salvatore66 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 E' semplicemente un modo che quando l'impianto suona male di dare la colpa all'incisione 1
fmr59 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @salvatore66 Sono d’accordo con te. La visione manichea di Rossi è sicuramente un po’ riduttiva (ma in un video di quel tipo è anche ragionevole). Ognuno di noi cerca un certo tipo di suono, che dipende certamente dalle esperienze fatte, sia con l’ascolto di musica reale sia riprodotta. E lo cerca con le registrazioni che ascolta, parecchie delle quali sono, probabilmente, meno che perfette. Per cui è una lotta impari con un problema che non si potrà mai risolvere. Bisognerebbe andare ad un concerto, registralo con un buon registratore e riascoltarselo a casa e confrontare i due ascolti. Penso sarebbe istruttivo 😉 1
Ifer2 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Il 16/2/2024 at 07:04, fmr59 ha scritto: Il 15/2/2024 at 21:55, Andrea Mori ha scritto: E un normale DAC PCM R2R a componenti discreti. Grazie Andrea. Non ti pare che una informazione del genere non la possano dare? I dac R2R sono visti con sospetto (secondo me a torto) da parte degli audiofili. Qualcuno dice che siamo caratterizzati, vede la loro musicalita' frutto di una supposta caratterizzazione. Forse non vuole dare questa informazione per non perdersi una parte di potenziali acquirenti. Qualcuno sa quanto costerebbe?
speaktome74 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 28 minuti fa, Ifer2 ha scritto: I dac R2R sono visti con sospetto (secondo me a torto) da parte degli audiofili. Qualcuno dice che siamo caratterizzati, vede la loro musicalita' frutto di una supposta caratterizzazione. Forse non vuole dare questa informazione per non perdersi una parte di potenziali acquirenti. Qualcuno sa quanto costerebbe? ...ma loro selezionano la clientela... Mica vendono a tutti... 1
McRyan Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @speaktome74 hanno anche dei rivenditori, se uno vuol proprio comprare si può rivolgere a quelli.
loureediano Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Io sono convinto che un impianto perfetto non deve riprodurre l'evento originale ma cosa si trova sul supporto fisico o volatile. Questo nessuno lo può sapere. Una ideuzza la possiamo trarre da come cambia il suono da un album ad un altro o addirittura a volte all'interno dello stesso album. Per me più si verifica questo più l'impianto e' fedele
luigi61 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 16 ore fa, lucas1 ha scritto: Equilibrio, concretezza e competenza! Complimenti e ringraziamenti all'ing. Enrico Rossi!
Moderatori Mister66 Inviato 17 Aprile 2024 Moderatori Inviato 17 Aprile 2024 Per i più informati… non era in programma l’uscita di qualcosa di nuovo? Avevo sentito parlare di un nuovo integrato.. ma sono passati ormai 3 anni!
lucas1 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @Mister66 Il 17/4/2024 at 21:25, Mister66 ha scritto: Per i più informati… non era in programma l’uscita di qualcosa di nuovo? Avevo sentito parlare di un nuovo integrato.. ma sono passati ormai 3 anni! Si, da quello che ho percepito l'idea di un integrato più performante c'è però da quello che ho capito attualmente non è così "strategico". A mio parere il Revo IPA 140 è già un prodotto così valido (non voglio usare aggettivi più "elevati", da utilizzatore pienamente soddisfatto sarei un pò di parte! :D ), sia dal punto di vista prestazionale che commerciale, penso che abbiano dato priorità ad altro ma spero da appassionato che possa vedere la luce; non è scontato visto che altri prodotti promettenti non sono mai entrati in produzione. Diciamo che se verrà proposto, sono certo che dovrà essere un passo evolutivo tangibile, sia da un posto di vista estetico ma soprattutto prestazionale.
Gall Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 1 ora fa, lucas1 ha scritto: non è scontato visto che altri prodotti promettenti non sono mai entrati in produzione Cioè, parli per supposizioni o per notizie certe. Dell’integratone e del DAC se ne parlava per notizie certe ormai da almeno 5 anni.
doremifasollasi Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Ciao, in quali anni si collocano i vari 8.7- 8.7b - 8.7mr ecc? Sul sito non c'è traccia degli apparecchi fuori produzione. Grazie.
eduardo Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 48 minuti fa, doremifasollasi ha scritto: Ciao, in quali anni si collocano i vari 8.7- 8.7b - 8.7mr ecc? Sul sito non c'è traccia degli apparecchi fuori produzione. Grazie. 48 minuti fa, doremifasollasi ha scritto: Ciao, in quali anni si collocano i vari 8.7- 8.7b - 8.7mr ecc? Sul sito non c'è traccia degli apparecchi fuori produzione. Grazie. Gli 8.7 hv dovrebbero avere una quindicina di anni. Ma quanto vanno bene !!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora