Airo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 15 ore fa, fafadim ha scritto: Io non vedo l'ora Siamo in molti… se solo mantiene la qualità di Ipa 140 (e non credo) aumentandone giusto la potenza per quel che mi riguarda , possono anche sparire dal mercato tutti i blasoni “rivali” che per quanto validi , non sono neppure paragonabili sotto tutti gli aspetti possibili . Poi il suo nuovo Dac Revo 1 R2R è un vero capolavoro di estetica e elettronica con una resa sonora che mai avrei potuto (io e altri) lontanamente immaginare è a distanza di 4 mesi più suona più mi piace !!! Altro che giradischi da 20/30k€ ma per favore…
lucas1 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 A proposito di Norma: Marco Lincetto di Velut Luna ne parla (egregiamente) in questo video. 1
Q130 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @lucas1 Lincetto & C., tutta gente prezzolata; questo detto con tutto il rispetto per gli ampli Norma, che non conosco ma che son sicuro, dal 3D che ho letto, che siano ottime elettroniche, che mi piacerebbe un giorno ascoltare . Non capisco nemmeno come tanta gente possa essere così ingenua da prendere sul serio le riviste audio, oltre a questi ridicoli guru, dell'hifi: un mondo di pennivendoli buoni giusto per i gonzi.
giaietto Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Sarei curioso di sapere in quanti negli anni 80-90 non prendessero sul serio la stampa… E i relativi guru… Io ero tra i primi che negli anni ‘90 mi sparavo le prove di 3riviste Hi-Fi, d’altronde senza internet regnava la mia totale ignoranza…
Maurjmusic Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 11 ore fa, giaietto ha scritto: E i relativi guru… Io ero tra i primi che negli anni ‘90 mi sparavo le prove di 3riviste Hi-Fi, d’altronde senza internet regnava la mia totale ignoranza… Anche io! (ma solo due!) Non fosse per le riviste non avrei mai preso in considerazione le mie prime ibride elettrostatiche Martin Logan Aerius i (incensate da una nota audio -rivista) Ricordo ancora lo stupore al primo ascolto per quella trasparenza inaudita! Mai essere troppo categorici!
lucas1 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Q130 Il parere di Lincetto è per appunto un parere che qualcuno può trovare utile o meno. Secondo me sarebbe più utile che ti concentrassi su ascoltare i prodotti Norma (in un contesto adeguato ovviamente) per farti una TUA idea, così potrai evitare di commentare pareri altrui; sicuramente godresti di più così! 🙂
Q130 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @lucas1 Effettivamente vorrei davvero ascoltarli, mi avete molto incuriosito con questo 3D! Se ci fosse qualcuno di Milano o zone limitrofe disposto a farmi ascoltare qualche prodotto Norma, accorrerei di sicuro!
Renato Bovello Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 ore fa, Q130 ha scritto: Effettivamente vorrei davvero ascoltarli, mi avete molto incuriosito con questo 3D! Se ci fosse qualcuno di Milano o zone limitrofe disposto a farmi ascoltare qualche prodotto Norma, accorrerei di sicuro! Perche' non contatti la Norma stessa ? Potresti fare una bellissima esperienza d'ascolto, conoscere il progettista e scambiare quattro chiacchiere con lui . Si impara molto ...
Q130 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Renato Bovello L'idea è allettante, certo andare in provincia di Cremona, per uno di Milano, non è come andare Monza. Vedrò, moglie e figli permettendo, di organizzarmi.
Renato Bovello Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 17 minuti fa, Q130 ha scritto: L'idea è allettante, certo andare in provincia di Cremona, per uno di Milano, non è come andare Monza. Vedrò, moglie e figli permettendo, di organizzarmi. Te lo consiglio vivamente. Parlare poi con il progettista delle proprie elettroniche ,secondo me, e' un grande valore aggiunto. Abbiamo questa enorme fortuna. Val la pena sfruttarla. Buona gita.
Pinkflo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 21 ore fa, Q130 ha scritto: Lincetto & C., tutta gente prezzolata; questo detto con tutto il rispetto per gli ampli Norma, che non conosco ma che son sicuro, dal 3D che ho letto, che siano ottime elettroniche, che mi piacerebbe un giorno ascoltare . Non capisco nemmeno come tanta gente possa essere così ingenua da prendere sul serio le riviste audio, oltre a questi ridicoli guru, dell'hifi: un mondo di pennivendoli buoni giusto per i gonzi. Che intervento interessante, uno dei migliori del 2022. Ma non penso ridicolo sia quello che critichi, ma qualcosa altro. Cosa c entra il prezzolato e cosa vuol dire? Magari da certi personaggi che hanno molta esperienza si può avere l’umiltà di ascoltarli e magari a volte imparare qualcosa. E dare del ridicolo agli altri gratuitamente senza argomentare é un atto un po’ vile? In fatto di ridicolo chiedi il permesso alla mogliettina magari ti consente di fare 100 km di viaggio sempre che ti lasci il permessi di acquistare un Norma con i fondi disponibili. Siamo molto interessati qui nel forum di queste cose. Più che degli eventuali guru mi preoccuperei di certi villani da tastiera. A proposito chi è un guru per il tuo punto di vista? 2
Lamberto65 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Lincetto ha fatto 1000 premesse prima di esporre l'impianto dei suoi sogni, e sono proprio queste premesse che ci dovrebbero impedire di dargli del prezzolato , i punti principali sono: l'italianita dei prodotti , la trasparenza di questi ultimi che esprimono il suo ideale sonoro , ed ha aggiunto chiaramente che ci sono fortunatamente molti altri marchi italiani che sono di qualità paragonabile se non identica . Per cui se vogliamo dire che e prezzolato dall'industria italiana dell'hi fi ci può stare , ma io aggiungo, menomale .
Nacchero Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti voi conoscitori di Norma. Una domanda...... sapete dirmi qualcosa a proposito dell'Ipa90? Bontà del prodotto,valore attuale...... Grazie
Airo Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Nacchero Possiedo un Ipa 140 e ti garantisco che su la bontà del prodotto non ci sono dubbi alcuni anzi , ti posso empiricamente aggiungere che molto probabilmente è uno dei migliori prodotti al mondo , considera solo che uno dei paesi dov è più richiesto (mi risulta che non riescono neppure a soddisfare le tante richieste) è proprio il Giappone e , questo nonostante le sue tradizionali eccellenze in ambito Hiend... Unica avvertenza , che vale un po’ per tutti i prodotti ma in special modo per i Norma , è che i Norma sono macchine molto correte e sofisticate e per questo difficili da abbinare ad altre sorgenti che non siano Norma . Quindi in prospettiva devi pensare a una sorgente monomarca Norma se vuoi raggiungere la vetta , altrimenti la scelta è comunque ottima ma enormemente depotenziata . Sicuramente questo da un punto di vista commerciale svantaggia il prodotto ma il fine qui , fortunatamente per noi , è un altro . Non sono un talebano dei Norma chi mi conosce sa bene che sono un appassionato molto democratico e molto esigente 😉 1 1
Nacchero Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Airo Grazie.... dunque anche il modello citato può essere più che valido. Ho chiesto perché ne so veramente poco e mi affascinano i Norma. Io però, almeno per adesso vado di liquida con Raspberry e Topping E30. Avevo aperto un thread proprio per valutare un'alternativa al mio MicroMega IA180 per pilotare le PMC Twenty 21. E approfittando di questa discussione chiedevo ragguagli; arei trovato un ipa90 usato e volevo appunto sapere in merito.
giaietto Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 10 ore fa, Airo ha scritto: è che i Norma sono macchine molto correte e sofisticate e per questo difficili da abbinare ad altre sorgenti che non siano Norma . Quindi in prospettiva devi pensare a una sorgente monomarca Norma se vuoi raggiungere la vetta , altrimenti la scelta è comunque ottima ma enormemente depotenziata Non sono assolutamente d’accordo. Se si tratta di confrontare sorgenti di pari prezzo alla sorgente Norma non c’è storia d’altronde gioca in casa con sinergia al 100%. Ma ho avuto modo di ascoltare le amplificazioni Norma con sorgenti Top NAIM, Spectral, Audio Aero… e compagnia bella e il salto in avanti era netto. Certo devi spendere molto di più, ma a volte il gioco vale la candela… 1
Airo Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 12 ore fa, giaietto ha scritto: salto in avanti era netto Non sono assolutamente d’accordo , sicuramente era un suono più edulcorato e quindi più piacevole per te , non c’è dubbio , ma difficilmente poteva essere un suono qualitativamente superiore . La spiegazione a questo (comune) equivoco mi fu data da un tecnico della Norma ed è la seguente: per Es. Se ti piace il vero caffè in assoluto , allora il (monomarca) Norma ti dà in assoluto uno dei caffè più puri sul mercato e , sappiamo bene che il caffè quando è veramente puro e buono non necessita di zucchero e solitamente è giusto così per gli intenditori . Quando invece non è così puro , allora necessità di qualche cucchiaino di zucchero ed è questo quello che succede quando si ascoltano altri brand , che non per questo sono qualitativamente inferiori al Norma ci mancherebbe, ma per loro identità o scelta commerciale preferiscono addolcire il loro (prodotto) caffè magari per renderlo più piacevole e fruibile a una platea più vasta . Con i Norma capita sovente di confondere la qualità d’ascolto con la piacevolezza d’ascolto che sono poi due facce della stessa medaglia . Il punto è che per cogliere questa sostanziale differenza devi prima assaggiarne uno , poi l’altro e poi insieme e , solo così puoi esprimere un giudizio e soprattutto prendere una decisione . Vorrei chiarire che non c’è nulla di male a consumare il caffè zuccherato intendiamoci bene , l unica cosa è che solitamente il caffè zuccherato alla lunga stanca…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora