Maurjmusic Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 3 ore fa, Grancolauro ha scritto: Per me la sua apparente neutralità rende il suono artificiale, artefatto, per nulla “verosimile” Guarda che il suono Norma e’ proprio poco hifi (nel senso deleterio del termine) non e’ eufonico ma presente ed arioso … se deve stridere stride non addolcisce ne edulcora (secondo me) forse il problema risiede o negli abbinamenti con il diffusori, nelle sorgenti o nell’ambiente.
Maurjmusic Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, veidt ha scritto: la colpa nel 99% dei casi è dell'incisione (o della sorgente) Allora l’impianto perfettamente neutro suona male quasi tutto? Un impianto cosi siffatto io lo butterei dal balcone! Mille volte meglio qualche colorazione che l’insoddisfazione quasi perenne all’ascolto. In ogni caso con pre e finali mono da me suonava molte bene e svincolati dal livello di incisione
Grancolauro Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 32 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Guarda che il suono Norma e’ proprio poco hifi (nel senso deleterio del termine) non e’ eufonico ma presente ed arioso … se deve stridere stride non addolcisce ne edulcora (secondo me) forse il problema risiede o negli abbinamenti con il diffusori, nelle sorgenti o nell’ambiente. Sì, di questo mi sono accorto. Né io cerco un suono eufonico a tutti i costi, anzi. Mi interessa la correttezza timbrica, oltre che il dettaglio e la scena, e che quello che ascolto sia verosimile, paragonabile il più possibile a un evento musicale reale, per quelle che sono la mia esperienza e la mia sensibilità ovviamente. Può darsi benissimo che la mia insoddisfazione col pre Norma dipenda dagli abbinamenti. L'idea che mi sono fatto è che questo pre dia il meglio di sé con una catena tutta Norma. Altrimenti l'"accordatura" col resto diventa difficile e spesso frustrante. Ma la mia è solo una ipotesi
scubi Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 4 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Ma la mia è solo una ipotesi Non è un’ipotesi. Qualsiasi marchio da il meglio di se “azzeccando” gli abbinamenti; quale condizione migliore di catena mono marca? Poi, che uno voglia mangiare la pizza ai frutti di mare con il prosciutto crudo è un altro paio di maniche.😁
Grancolauro Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, veidt ha scritto: la colpa nel 99% dei casi è dell'incisione (o della sorgente). Quando hai un'amplificazione neutra esce il vero suono della sorgente e se anche quest'ultima è neutra il suono dell'incisione. Se tante incisioni sono stridule non te la puoi prendere con un' amplificazione neutra che non fa altro che guadagnare aggiungendo meno Mah, a me pare non sia così. Parto dal presupposto che chi fa il master di un album sappia fare il suo lavoro quando ottimizza le tracce. Certo, ci sono buone e cattive incisioni, più compresse o meno compresse ecc., ma di incisioni stridule francamente non ne sento in giro. Sulla neutralità del pre Norma poi ho delle perplessità che nascono da come suonava a casa mia. Ma, ripeto, non voglio generalizzare: può benissimo darsi che questo dipenda dalla mia catena e dal mio ambiente.
giaietto Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Il pre Norma, soprattutto se usato in passivo, è uno dei pre più invisibili che conosca. Infatti molti con i finali della casa preferiscono una nota di colore abbinandoci valvolari e co. 1
Membro_0021 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: Allora l’impianto perfettamente neutro suona male quasi tutto? @Maurjmusic dipende da quello che gli dai in pasto e io certo non posso stare nella case degli altri a vedere cosa danno in pasto al loro lettore. Magari uno mette sempre gli stessi 10 cd che gli piacciono e le incisioni sono sempre quelle. Ho un sacco di cd dei primi anni 80' (in particolare Hard Rock Heavy) e 8 su 10 suonano male con effetto Black & Decker, in particolare quelli DDD (decisamente meglio invece gli AAD). Suonavano male negli anni 80' con l'impianto scassato che avevo, oggi diciamo che suonano più decentemente nel mega impianto ma il suono piatto,poco dinamico, resta e a volta il remaster è anche peggio perché non fa altro che gonfiare i bassi. Io ormai ascolto solo etichette audiofile tipo Telarc, RR, Chesky etc. e per le vecchie glorie del passato cerco sempre (se disponibili) gli OMR di Mofi o AP. Con queste incisioni il mio impianto non strilla mai a qualsiasi volume poi, è chiaro, la tromba spernacchia e chi sostiene il contrario semplicemente non l'ha mai ascoltata a pochi metri di distanza.
Capa Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Leggendo gli interventi mi viene da riflettere sul fatto che ritengo impossibile e assolutamente lontani i mondi della vera riproduzione musicale da quella riprodotta tra le mura domestiche. Proprio due realtà completamente diverse, e fatico a capire il senso anche del solo provarci a metterle a confronto. ***** Ho un finale Revo PA 150 che ci ho messo un po' a capirlo e a metterlo nelle condizioni di suonare in maniera per me soddisfacente. E oggi, anche se la "cambite" mi è un po' venuta a noia (e sì, si invecchia ...), mi soddisfa appieno e non saprei con cosa sostituirlo. Come pre uso un Parasound JC2 che trovo (lievemente) migliore dell'ARC LS 25 mkI che ha girato per casa mia; diffusori Spendor SP 1/2R. Mi sarebbe piaciuto provare il pre Norma Revo ma, anche lanciando appelli nel web, non ne ho mai avuto l'occasione.
marce61 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, Capa ha scritto: Mi sarebbe piaciuto provare il pre Norma Revo ma, anche lanciando appelli nel web, non ne ho mai avuto l'occasione. Peccato, l'ho appena venduto (solo per questioni di peso fisico) ad un appassionato di Torino che lo abbina al Revo PA 150.
Grancolauro Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, Capa ha scritto: Leggendo gli interventi mi viene da riflettere sul fatto che ritengo impossibile e assolutamente lontani i mondi della vera riproduzione musicale da quella riprodotta tra le mura domestiche. Proprio due realtà completamente diverse, e fatico a capire il senso anche del solo provarci a metterle a confronto. Io la vedo così: quando dici che ti piace come suona l’impianto un qualche parametro in testa ce l’hai anche se non lo sai. Se poi fai il musicista o hai molta esperienza di musica dal vivo, ti viene automatico valutare se quello che stai ascoltando potrebbe essere vicino a un evento musicale reale che hai sperimentato, anche se quello che ascolti reale non è. Poi puoi far finta di niente, ma anche se non vuoi questa valutazione in testa ti viene. Ovviamente, questo criterio di giudizio non è migliore di altri. A ciascuno il suo. Semplicemente, non è privo di senso, anzi mi sembra quasi inevitabile in alcuni casi 2
Airo Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @Grancolauro per la mia esperienza , considero già poco “sincero” un pre e finale monomarca , ora figuriamoci un bel mesca pesca tra pre e finale e sorgente di produzione e concezione diversa tra loro che idea ti possono mai dare di un apparecchio solo ?? Boh sarò io troppo preciso non so , ma sinceramente trovo aberrante un giudizio così “argomentato” ma daiii… a questo punto preferisco le ideologie complesse del maestro saan almeno la buttiamo sul ridere e va bene così… scusami eh 🙏 2
Grancolauro Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @Airo padronissimo di ridere, figurati. Un po’ di allegria non guasta mai. Ho solo espresso la mia opinione, poi uno ne fa quello che vuole 🙂
Airo Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 46 minuti fa, Grancolauro ha scritto: di ridere In tanto qui quello che ride sei tu visto che hai messo la faccina di chi non ha argomenti al mio post sopra e , a me al limite viene da piangere quando sento pareri come i tuoi su un brand di eccellenza come il Norma se penso ai sacrifici e al coraggio di chi come Norma produce con dedizione , qualità e serietà ancora in Italia 🇮🇹 1
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 10 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Maggio 2022 @Airo Pensavo questo fosse un forum di hifi dove si scambiano opinioni e esperienze di ascolto, non un fan club di Norma o di altri brand. Evidentemente mi sono sbagliato, chiedo venia 🙂 Detto in tutta franchezza, interventi come il tuo non aiutano i marchi italiani né fanno buona pubblicità a Norma, che non ha certo bisogno di questo. Trasmettono solo l’idea che le voci fuori dal coro, anche se basate su esperienze dirette, vengono subito censurate come assure, irricevibili, insensate. Peccato davvero. Contenti voi… 7
roop Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 40 minuti fa, Airo ha scritto: se penso ai sacrifici e al coraggio di chi come Norma produce con dedizione santo subito!!!!
roop Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, Airo ha scritto: per la mia esperienza , considero già poco “sincero” un pre e finale monomarca , ora figuriamoci un bel mesca pesca tra pre e finale e sorgente di produzione e concezione diversa tra loro che idea ti possono mai dare di un apparecchio solo ?? Poi il mesca pesca lo fai coi diffusori di altro marchio dal momento che il sant' uomo non produce diffusori. E visto che sono i diffusori a menare le danze, sei punto a capo, amico caro. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora