Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato

Porto anche la mia esperienza, per quello che vale.

Ho posseduto in contemporanea i due integrati Norma 140 e Diablo 300, entrambi acquistati nuovi.

Li ho ascoltati con le TAD R1 e con le SF Minima Amator.

A prescindere dal blasone e dalle aspettative legate al prezzo, dovendo scegliere uno dei due, avrei scelto il Norma IPA-140.

Infatti, appena mi è capitata l'occasione, ho venduto per primo il Diablo 300, che era pur sempre un ottimo integrato e che mi aveva entusiasmato alle prime battute.

Tuttavia, quando collegavo il Norma non sentivo la necessità impellente di tornare alla coppia pre e finale, ma godevo di un suono con caratteristiche simili. Sembrava persino essere più autorevole e potente del Symphony, con un bel suono pieno e dinamico, anche se non aveva la stessa finezza di grana del finale.

Alla ricerca dell'integrato "no compromise", mi piacerebbe provare un Accuphase top di gamma oppure il Boulder 866, accoppiato alle TAD...in attesa dell'annunciata nuova creatura di Rossi. Ma sarà vero??!

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, luigi61 ha scritto:

quando collegavo il Norma non sentivo la necessità impellente di tornare alla coppia pre e finale, ma godevo di un suono con caratteristiche simili

Bravo,  e'  la stessa cosa che e'  capitata a me.

Inviato

Comunque quando si fanno confronti sul prezzo bisogna tener conto che Accu è importata,in patria costa molto meno,il Norma invece è italiano.

  • Melius 1
Inviato

ho sempre pensato che i prodotti top italiani non avessero nulla da invidiare ai corrispettivi giap, yankee o british, poi si sa che l'esterofilia tutta italica ci mette sopra un bel dividendo in plusvalore

Inviato

Ho ascoltato le elettroniche Norma in vari contesti, tra i quali ricordo una mattina passata con il 140 collegato a delle Astera, ascolto di assoluto riferimento.

Peccato solo che l'Ing. Rossi non produca amplificazioni completamente bilanciate, che in alcuni contesti (vedi con sorgenti full balanced) potrebbero valorizzare il risultato finale.

Inviato

@luigi61 L'integrato da 250W è vero; avrà un nuovo design e spero che entro l'anno possa essere disponibile. 

Inviato

Oggi ho ascoltato rapidamente un norma ipa 140 da me. Mi ha fatto un’ottima impressione e per certi versi lo preferisco al mio accuphase E-600. Se trovassi una buona occasione penso che potrei scambiarlo con il mio e mettere in tasca una discreta differenza 😁

Inviato

@fmr59 così poi lo confronti col 480, lo preferisci, e il giro ricomincia

  • Haha 2
Inviato

Secondo me il Norma 140 tiene testa e supera molti degli integrati blasonatissimi top di gamma e costosissimi con cui l’ho confrontato nel mio sistema. Ne ho provati diversi nell’intorno dei 20 k€
Non vedo l’ora che venga pronto il nuovo Norma top per provarlo.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@luigi61 Secondo te il Norma ipa-140 come si posiziona rispetto a audia flight fls 9, o al più piccolo flight three s?

Sarebbe interessante anche un confronto con pathos logos mkii, giusto per rimanere in Italia 🇮🇹!

Inviato

@fmr59 Non posso aiutarti poiché non ho conoscenza delle amplificazioni citate, se non per ascolti in ambito fieristico delle accoppiate pre e finale della serie Strumento.

Di Pathos ho avuto il TT, che avevo preso da accoppiare alle PNOE alta efficienza monovia largabanda: l'ho tenuto poche settimane, non mi piaceva. In quel periodo avevo un pre e finale stereo 8.7B Norma che, a confronto, risultava più fluido, armonico e piacevole. 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 8/6/2022 at 10:16, Jazzlover ha scritto:

Peccato solo che l'Ing. Rossi non produca amplificazioni completamente bilanciate, che in alcuni contesti (vedi con sorgenti full balanced) potrebbero valorizzare il risultato finale.

@Jazzlover l'utilizzo del bilanciato (quello vero) esclude per forza di cose alcune circuitazioni valide come il single-ended. Qualsiasi preamplificatore o finale single-ended non potrà mai essere un vero bilanciato. 

Inviato

@veidt

non è così

Qualsiasi preamplificatore può essere progettato come bilanciato.

Per i finali s.e. è ovvio che non potrà essere realmente bilanciato.

Ci sono accorgimenti per cui un s.e. può essere colegato ad un pre bilanciato, tipicamente con un trasf. di segnale in ingresso bil/sbil ma è un altra faccenda

 

Walter

  • Melius 1
Inviato

Gentilmente qualcuno può fare una descrizione del catalogo attuale Norma partendo dai più economici a salire?

 

Inviato

Io però rimango dell'opinione che i Norma migliori e che competono con le migliori realizzazioni statunitensi tipo Spectral, Boulder o Levinson sono i modelli pre e finale.

Gli integrati li trovo onesti ma nella media, non altezza ad esempio di Naim XS o Supernaii, Lavardin o Hegel dove la concorrenza si fa ardua.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...