Moderatori joe845 Inviato 6 Giugno 2021 Moderatori Inviato 6 Giugno 2021 @mariovalvola e @Stel1963 : qui chi decide se qualcuno è OT sono io. Mario sta portando apporto alla discussione e che l'argomento si allarghi un po' ci sta. Mario, sentiti libero di intervenire quando vuoi. G @ferdydurke spiegati meglio. G
Stel1963 Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @mariovalvola no.. tu sei essenziale, e non rompi mai! E che le tue critiche siano sempre precise e realistiche lo sappiamo tutti. Abbiamo BISOGNO di te e di tutto il tempo (anche poco) che tu ci voglia regalare E che ci… mi piacerebbe che tu intervenissi anche proponendo. Ti faccio un esempio. Questo circuito per esempio mi pare che me lo abbia postato tu (credo almeno) E l’alimentazione di un pre con le 76 che vorrei realizzare (in realtà rifare dopo che è stato violentato da altri) a ottobre quando avrò tempo. come caratteristiche sembrerebbe essere ideale anche per il pre EAR834p. Per quello ho pubblicato in po di schemi presi in giro sui forum e detto “parliamone”. Perché sulle valvole credo fermamente che qui su Melius possiamo fare decisamnete di meglio di quanto si trova su altri forum. Anche questa versione dello stesso circuito potrebbe essere funzionale, anche se l’alimentazione dei filamenti mi pare non sia sufficientemente filtrata.
Stel1963 Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: Il problema è che con schemi incompleti, se non ti rendi conto di quello che fai, non arrivi ad avere molte certezze e tutto rimane sospeso e un poco claudicante. D'accordo, funziona tutto con i tubi ma continuare a pendolare tra un approccio gioiosamente random e fare affermazioni categoriche su scelte circuitali, ferri, componenti attivi e passivi, diventa un poco grottesco Davvero Mario… non volevo assolutamente fare questo. (Ps… il post sopra era in memoria e l’ho finito e pubblicato ora, non contempla la tua risposta) Ho messondegli schemi per suscitare una discussione. Non per essere realizzati. Il mio intento era “sarebbe interessante.. parliamone”. E se c’era qualcuno interessato, andare avanti a sviluppare la discussione, analizzare gli schemi giusti, costruirli (con tempo, calma e riflessione), provarli e poi confrontare inrisultati. Mentre sull’ear minsono documentato a fondo, leggendo praticamente tutti i thread in internet, parlando con gente che ne aveva realizzati parecchi sia a Roma che in Sardegna, poi ho provato a costruirne uno, base, e da li son partito con le modifiche… e poi, dopo 8 mesi di prove e test vari, prove sui componenti, prove sulle soluzioni diverse etc, ho postato, sulla parte alimentazione a valvole pensavo di partire proprio da qui. E no.. fino a ottobre non avrò il tempo per approfondire nulla. Lavoro 18 ore al giorno, sabato e domenica inclusi, la situazione è estremamente difficile e critica e non ho proprio tempo adesso per ripartire a documentarmi, imparare, sperimentare etc. E anche i miei commenti ormai sono sporadici, fatti a pezzi e di fretta, con gente che ti parla o di notte, stanco morto con magari altre 10 cose da finire da cui dipendono l’economia e la sicurezza di centinaia di persone. Quel post è stato un errore ? Visti i risultati.. certo! E me ne scuso, come dice Mario, le cose buttate li alla carlona non finzionano. @joe845 potremmo eliminare quel post e tutto quanto avvenuto dopo? E ripartire decentemente pensando ad una alimentazione a valvole appropiata (ma io non ce la faccio più a postare fino a settembre!).
Moderatori joe845 Inviato 6 Giugno 2021 Moderatori Inviato 6 Giugno 2021 Non è necessario cancellare il post, basta andare avanti correttamente. Perché dovresti postare fino a settembre? G
Stel1963 Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @joe845 perché da qui a settembre non accendo nemmeno più l’impianto. Faccio un festival con 60.000 persone della durata di 2 mesi e con 170 spettacoli in 41 locations diverse, su 8 comuni. Lavoro dalle 6 del mattino a mezzanotte-le due tutti i giorni e non ho respiro. Quindi ogni anno sparisco da giugno a settembre e riappaio a ottobre. E quest’anno è ancora più complesso del 2020
Stel1963 Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @joe845 speravo di stimolare landiscussione sull’alimentazione a valvole dell’ear, e poi a settembre quando torno sul forum trovarla in stadio avanzato e cominciare a costruirla.
Stel1963 Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @mariovalvola @Marco Angelozzi @joe845 @ferdydurke @walge @releone71 @nixie E tutti… dovevo fare il logout già la scorsa settimana e non posso più rimandare. La testa, purtroppo, è una, e deve essere totalmente concentrata su una cosa sola. Quindi è ora di fare il logout e ci rivediamo a settembre. Ma mi raccomando, non lasciate morire questo thread perché vorrei davvero in autunno fare una alimentazione a valvole per l’EAR834. Buona estate e tanta invidianper chi andrà in vacanza. Fabrizio
Moderatori joe845 Inviato 6 Giugno 2021 Moderatori Inviato 6 Giugno 2021 Ho capito. Sinceramente non penso che un thread, qualunque sia, riesca a sopravvivere per tre mesi.. G
Marco Angelozzi Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @Stel1963 buon lavoro Fabrizio, anche se temo anch’io sia vero quanto detto da@joe845 soprattutto se è l’autore del thread a lasciare.
walge Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 17 pagine di post per non avere una indicazione definitiva, questo è il dato di fatto! Io ho chiesto, molti post fa, se c'era qualcuno che poteva darmi un esemplare da misurare e controllare. Non ho ricevuto risposta. La mia richiesta non era per dimostrare qualche cosa di particolare ma per certficare ( mettiamola così) che il circuito finzionasse a dovere, almeno con le misure. Non sono intervenuto non frequentemente anche perchè , tuttosammato, non lo ritenevo opportuno visto che presentai su queste pagine il fono Junior. Curiosa faccenda, si va in giro per il mondo cercando una soluzione circuitale e poi magari si trova sottocasa qualcosa di interessante, mah! Per la questione delle alimentazioni io da tempo per gli stadio fono sopratutto uso lo ss , è sicuramente migliore di qualunque radrizzamento a valvole; però capisco chi vuole avere una sezione a valvole che se ben fatta ha un buon funzionamento. Poi possiamo pure discutere quale sia la configurazione più opportuna di alimentatore a valvole. Walter
Questo è un messaggio popolare. Marco Angelozzi Inviato 7 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2021 Il mio 834 e in dirittura di arrivo. Il contenitore è fatto con materiale di riciclo. Prima di acquistare un case voglio testare bene il pre per capire gli errori commessi e convincermi a rifinirlo. Avevo inserito i sut all’interno ma erano rumorosi, li ho rimessi fuori. L’apparecchio, nonostante il tipo di trasformatore messo all’interno produce solo il soffio delle valvole a volume sostenuto. ho voluto anche fare uno schermo con un lamierino 🤷♂️ va bene insomma. Guadagna tantissimo, tanto che penso metterò un potenziometro per poter avere l’ingresso sull’ amplificatore livellato alle altre sorgenti. sono soddisfatto insomma e vi mostro quello che sono riuscito a fare da neofita grazie a questo thread. Buona serata dimenticavo, il coperchio sarà in acciaio traforato, lo posterò appena pronto. 2 1
ferdydurke Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 Riprendo la discussione per aggiungere 3 foto della mia versione del pre-phono. In pratica ho implementato tutte le modifiche riportate secondo quanto indicato nel tra ed Lenco-haven. Tutto ha funzionato alla prima, il pre è silenziosissimo nonostante sia montato su una base di legno…la qualità è eccezionale…non avevo mai sentito niente di simili…dinamica, precisone, velocità…non manca niente… Ora si troverà un case adeguato… 1
ferdydurke Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 Ps nonostante tre valvole da due soldi cinesi neppure marcate…cosa mi dovrei aspettare con tre valvole NOS?
mariovalvola Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 Hai fatto bene a usare un ottimo toroidale polacco
nixie Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 @mariovalvola Ciao Mario,dato che sei intervenuto colgo l occasione per chiederti da "valvolare"super esperto un parere.Come sai il pre ha un alto guadagno ,sono state fatte delle prove sostituendo la V3 da ECC83 a ECC82 mitigando un poco il guadagno,ma di contro c è da sostituire dei componenti,nelle varie discussioni è emerso che qualcuno ha sostituito la V1 da ECC83 a 5751 che ha un minor guadagno, riducendo anche la microfonicità,da esperto, tu cosa ne pensi,grazie.
nixie Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 @ferdydurke Bene,sono contento oltre che per te anche per me che funzioni bene come dici,ti volevo chiedere, dato che dalle foto mi sembra che tu abbia tolto la "retina"sulla RIIA se hai qualche oscillazione sui woofer.Io lo ho acceso sul banco ma solo per misurare le varie tensioni,non lo ho nemmeno provato con il generatore di funzioni e oscilloscopio,voglio finire prima i case sia dell alimentatore(che ho sostituito) sia del pre , il tutto home made.
mariovalvola Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 2 ore fa, nixie ha scritto: Come sai il pre ha un alto guadagno ,sono state fatte delle prove sostituendo la V3 da ECC83 a ECC82 mitigando un poco il guadagno,ma di contro c è da sostituire dei componenti,nelle varie discussioni è emerso che qualcuno ha sostituito la V1 da ECC83 a 5751 che ha un minor guadagno, riducendo anche la microfonicità,da esperto, tu cosa ne pensi,grazie. Usare la ECC82 al posto della ECC83 nell'inseguitore catodico, non cambia sensibilmente il guadagno proprio perché il guadagno di quello stadio è prossimo all'unità. La 5751, guadagna effettivamente meno. Ci sarebbero da fare alcune verifiche sulle correnti a riposo e sul risultato complessivo. A priori, non ti so dire. Ci dovrei guardare un attimo. Piuttosto, ti consiglierei di cercare delle ECC83 con guadagno lievemente più basso. La microfonicità, la risolvi con la selezione. Certo se a parità di "meccanica" hai un guadagno inferiore la microfonicità indotta sarà più bassa ma non è una gran soddisfazione. Esistono moltissime costruzioni diverse volte a mitigare il problema. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora