Grancolauro Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Buonasera a tutti, se non ricordo male nel vecchio formum c’era thread dedicato a questa pianista. Purtroppo non ricordo chi l’aveva aperto. Ad ogni modo lo riprendo qui soltanto per segnalare che è disponibile su YouTube il concerto che Beatrice ha tenuto ieri alla Normale di Pisa. Programma: una suite francese di Bach e i 4 scherzi di Chopin. Ogni commento è ovviamente benvenuto. Buon ascolto! 2
rock56 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Io ho il Piano Concerto N.1 op.23 di Tchaikovsky, molto bello...
8Franz Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Ho visto il concerto, molto bello grazie del suggerimento. Come ha detto Boccadoro all'inizio suonare 4 scherzi di Chopin di seguito non è per tutti. Io della Rana ho le Goldberg e sono entrate fra le tre mie esecuzioni preferite.
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 2 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2021 grande la Rana, .. davvero una crescita esponenziale nel repertorio e nella qualità delle esecuzioni, la sua negli ultimi anni; ormai è diventata una pianista di livello assoluto. Ovviamente con le sue caratteristiche, . non è nè Pollini nè Benedetti Michelangeli, ma è una pianista ormai matura che non potrà che crescere ancora e diventare una stella di prima grandezza anche fuori confine. 3
Grancolauro Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 Anche a me è piaciuto molto il concerto: bravissima Beatrice! Ho trovato in particolare molto ispirato il secondo scherzo: molto bello il fraseggio del secondo tema, con grandi respiri e riprese decise, come anche i passaggi dal pianissimo al fortissimo. Anche il quarto scherzo mi ha colpito, per la capacità di sgranare le note con grazia e ferrea determinazione allo stesso tempo. Condivido quanto ha scritto @maverick: Beatrice è cresciuta molto e dimostra coraggio, oltre che una forte personalità. Spero davvero continui ad avere il successo che merita!
manta Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Io ho appena ascoltato il Tchaikowsky ed è splendida. Pure Pappano superlativo. Per non parlare dell'orchestra. L'ho fatta ascoltare a mio figlio senza dirgli chi fosse e mi ha detto che probabilmente è la migliore esecuzione che abbia sentito. Per la cronaca su quel concerto il mio riferimento è Rubinstein/Liesendorf
Gabrilupo Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 In questo momento su Rai3 al programma di Bollani.
Alpine71 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 A me piace tantissimo, ho due suoi dischi firmati e l'ho ascoltata a Bologna. Le sue Goldberg, a mio sommesso parere, sono una grande performance di equilibrio e le consiglio a tutti. Sta facendo davvero un bel percorso e, come ho già scritto, l'attendo su tanto Schumann. Continua così Beatrice! 1
tarantolazzi Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Grazie della segnalazione. Mi sono concentrato sul I Scherzo. Ottimo controllo strumentale, presentazione corretta, brava. Poi non e' che mi abbia entusiasmato, ma e' che sono di gusti forti......non e' il tipo di concezione generale, di suono, di fraseggio, di agogica generale che piu' mi conquistano. Mi e' servito comunque anche per riandare a curiosare tra le varie versioni su Tidal e YT. Le mie favorite sono sempre quelle, ma con l'aggiunta di un paio di live da poco uploadati su Youtube, uno sontuoso l'altro incredibilmente sontuoso. Ma non vorrei andare OT, e poi e' solo questione di gusti, ovviamente. Ciao e ancora grazie.
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 19 Maggio 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Maggio 2021 In arrivo il 24 settembre. Già in pre ordine, per chi vuole. 1 2
rock56 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @Grancolauro 4 Scherzi? Lo prendo al volo! Grazie per la segnalazione!
giorgiovinyl Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Il 1/4/2021 at 17:13, Grancolauro ha scritto: Buonasera a tutti, se non ricordo male nel vecchio formum c’era thread dedicato a questa pianista. Purtroppo non ricordo chi l’aveva aperto. Ero stato io ad aprire un thread dopo aver assistito ad un concerto in cui Beatrice Rana aveva suonato l'Imperatore di Beethoven. Hai fatto benissimo a (ri)aprire un thread.
Alpine71 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Per me sta facendo un percorso davvero molto, molto interessante. Gli Studi Op. 25 li ha suonati (benissimo) a Bologna in era pre-covid. Come ho scritto più volte: l'attendo in una interpretazione del Carnaval 🙂
Grancolauro Inviato 20 Maggio 2021 Autore Inviato 20 Maggio 2021 4 ore fa, Alpine71 ha scritto: l'attendo in una interpretazione del Carnaval Eh, sarebbe bello ci provasse... anche i 4 Scherzi li ha suonati in pubblico diverse volte di recente. In streaming purtroppo. Sono curioso di ascoltare come li ha interpretati in sala di incisione, dopo averci lavorato parecchio tempo
Gabrilupo Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 C'ero anch'io a quel concerto di Palermo. Splendida serata. Fama meritatissima. Mi piacerebbe riascoltarla dal vivo.
Carlo Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Quel disco (Chopin) è una cosa incredibile. Con buona pace di chi l'ha stroncato chissà per quale motivo... cioè se trovi da ridire su una che suona in quel modo lì quelle cose lì, non passa più nessuno. Non mi aspettavo un livello così alto, tenuto conto che è un repertorio nel quale abbiamo già sentito di tutto., ma secondo me è il più bel disco chopiniano degli ultimi 20 anni. E forse 20 son pochi. Ciao C 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora