dadox Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Esempio: Integrato "tutto fare" Onkyo. Non é per il cinema, solo per l'audio. Ovviamente leggerà da hdmi la traccia stereo nei Sacd. HDMI Supports HDCP 2.2, 4K/60 Hz, HDR, 3D, Audio Return Channel, DeepColor™, x.v.Color™, LipSync, DSD*4, DVD-Audio, Super Audio CD (SACD), and CEC. Specifiche.
scroodge Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @dadox secondo me legge lo stream (digitale) dal lettore via hdmi e fa la conversione D/A….
Lamberto65 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Il sacd ha senso solo se si ha un lettore sacd di medio alto livello ,viceversa se si possiede il lettore dvd o blu ray di basso livello se pur compatibile col formato sacd non da quel vantaggio sonico che il formato più evoluto dovrebbe dare , semplicemente perche lo stesso disco in formato cd riprodotto da un buon lettore cd suonera meglio del sacd riprodotto da un lettore sacd economico . La prova l'ho fatta più volte a casa con un lettore cd denon dcd 1600 contro un lettore bd Sony uhp h1 e un Pioneer bdp 170 tutti e tre leggono i sacd ma non ce storia meglio il denon con un semplice cd che gli altri due con lo stesso album in sacd . 1
dadox Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 minuto fa, Lamberto65 ha scritto: La prova l'ho fatta più volte a casa Ok, ma lettori sacd con le uscite analogiche (front, center,rear,sub) li fanno ancora? Idem per i sintoampli av con i medesimi ingressi? Un conto é scovarli nell'usato, ma mi sembra siano sempre meno...
aldofranci Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 45 minuti fa, dadox ha scritto: Esempio: Integrato "tutto fare" Onkyo. Non é per il cinema, solo per l'audio... E infatti dettaglio del retro, ha una manciata di ingressi digitali classici + l'ethernet per lo stream di rete. Quindi da qualche parte ci deve essere un chip di conversione DA. Ma anche se avesse solo la HDMI sarebbe uguale, perché questa connessione veicola, ha sempre veicolato e (molto probabilmente) sempre veicolerà SOLO codifiche numeriche.
Ggr Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Mi sono fatto un po di cultura sul forum della bryston, prima di prendere un loro dac. Da quanto ho capito, il formato SACD, per via di una protezione imposta da sony, può essere veicolato solo tramite hdmi. Ovviamente in digitale, e entrare dentro un dac. Non a caso, il loro bda3, ha ben 4 hdmi.
one4seven Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Ggr vero, però diversi marchi hanno a catalogo trasporto più dac separati che supportano il SACD. Vedi Accuphase, Esoteric etc... Ognuno di questi escono dalla meccanica con una connessione (digitale ovviamente) proprietaria verso il dac, che ha uguale ingresso, e "supporta" le protezioni imposte dai titolari di questo formato.
Ggr Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Si. Ma sono quasi sicuro che li convertono in pcm, o in qualche altro formato proprietario diverso dall'originale. La questione copyright di sony, vieta uscite dogitali diverse da hdmi. Il lettore oppo, esce in formato sacd originale, solo su hdmi.
Gdg Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Possiedo tre Sony UBP-X800, acquistati tra il 2105 ed il 2020 ed fatto acquistare ad un amico, durante il Natale scorso, il modello più recente M2. Uno dei miei tre è collegato ad un pre-ampli stereo, via uscita coassiale, ed è usato principalmente per ascoltare i (pochi) SACD, DVD-Audio e Bluray-audio in mio possesso. Allo stesso modo l'amico che ha acquistato il modello M2, seguendo il mio suggerimento, l'ha fatto principalmente per poter ancora ascoltare i suoi SACD, dopo che il suo Marantz SACD "qualcosa" è defunto. Ordunque, questa macchina veicola tranquillamente il segnale audio dello strato SACD verso l'uscita coassiale. Ha il limite, però, che converte tutto in 16/44. Che stia suonando lo strato SACD sono più che certo. In primo luogo perchè è possibile selezionare se deve leggere lo strato SACD o CD, poi perchè riesce a suonare benissimo un paio di SACD di primissima generazione, quindi del tutto senza strato CD. Non ho mai provato se è possibile veicolare un segnale 5.1, sempre sul coassiale. Nè ho provato (ma è una cosa che potrei fare) ad interporre tra l'uscita hdmi del lettore e l'ingresso coassiale del pre, un convertitore di interfaccia (che possiedo), in grado di estrarre il segnale audio da un ingresso hdmi e dirottarlo su una uscita coassiale per tentare di estrarre segnale a frequenze più alte. Per completezza dirò anche prima dell'X800 ho posseduto un Pioneer bdp-x300, che, parimenti, veicolava il segnale audio di un SACD verso l'uscita coassiale, sempre a 16/44. Al Pioneer, dopo un po' di tentativo, trovai il modo di forzare l'uscita a 24/88. Era una possibilità presente, secondo me, a causa di un bug del software.
one4seven Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Ggr Se guardi il funzionamento delle accoppiate Accuphase ad esempio, no, non convertono nulla.
Ggr Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Gdg confermi quello che ho letto. Il formato dsd nel formato originale, non puoi veicolarlo tramite coax o usb.
one4seven Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Ggr eh certo, però non lo veicolano con HDMI, ma con connessioni proprietarie. Quella di Accuphase si chiama HS-Link. Esoteric ES-Link. E così via gli altri...
Ggr Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @one4seven si. Possono appunto perché sono proprietarie. Se provi ad intercettare il flusso dati in uscita da quei lettori, non trovi un lettore che può decodificarlo, se non appunto, quello della stessa marca,.quindi eanticopia. In pratica, ogni marca inserisce dei codici prprietari nel flusso, che possono essere decodificati solo dai loro apparecchi. Così è legale, perche è anticopia. Se questi lettori hanno una uscita digitale, vedrai che da quella esce un segnale 16.44. Perche uno dsd sarebbe illegale.
one4seven Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Ggr e se la "intercetti" in uscita tramite HDMI ad esempio dal Sony di @Gdg ? Il flusso dovrebbe essere "libero" ed entrare senza conversioni o "decurtazioni" su dac come il bryston che ha ingressi HDMI. O no?
Ggr Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Si. Confermo. Da hdmi tutto naturale. Tramite hdmi hanno collegato svariati lettori blue ray, e il flusso entra dsd nativo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora