Guru Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Non quelli scontati, ovviamente. "Da soli si va più veloci, insieme si va più lontano" Proverbio africano.
mom Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 O porti almeno una soluzione o anche tu fai parte del problema. (Confucio)
Moderatori paolosances Inviato 9 Maggio 2022 Moderatori Inviato 9 Maggio 2022 "La gallina che cammina,torna con la pancia piena "
melos62 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 'O cucchiere te piglia c' o "Signurì" e te lassa c'o "chi t'è mmuorto" 1
UpTo11 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Dalle mie parti un proverbio in dialetto recita più o meno così: Le prime cose che saltano all'occhio sono le palle dei cani e i soldi dei pidocchiosi rifatti.
daniele_g Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 non so se sia un proverbio, ma il padre di mia moglie (io non l'ho mai conosciuto) diceva: "a capire niente si fa mica fatica". è una frase che mi viene in mente sempre più spesso.
Schelefetris Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 a tempu i puorci puru i rutta parunu sospiri
bungalow bill Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Riguarda i soldi " tra averne e non averne è come averne il doppio " .
Aghis Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Chi c'ha li commodi e nun se ne serve, nun trova 'r confessore che l'assorve... Mia bisnonna, rione Parione. 1
Guru Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 Nei proverbi in dialetto potete inserire la traduzione? 🙄
giaga Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Mia nonna, in dialetto e riferito a persone molto ricche "el pö pisa a let e di che'l ga sudat" Traduzione: può pisciare a letto e dire che ha sudato!
Panurge Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Quando c'la mela la munta a scagn, o la spusa o la fa dagn. Quando il guano sale sullo sgabello o puzza o fa danni, trattasi di ardita metafora naturalmente.
Panurge Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 La mela? C'è una deficienza artificiale all'opera.
Guru Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 7 minuti fa, giaga ha scritto: Mia nonna, in dialetto e riferito a persone molto ricche Qui si diceva "Al liga i can cun la sulsica" (lega i cani con la salsiccia"
Schelefetris Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 19 minuti fa, Guru ha scritto: ei proverbi in dialetto potete inserire la traduzione? 1
Messaggi raccomandati