Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato

@scubi quello della foto è il modello precedente di phono Rega..anche se ho sentito che non dovrebbe essere molto differente dall'ultimo mkiii..Ribadisco ancora una volta parlo delle sensazioni avute nel "mio" impianto..la regola fondamentale rimane sempre la solita ascoltare😉😉😉😉

Inviato
10 minuti fa, Idefix ha scritto:

Norma ti invia prodotti in ascolto?

Si - previo pagamento, ovviamente.

Ho comprato il mio primo IPA 100 anni fa e lo tenni con me 15 giorni e al termine dei quali potevo restituirlo oppure tenerlo; nel primo caso mi avrebbero restituito il denaro, nel secondo caso no.

Ad essere sinceri non so se questa formula è ancora valida.

Ad esempio anche Neutral Cable adotta la medesima "strategia".

Inviato
6 minuti fa, CLARK JR ha scritto:

la regola fondamentale rimane sempre la solita ascoltare

Certamente...è la condizione fondamentale. In realtà volevo capirne un po' di più anche in virtù della richiesta fatta da Alberto. 

La tua testimonianza è preziosa e fornisce una indicazione e mi chiedevo se le schede fossero uguali, non di numero ma sul come suonano.

12 minuti fa, farmas ha scritto:

Le schede sono diverse

anche dal punto di vista del suono?

Inviato
11 minuti fa, scubi ha scritto:

Ci sono differenze tra le due schede phono (70 e 140)?

 

A parte il prezzo e la separazione fisica tra i canali, non credo ci siano tante differenze, entrambe si basano su due IC in per canale.

Eccoti alcune foto di confronto: PH1 (IPA-70)
Ph-1.thumb.png.20467817848a9728db9c24ee668178c9.pngPh-1-2.thumb.png.8efd37a5b99c24f37da9313c993cfc4c.png

 

PH2 (IPA-140)
11E579D0-474D-4FBD-B1D9-6DEA1FDD7385.thumb.jpeg.863d16bab9fa24b958278e7b4b7c8010.jpegF22F0581-F968-44D9-BC8B-A62F52772462.thumb.jpeg.6575caa13c9cec088dac4b1b19e77f79.jpeg

Inviato

@explorerdue grazie...mi è gia venuto il mal di testa😁

Comunque suonano diverse o sono uguali all'ascolto?

Inviato

@CLARK JR per il suono non sono in grado di dare una valutazione, la differenza di amplificazione si è sentita eccome. Sul fatto che possano essere uguali ... allora non lo erano. Anche nel 70 era possibile fare le regolazioni per impedenza e sensibilità quindi non poteva essere uguale a quella del 140 che è sdoppiata.

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, scubi ha scritto:

Comunque suonano diverse o sono uguali all'ascolto?

Guarda è quasi impossibile fare un paragone perchè una sarebbe montata su un IPA-70 e l'altra su un IPA-140 e quindi non si potrebbe fare un confronto a parità di elettroniche. Secondo me visto che l'impostazione delle due schede è molto simile, l'unico, piccolo, vantaggio lo darebbe la separazione fra i due canali e forse una migliore alimentazione.
Detto ciò, e apro un OT, per te che parti da zero, meglio un P1 plus, con 400 euro hai TUTTO, gira e scheda phono. Il resto lo spendi in dischi

Inviato
7 minuti fa, explorerdue ha scritto:

Il resto lo spendi in dischi

Concordo al 1000x1000.😉

Inviato

@CLARK JR grazie per il tuo contributo. Alla luce del quale valuto ancora di più il mio Schiit, anche perché ora ho una MM per la quale sembra andare molto bene 

 

Inviato

Ho apero il Revo 70B e posto la scheda phono..

IMG_20210414_181914.jpg

Inviato

@explorerdue si infatti farò così. Nel caso di passaggio a MC mi porró il quesito di quale pre ogni prendere...😃

Inviato

La scheda del 140 pare una del 70B divisa a metà, se si contano condensatori, integrati e resistenze sono giusto la metà...gira che ti rigira😉

  • Melius 1
Inviato

Che io sappia Rossi consiglia quel brano di Mina De Andrè per la fase di alimentazione..Se leggete bene parla di invertire i cavi di alimentazione e non dei cavi di potenza..😉😉😉

  • Melius 1
Nerodavola62
Inviato
2 ore fa, albe1958 ha scritto:

si infatti farò così. Nel caso di passaggio a MC mi porró il quesito di quale pre ogni prendere

Finchè rimani su MM ti garantisco che lo Schiit suona molto, ma molto bene.

mauro

Inviato

@albe1958

3 ore fa, albe1958 ha scritto:

si infatti farò così. Nel caso di passaggio a MC mi porró il quesito di quale pre ogni prendere...

beh, non obbligatoriamente, se dovessi prendere una MC ad alta uscita magari non avresti bisogno di cambiare pre.

La mia Dynavector funziona normalmente con la scheda settata come una MM.

 

Inviato

@albe1958 una DV20 type 2 ... vecchiotta e che dovrei sostituire ... ma per ora funziona

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...