eduardo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 minuti fa, Airo ha scritto: A me da giovane piacevano le bionde , poi le rosse e ora le more , che ci vuoi fare siamo umani 😀 A me ora piacciono tutte. A mia moglie no. 1 1
yukatan Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 2 ore fa, Ste81 ha scritto: per ora ho in pole le adamantes Valuta che le Diapason hanno bisogno di molta aria intorno, non sono le più facili nel posizionamento, per il resto numeri uno
Airo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @yukatan hai mai avuto modo di ascoltare i Norma con le Diapason Karis III ? Se sì cosa ne pensi ? Io le ho ascoltate da sound center con un Naim sn3 e mi sono piaciuti molto e facendo la tara al Naim che reputo abbastanza stitico (e infatti si sposa bene con le Harbeth che sono belle grassocce) penso che con l Ipa 140 ci sia parecchio da divertirsi 🤪 confermi ?
Renato Bovello Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 2 ore fa, Ste81 ha scritto: io per ora ho in pole le adamantes, Le ho avute e te le caldeggio. Ho avuto anche le Astera che ancora rimpiango. Come , giustamente, scrive lo stesso @yukatan tieni presente che le Adamantes, come le Astera hanno bisogno di molta aria intorno
Renato Bovello Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 3 ore fa, Airo ha scritto: Graham LS5/9 Se un giorno, con tutto il tutto comodo, fosse possibile un ascolto mi faresti felice. Mi aspetto molto dal tuo abbinamento
Airo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Renato Bovello ma certo volentieri facciamo passare ancora qualche settimana e appena si schiarisce la situazione vieni pure quando vuoi ci tengo proprio ad avere un tuo parere . 1
Renato Bovello Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 2 minuti fa, Airo ha scritto: facciamo passare ancora qualche settimana Piu' che giusto. Grazie
yukatan Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Airo come ben saprai e avrai ascoltato il Norma Revo 140 è un amplificatore molto analitico preciso o come si suol dire “neutro” non mette e non toglie niente alle informazioni che gli arrivano. Tutte i diffusori di casa Diapason sono caratterizzati da un suono cristallino grande presenza scenica riescono ad arrivare, in funzione del loro litraggio, dove altri diffusori faticano sempre porgendo una precisione e pulizia del suono. Con il Norma, visto quanto detto sopra, il tutto si rileva armonioso è appagante all’ascolto. Non ti aspettare, tranne che con le astera, un basso profondissimo, la linea diapason secondo me fatica con le grandi orchestre si esalta con le voci, il jazz e la musica da camera. 1
Airo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @yukatan Interessante , ok ci faccio un pensiero , grazie ! le altre papabili sono le Wilson Benesch Discovery e se ci fosse qualcuno che le ha ascoltate con i Norma e volesse condividere le sue impressioni gliene sarei molto grato
jakob1965 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 ore fa, Airo ha scritto: Wilson Benesch Quali? Così per curiosità .. ciao🙃
Airo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @yukatan non mi hanno mai attirato forse perché sono state progettate con il doppio fine dell Audio/video e infatti ricordo di averle ascoltate da Spinelli e avevano un basso che si prestava perfettamente ai film tipo Platoon e simili che mi aveva già stancato dopo solo 10 minuti figuriamoci… comunque può darsi che io mi sbaglia ma per comunque non credo di fare passi avanti rispetto alle Graham , comunque grazie per la segnalazione .
Airo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @jakob1965 considerato il listino direi le Discovery le vendono usate su tutto e subito e mi intrigano parecchio… come le vedi con i Norma ? @officialsm 10 minuti fa, officialsm ha scritto: si è una buona strategia In che senso ?
officialsm Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Airo Intendevo per il rodaggio. Lascialo al volume minimo e lo di andare per qualche giorno.
Airo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @officialsm Ah ok , di ..norma… l’ampli lo lascio sempre acceso durante i week e in questi giorni di feste comandate di notte come dici tu gli abbasso tutto il volume e poi durante la settimana uso lo stand by . La sorgente invece la lascio accesa H24 sempre (la spengo solo se prevedono forti temporali) come consigliatomi dall’Ing Rossi .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora