Vai al contenuto
Melius Club

Campionato Mondiale di F1 2021


Messaggi raccomandati

Inviato

Tra ieri e oggi Hamilton ha dimostrato di essere un fuoriclasse.

Certo,  ... la Mercedes ha recuperato mezzo secondo al giro sulla Red  Bull (Verstappen ha dovuto fare un manovra al limite per tenerlo dietro, ma poi l'inglese lo ha staccato senza discussioni), ..ma vale per tutti; senza macchina lotti per l'ottavo posto, non per la vittoria.

Ma non si parte ventesimi nella sprint race e settimi-ottavi oggi (chi se lo ricorda ? ..comunque era molto dietro) dominando il gran premio se non sei un fuoriclasse.

Speriamo su questo non si debba ancora discutere.

Comunque il più avvincente campionato dai tempi dei duelli Senna Prost.

Inviato

Che dire, gare di questo tipo non le ricordavo da tempo, se Verstappen è stato bravo, Hamilton è stato superlativo. Non mi è piaciuta la "spinta" fuori in curva ai danni di Hamilton, quando si analizzerà l'angolo di sterzo della RB sono sicuro che sarà vicino allo zero, perciò dritto anzichè chiudere a sinistra, e lo zigzagare per evitare il sorpasso che ha poi ha generato il richiamo ma, per come sono abituato io  a seguire le gare, ci sta, un po' stretta ma ci sta. Evidentemente Verstappen si è reso conto dell'impossibilità di contenere Hamilton, che, come ripeto, ho trovato stratosferico. Un punticino di favore anche a Perez che, se nella prima parte di gara non è riuscito a favorire in toto Verstappen, quando gli è stato chiesto di fare il giro più veloce, e ne aveva uno soltanto, lo ha fatto, anche se con gomme rosse e vuoto di benzina. Si è un o' riscattato. Le prossime saranno da cardiopalma. Tralascio commenti sui 0,2 mm dell'alettone di Mercedes o la multa a RB per aver toccato il suddetto. Le solite stronzate burocratiche tipiche di chi corre "al tavolino"... 

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

La macchina come si é visto in confronto a tutte le altre é stata un'astronave, altro che mezzo secondo!

allora Bottas è il più scarso pilota del XXI secolo, perchè altrimenti, partendo dalla pole sabato, non si capisce perchè non abbia dato 40 secondi a tutti.

Probabilmente non sono integralmente vere nessuna delle due " estremizzazioni", e la verità sta nel mezzo.

Inviato

@qzndq3 Grazie mille. Purtroppo non ho più la possibilità di dare Melius. Avevo trovato anch'io quel passo. RIcordavo qualcos'altro, mi pare un'intervista con Zermiano. Ma siamo troppo off topic.

Grazie mille comunque

Inviato

Imbarazzante ieri la superiorità del motore di Hamilton. Ricordo il nostro eroe piangere dopo il sorpasso subito da Vettel a metà eau rouge, SPA 2019, lanciando poi frecciatine velenose sulla presente irregolarità di quei motori FE, seguito subito a ruota dall'allora alleato Verstappen.

Ieri a parti invertite era invece merito del piede benedetto, dello spirito di Senna e Nelson Mandela.

Molto, molto bravi e furbi quelli della Mercedes a sfruttare ed a volte a piegare i regolamenti a loro favore ben sapendo fin dove potersi spingere. Non è ironia ma mera constatazione.

Conoscendo il potenziale del proprio motore giocano con i cambi spingendolo con mappature al limite (forse) sapendo che in certi circuiti le (poche) posizioni di penalità si possono assorbire agevolmente. Mi pare, ma io sono di parte e non certo ME, che stiano mostrando una volta in più i limiti di questo regolamento tecnico. Chi, esemplificando molto, tenta di preservare la durata come da norma, palate nei denti, a fronte di penalità ormai ridicole, è chiaro, per chi strategicamente cambia motore ogni due o tre gare.  Insomma se non hai danneggiato le PU per incidenti, all'ottavo campionato dell'era ibrida, ed al quinto cambio di PU o ICE te ne stai a casa per un GP o subisci almeno  una penalizzazione in termini di punti. Hai sempre la possibilità di usare le 4 precedenti unità, magari con mappature più conservative, senza poi che in tutto il campionato finora si sia vista una sola PU andare in fumo in gara.

Ripeto è un limite del regolamento,  che in Mercedes una volta di più sono bravissimi a sfruttare e che le altre scuderie RB, in primis, evidentemente non sono pronte a seguire, per motivi che possono essere i più diversi (budget cap, ecc ecc).

Daniele

 

 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Senna a Monaco nel 1984 ha surclassato tutti su di una Toleman, poco più di una carretta

Senna surclassò tutti per la sua innegabile superiorità sul bagnato e, paradossalmente per la minore potenza del piccolo motore Hart che non causava slittamenti sull'acqua, cosa che, invece, affliggeva il potentissimo Tag-Porsche.

L'interruzione della gara ad opera del direttore di corsa Jacky Ickx (allora pilota Porsche nell'Endurance😠), con conseguente dimezzamento dei punti, salvò la vittoria della McLaren.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, maverick ha scritto:

allora Bottas è il più scarso pilota del XXI secolo, perchè altrimenti, partendo dalla pole sabato, non si capisce perchè non abbia dato 40 secondi a tutti.

Ne abbiamo già discusso più volte, conta le cappellate che ha fatto Bottas, quante volte è stato asservito ad Hamilton per volere della squadra, quante volte e magagne sono solo capitate a lui e non va inoltre dimenticato che della Mercedes non gliene frega più nulla.

Comunque io ho scritto "la macchina" non "le macchine", infatti il motore performante, come si è visto, era quello dell'auto pilotata da Hamilton.

Inviato
5 ore fa, kaos73 ha scritto:

Grazie mille comunque

Di nulla!!! Sono passati tantissimi anni da quegli episodi, tutti, io per primo, inizio a fare confusione.

Inviato
6 ore fa, maverick ha scritto:

Probabilmente non sono integralmente vere nessuna delle due " estremizzazioni", e la verità sta nel mezzo.

Molto probabile, però finchè ci punzecchiamo civilmente è divertente 🙂 🙂 

PS: riusciremo nei prossimi 5 anni a vedere una Ferrari vincente? Temo di no.

Inviato
4 ore fa, kaos73 ha scritto:

è un limite del regolamento,  che in Mercedes una volta di più sono bravissimi a sfruttare

....in realtà il regolamento se lo sono fatto in casa....

Inviato
8 ore fa, KIKO ha scritto:

Non mi è piaciuta la "spinta" fuori in curva ai danni di Hamilton, quando si analizzerà l'angolo di sterzo della RB sono sicuro che sarà vicino allo zero, perciò dritto anzichè chiudere a sinistra, e lo zigzagare per evitare il sorpasso che ha poi ha generato il richiamo ma, per come sono abituato io  a seguire le gare, ci sta, un po' stretta ma ci sta.

Nemmeno a me.

8 ore fa, KIKO ha scritto:

Hamilton è stato superlativo

 

8 ore fa, KIKO ha scritto:

Hamilton, che, come ripeto, ho trovato stratosferico

Non sono d'accordo. Ha fatto un solo sorpasso di alta scuola ed oltretutto rischiando, tutti gli altri sorpassi sono merito del motorone che gli ha messo sotto al kiulo la Mercedes. E ripeto quello che ho già scritto, è stato fortunato che fosse una gara con la sprint race, altrimenti  domenica sarebbe partito ultimo e non avrebbe vinto nemmeno con il motore pepato.

Inviato
20 ore fa, leoncino ha scritto:

Grandissimo Hamilton! Il più grande di sempre dopo Senna come la pensano i brasiliani. Che di F1 ne capiscono!

😂😂😂😂😂.....ti ricordi Russell cosa stava per fare nel gp in cui sostituì LH positivo al còviddì? Gli imposero un pit-stop fasullo, in quanto sarebbe andato a vincere la gara dopo aver dominato anche le qualifiche. E il mondo intero avrebbe capito che il 90% dei risultati venivano dalla macchina, e non dal pilota. Ti starai chiedendo, Russell chi? Si quello che sulla williams normalmente viaggia dal 15° posto in giù 😁.

Avrei voluto vedere lh sulla ferrari degli ultimi anni quanti campionati avrebbe vinto.

E ieri è stato nuovamente palese a tutto il mondo (anche ai brasiliani che di formula1 ne capiscono), che quel motore è pesantemente taroccato, oltre i limiti del regolamento.......

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, kaos73 ha scritto:

molto bravi e furbi quelli della Mercedes a sfruttare ed a volte a piegare i regolamenti a loro favore ben sapendo fin dove potersi spingere. Non è ironia ma mera constatazione.

L'attuale regolamento è stato di fatto scritto almeno nei pilastri essenziali dalla Mercedes nel 2012/2013 ed è entrato in vigore nel 2014. E ripeto per l'ennesima volta: con il benestare di Montezemolo al quale non interessava più nè la F1 nè la Ferrrari in quanto in uscita dal circus, quindi le responsabilità non sono esclusivamente della FIA.

Le modifiche successive hanno limitato le interpretazioni creative oltre il lecito da parte di Mercedes (olio usato come carburante ad esempio) o apportato correttivi che hanno favorito la Mercedes su richiesta della stessa (spessore gomme).

Inviato
8 ore fa, KIKO ha scritto:

Tralascio commenti sui 0,2 mm dell'alettone di Mercedes

In realtà è un po' più complesso...

 

La FIA non ha strumenti per verificare la corretta distanza fra due profili dell’ala quando le monoposto sono in pista. I commissari tecnici provvedono a una verifica che viene effettuata in parco chiuso a vettura ferma.

Nella TD/011-19 è specificato chiaramente come deve avvenire il controllo della FIA che utilizza una specifica dima per garantire la conformità dell’apertura: ci sono due dischi (uno di 10 mm e l’altro di 85 mm più le tolleranze) che devono essere spinti fra i flap con una forza applicata di 20 N. Se la dima passa senza alcuna resistenza è evidente che la soluzione è illegale. La dima ce l'hanno anche le squadre.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-caso-mercedes-chiariamo-il-giallo-dellala-sotto-inchiesta/6776812/

I tecnici della Mercedes hanno cercato di contestare la dima della federazione, contestazione che è stata rimandata al mittente.

La FIA ha riconosciuto che l'eccessivo gioco tra i pezzi o un errato montaggio abbiano potuto causare l'irregolarità e che trattandosi di evento occasionale è avvenuto in buonafede. Se così non fosse stato l'auto sarebbe dovuta essere squalificata per tutta la gara.

 

 

 

Inviato

@leoncino se per questo anche io ma da qui a dire certe boutade... ce ne passa. Non sapevo ci fosse un Sir. Jackie Stewart tra di noi... 😂

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Ha fatto un solo sorpasso di alta scuola ed oltretutto rischiando, tutti gli altri sorpassi sono merito del motorone che gli ha messo sotto al kiulo la Mercedes.

se è solo motorone, allora perchè Bottas ha fatto 2 sorpassi soli? 🤔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...