Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/4/2024 at 11:41, Gall ha scritto:

Cioè, parli per supposizioni o per notizie certe.

Dell’integratone e del DAC se ne parlava per notizie certe ormai da almeno 5 anni.

 

Tempo fa ho visto un prototipo del frontale e so che l'intento sarebbe stato quello di avere un integrato più potente.

 

Però come dicevo finchè non entra in produzione nulla è scontato o certo; non so se ricordi i monofonici verticali (in quel periodo andavano di moda), presentati al TOP AUDIO di svariati anni fa (tipo 18/20 anni): mai andati in produzione!

doremifasollasi
Inviato

@eduardo Grazie, Invece gli 8.7b stereo sono antecedenti gli "hv" che dovrebbero essere la versione dual mono degli "mr", corretto?

Inviato
8 minuti fa, doremifasollasi ha scritto:

@eduardo Grazie, Invece gli 8.7b stereo sono antecedenti gli "hv" che dovrebbero essere la versione dual mono degli "mr", corretto?

Dovrebbe essere cosi'.

Per averne la certezza potresti anche scrivere direttamente all'ing.  Rossi;  e'  gentilissimo e disponibile.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Recensione del Norma Revo CDP-2:

https://highfidelity.pl/@main-1372&lang=en

▌ Riepilogo

IL CARATTERE SONICO del lettore CD di Norma è coerente con quello che considero un suono buono e adeguato. Questo è un altro dispositivo, dopo i lettori di Ayon, Esoteric, Cyrus o S.M.S.L, per citarne alcuni, che va in una direzione che è stata a lungo troppo "scura", troppo "densa", non abbastanza "aperta" per gli ascoltatori di musica CD. La comprensione moderna della tecnologia digitale e analogica si traduce in un suono molto più risolutivo che non deve più essere "modificato" artificialmente per essere aperto e dettagliato.

CDP-2 suona con stile e brio, come hanno mostrato sia l'album MJQ che il disco Gabriel. I riverberi su quest'ultimo erano insolitamente lunghi e le dimensioni della sala Budokan erano enormi. Il suono di questo lettore è da un lato caldo e scuro, e dall'altro è anche aperto e dinamico, e soprattutto - comunicativo. È una perfetta combinazione di ciò che consideriamo il meglio della tecnologia digitale con ciò che la tecnologia analogica aveva offerto prima e ciò che sembrava "non traducibile" in digitale. Suono eccellente, assolutamente eccellente per soldi estremamente ragionevoli.


Revo IPA-80

https://highfidelity.pl/@main-1371&lang=en

Inviato

Dalla classifica dei primi 5 a poco a poco vengono sbattuti fuori Accuphase, Luxman, McIntosch, Hegel e compagnia bella. Forza Italia 🇮🇹 

Inviato

@giaietto da notare, oltre al superlativo risultato di Norma, il risultato quasi altrettanto superlativo di Gold Note… 

Inviato

@jerry.gb

Il 09/05/2024 at 20:44, jerry.gb ha scritto:

Ma il Revo 80 non l’ha ascoltato nessuno? Da questa recensione sensazionale viene il dubbio che il nuovo arrivato sia la chicca di Norma, prendendo il posto da anni preso dal 140… con 150 watt su 4 ohm dovrebbe andare bene anche in ambienti ampi, con diffusori efficienti (90db), lasciando il 140 ad occuparsi di diffusori nati mali come la serie 800 B&W 😄

Inviato

@Lumina

È un discorso trito e ritrito, un amplificatore equivalente più potente va sempre meglio, poi quanto meglio dipende da che diffusori pilota, come in una macchina di fascia superiore vai meglio che tu vada piano o forte, più vai forte e più il percorso è difficile la differenza si sente.

Io avevo confrontato il 70 e il 140 e la differenza c’era, l’80 non penso che sia lontano tanto dal 70.

Se vuoi risparmiare qualcosa cerca il finale nell’usato che sta sotto i 3000 e suona meglio anche del 140. Ovviamente ti serve qualcosa per pilotarlo, dac-pre o un integrato con l’uscita pre.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Gall ha scritto:

 

Io usavo il Norma Revo 70B ed ero felicissimo, poi gli ho messo un pre valvolare davanti utilizzandolo come finale e si è aperto un altro mondo. la differenza è tantissima soprattutto in scena e profondità. Per me con un finale puro Norma e un pre valvolare davanti si ottiene un ottimo risultato.

Inviato
11 ore fa, Gall ha scritto:

 

Stò bene così. Non voglio regalare il mio ampli per prendere un finale Norma, di questi tempi gli audiofili sono esigenti vogliono solo regali e poi il mio Ampli Norma ha l'uscita cuffia fatta dalla casa madre per la mia Hifiman 1000 V2:classic_wink:

Inviato

https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02STfHmP9wxaZpPkSBZon96LWiG55UJatQn67pP7T5pN5vhQE1xsPch1HKZJcyC6qVl&id=100063581199932&paipv=0&eav=AfZZuMRI1OW5kSAZabC8PlJRy4twLR0qYOmL2okjWJLbVrIGVK2kwTAtKSGwJuxCM0Q&_rdr

 

"...è una topologia diversa dall'R2R...". Il mistero si infittisce... Ad ogni modo, visto il dichiarato impegno (riportato su FB) a approfondire il discorso, ricondurrei questa parsimonia comunicativa al hype marketing, senza esprimere alcun giudizio, men che meno severo, al riguardo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...