riconoscono le paghi più che a Gennaio.

Inoltre caldeggiano per il finanziamento.

Citycar ed urtilitarie con costo uguale o superiore a 20 k devono godere con rottamazione di una scontistica di circa 5k,che salgono con salire del budget,e del livello di elettrificazione.

Peccato perchè le Kia in particolare le reputo ottime auto,mantengono un buon rapporto qualità prezzo,nonostante negli ultimi 5 anni i prezzi si siano allineati alla concorrenza.

Fatti inviare il preventivo e controlla tu stesso.

 

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

ritorno sull'argomento per dire che mi fa veramente incazzare dover aspettare 5 mesi per una macchinina come la yaris

Inviato

Auto arrivata,ritiro inizio settimana prossima.

Due mesi esatti dall'ordine.

Tre giorni per l'immatricolazione,e la preparazione.

 

 

Inviato

@pino attendiamo accurato resoconto con prova di guida. 😁

grazie.

  • Haha 1
Inviato

@audio2 Per il momento l'ho controllata ( tutto come da ordine ),e sigh ,saldata.

Mi ha sorpreso il vano ricavato internamente ( auto da 3,60 metri ) per il ruotino,col doppiofondo,che lascia spazio per le borse della spesa.

Le plastiche mi sembrano standard,da dentro sembra un'auto più grande.

So per certo che essendo un tre cilindri con 65 cv ,non sarà un fulmine,è una citycar,brevi spostamenti e facilità di parcheggio,le prestazioni velocistiche e la tenuta di strada in curva,le lascio ai piloti del forum.

Le mie curiosità sono silenziosità del motore,sensibilità ai fruscii aerodinamici,ammortizzatori,innesti del cambio,leggerezza/pesantezza della frizione,modulazione dei freni,efficenza dell'impianto automatico della climatizzazione.

Per quanto riguarda il consumo,l 'auto percorre circa 4000 km l'anno  il costo del carburante si posiziona tra i costi  dell'assicurazione e della manutenzione annua,e pertanto non mi interessa.( non andando ad aria le altre )

 

Inviato
10 minuti fa, pino ha scritto:

essendo un tre cilindri con 65 cv

è a tre anche la mia, fa credo 72 cavalli, ma se vuoi va sparata e in autostrada non ha la minima difficoltà

patisce solo quando siamo stracarichi in montagna

Inviato

@audio2 Finito il rodaggio proverò a frustare i cavalli.

Le gloriose  Peugeot 104 e  205 di mia moglie di cavalli ne avevano 45.

Inviato
Adesso, pino ha scritto:

di cavalli ne avevano 45

ma infatti, come la uno che ho avuto ( forse nemmeno )

e ci ho quasi fatto il giro d' europa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...