sandrelli Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 È comunque sempre sottinteso che la griglia sia negativa, si vede nel datasheet... il resto -2 o - 10 è in base a se sia usata una 83 o una 82
Stel1963 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 Il 29/5/2021 at 17:43, sandrelli ha scritto: Se fossi un moderatore avrei già cancellato interamente questo 3D...scherzare col fuoco può danneggiare se stessi e altri imprudenti giocatori...qui rischiate troppo con la sicurezza su un circuito stampato chinese che è una copia fatta male dell'originale e probabilmente anche autoscillante...con più di 80°C sulla V3 e una Vgk di 20V misurati reali...c'è qualcosa che non va! (Potete cambiare la qualità di tutti i componenti, ma finchè ci saranno probabilmente autooscillazioni, il tutto suonerà random) Se io fossi un moderatore sarei felicissimo di questo 3d, che rende il forum vivo e stimolante. Non siamo bambini di 6 anni... c'è gente adulta e vaccinata che come primo kit comincia con le 300B o peggio le 845 tanto di moda. Di solito si impara. Dagli errori (tipo le 2 o 3 vote che ti appoggi il saldatoresu una mano o su un condensatore plastico), dai consigli e dalle critiche (calze spanate.... non la prossima volta!) E quanto all'EAR......Non è la copia fatta male dell'originale. E l'evoluzione di que progetto. E poi... ti cito. Vgk di 20V? Di -20V!, Autooscillante.... e perchè dovrebbe. Mi chiedo da quale punto di vista progettuale porti queste critiche, su un progetto che di base non era il massimo (TIM) per ovvie ragioni di economia di mercato (doveva costare poco) e che è stato testato e sviluppato dai migliori progettisti europeei di apparecchia valvole... gente che è sul mercato tedesco e inglese da decenni con apparecchiature top. E che è stato costruito e provato da un'infinità di gente.... prima di criticare bisognerebbe avere delle solide basi, e farlo con cognizione. E magari non usando i trasformatori come induttanze come fai tu normalemente e ci hai suggerito di fare!
Questo è un messaggio popolare. walge Inviato 30 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2021 Certo che ne fate di casino!!! 🙂 non mi pronuncio sulla qualità del circuito, già ho detto la mia. Riguardo Thorsten, ho scambiato con lui delle email sul phono LCR perchè era rimasto interessato sul circuito che ho presentato su AR. Io gli avevo scritto che avrei accennato al suo fono LCR nell'articolo introduttivo. Devo dire che un pò di delusione c'è stata dato che lui mi ha fatto un pippone sulla correttezza della risposta Riaa che per lui non era così importante. Ovviamente ognuno la pensa come vuole ma non mi sarei aspettato una risposta del genere. Walter 3
Stel1963 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 @walge Ciao Walter. Bentornato! Come hai visto ci sei mancato. Noi qui stiamo imparando o reimparando un sacco di cose, saldando e dissaldando, ricostruendo e nmisurando, insomma, facendo la gavetta che ogni buon autocostruttore in erba deve fare (anche se di "in erba" abbiamo più poco... siamo tutti con 30 anni per gamba, ma qualcuno ha una delle due gambe un poco più giovane 😅) Certo che forse facevamo meglio a passare la domenica al sole piuttosto che davanti a un circuito... ma la febbre da saldatore colpisce in modo inversamente proporzionale all'esperienza... Anche a me Thorsten mi ha un poco basito sull'affermare spesso che la RIAA è relativa. Vero che la metà dei miei dischi ha equalizzazioni diverse, ma meglio partir piatti e poi ragionare, che partire storti. Vero però che le caratteristiche di tutti i miei pre phono commerciali sono talmente diverse che sorge il dubbio che la riaa sia un'opinione e che ognuno faccia suonare il proprio pre secondo i suoi gusti, per catturare mercato. MA poi alla fine, proprio Thorsten (che non è tra i miei miti...mentre nelson pass lo è) pretende tolleranze di 1-2 pf e di 2-3 ohm sulla RIAA.... quindi anche il su concetto di RIAA elastica... è un bluff. Comunque almeno io oggi sono riuscito a imparare un po di cose, girando tra i forum e gli articoli alla ricerca di "competenze" e informazioni... diunque, come sempre, impariamo.... epoi dissaldiamo!😂
Questo è un messaggio popolare. nixie Inviato 30 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2021 @Stel1963 Seguo con interesse l evolversi della faccenda,tanto fino a che non ho completato il case(occorrera un poco di tempo)sulla parte elettronica non farò prove.ti posto due foto dei primi vagiti del case.Pensa quanto lavoro ho da fare,ogni avanzamento lo devo disegnare al CAD prima di fresare o tornire,mi diverto un sacco. 3
sandrelli Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 3 ore fa, Stel1963 ha scritto: E poi... ti cito. Vgk di 20V? Di -20V!, Autooscillante.... e perchè dovrebbe. E' un fraintendimento nato dal tipo di tubo usato per v3 con le misure eseguite sullo schema da Angelozzi...
Stel1963 Inviato 31 Maggio 2021 Autore Inviato 31 Maggio 2021 7 ore fa, nixie ha scritto: ti posto due foto dei primi vagiti del case.Pensa quanto lavoro ho da fare,ogni avanzamento lo devo disegnare al CAD prima di fresare o tornire,mi diverto un sacco. Accidenti che bello. Quello si che è schermato! MA non ne fai un po di altri uguali visto che ci sei?
nixie Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 32 minuti fa, Stel1963 ha scritto: MA non ne fai un po di altri uguali visto che ci sei? @Stel1963 Non è che ci ho un centro di lavoro automatico,qui si lavora a mano e molte volte occorre più tempo per la piazzatura del pezzo che fare il lavoro.Per esempio,nella parte posteriore dovrò scavare per circa 8mm un rettangolo, altrimenti con quello spessore non potrei montare i vari RCA, il connettore circolare,la massa, ecc..Mi viene un dubbio,tu lo scavo lo faresti internamente o esternamente in modo da incassare un poco i vari componenti.
Moderatori joe845 Inviato 31 Maggio 2021 Moderatori Inviato 31 Maggio 2021 @Stel1963 il guadagno di una valvola non dipende dal fatto che sia in griglia positiva o negativa. per favore, cerchiamo di non scrivere inesattezze. G
Moderatori joe845 Inviato 31 Maggio 2021 Moderatori Inviato 31 Maggio 2021 @Stel1963 perchè non si possono usare i trafo come induttanze? io non lo farei, ma non ci vedo nulla di pericoloso nel farlo... G
Stel1963 Inviato 31 Maggio 2021 Autore Inviato 31 Maggio 2021 2 ore fa, nixie ha scritto: viene un dubbio,tu lo scavo lo faresti internamente o esternamente in modo da incassare un poco i vari componenti. Io vengo dal pro. Componenti incassati esternamente, ben esposti per le saldature internamente, ma qui tipoi strani gli audio….Audiofoli o audiopoli che siano, le preferiscono spesso internamente che poi non riescono piu a saldare ne a girare lanrotella di bloccaggio e gli tocca la massa nel mobile.
Stel1963 Inviato 31 Maggio 2021 Autore Inviato 31 Maggio 2021 Problema tecnico. Ciao a tutti.... ho un problema sconvolgente. L'alimentatore del EAR mi sputa solo 3,8 v al posto dei 6,3 previsti. Quando non ha carico arriva a 8,5-8,9. MA appena metto le valvole.... giu di brutto. Ho cambiato il ponte di diodi. Ho cambiato 4 trasformatori. E' la versione standard... senza induttanza. Non capisco cosa altro può non andare. non ha senso. il ponte non scalda nemmeno quindi non ha un gran assorbimento. I condensatori provati non ronzano.... e allora che è? Fino a ieri funzionava, B+ è perfetta a 285 V.... ma la 6,3 nemmeno col cannocchiale!
ferdydurke Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Ma che voltaggio esce direttamente dal trasformatore? Ovviamente in alternata...
Stel1963 Inviato 31 Maggio 2021 Autore Inviato 31 Maggio 2021 12 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma che voltaggio esce direttamente dal trasformatore? Ovviamente in alternata... Da tutti 6,3 tranne che dal toroidale dove esce 6,2.... Non rieco a capacitarmi. E' come se ci fosse una caduta dovuta ad una resistenza. Adesso provo l'assorbimento... ho rifatto anche le saldature della sezione 6,3 volt. Il ponte cambiato, i trafo ne ho provati 4.... niente che scalda.... ma che è? Un fantasma? E' un circuito semplicissimo... non può farmi questo! @ferdydurke ho anche cambiato la pila del voltmetro, e poi ho cambiato voltmetro! Non ci credevo
Stel1963 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @Marco Angelozzi Ciao. Ieri mattina Jessica ha risposto, forse lo hai visto, ma pubblico comunque qui. " have checked the data sheet for ECC82 and yes the bias is high for this tube. I would expect 6ma through the tube and 22k sets the cathode at 132 and plate of say 160V (292V supply) the grid should be about -6V (cathode 6V higher than grid) From your cathode voltage the current would be a bit lower and the plate a bit higher, but still the bias is around the -6V To get -20 bias the resistance in the cathode would have to be much higher the tube not providing enough current or errors in measurement. I suggest measuring resistance to ground at the cathode to check for an error I would also have expected the plate voltage on V2 to be higher and the voltage across the 100r between that and the grid of V3 to have no voltage drop at all else you have a grid current and that’s a no no so also check resistance to ground grid of V3 for a leakage Jessica xx"
Marco Angelozzi Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @Stel1963 si grazie l’avevo vista. Ho ricomposto lo schema originale e vorrei accenderlo così prima. Intanto vedo se almeno funziona.😀 Rimando a dopo eventuali modifiche. 👍
Stel1963 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 33 minuti fa, Marco Angelozzi ha scritto: Ho ricomposto lo schema originale e vorrei accenderlo così prima. Intanto vedo se almeno funziona.😀 Rimando a dopo eventuali modifiche. Sono daccordissimo.... Le modifiche si fanno una volta che funziona tutto. Almeno, facendo degli step, quando smette di funzionare, si torna in dietro di uno step. E si capisce l'importanza, l'effetto e se ci piace il risultato ad ogni step. Disfare le cose partendo da un circuito pesantemente modificato in partenza è un vero incubo. 1
Marco Angelozzi Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @Stel1963 soprattutto se fatte da uno pericoloso come me 😂😂😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora