releone71 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 7 minuti fa, Boris Lametta ha scritto: attenzione mi pare che nella serigrafia ci sia un errore nella parola vacum che credo dovrebbe essere VACUUM Eh già...ottimo osservatore...il termine inglese per vuoto è il latino vacuum, doppia "u".
nixie Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @Marco Angelozzi Figurati,se non ci aiutiamo fra noi.
ferdydurke Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 2 ore fa, nixie ha scritto: comunque suona alla grande pure su un impianto scrauso,devo fare le prove su quello principale e confrontarlo con il clone Xono di Pass,comunque da quello che ho ascoltato non penso faccia una brutta figura...anzi Va alla grande, sono davvero soddisfatto…comunque scegliendo componenti di alta qualità, trasformatore toroidale costoso e valvole selezionate non è certo un pre-prono economico…
nixie Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @ferdydurke Se un progetto cerchi di realizzarlo da te,lo fai IMHO con i migliori materiali,altrimenti lo acquisti già fatto.
ferdydurke Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Please help me…oggi ho attaccato il pre-phono al preamplifier e andava tutto a meraviglia, quando all'improvviso un canale ha smesso di funzionare e dal diffusore destro usciva un fischio acuto che si modulava se mi avvicinavo o allontanavo. Ho controllato l'impianto è era tutto OK quando come sorgente usavo il cdp…ho verificato l'interno del pre-phono misurando le tensioni nei punti chiave del canale non funzionante ma era tutto a posto…che sarà mai successo? tutto apparentemente é nella norma ma un canale non funziona…domani con calma proverò a verificare meglio ma non credo di trovare problemi nel pcb che ha sempre funzionato bene…
nixie Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @ferdydurke Secondo me oltre che ha misurare le varie tensioni dovresti provarlo con oscilloscopio e generatore di funzioni,che mi sembra tu abbia,poi anche per assurdo,non potrebbe essere una valvola che si è guastata?
viale249 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @ferdydurke sembrerebbe una auto oscillazione: devi indagare con l'oscilloscopio, le misure delle tensioni servono a poco...
ferdydurke Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @viale249 @nixie grazie 1000, comunque tutto Ok, si trattava effettivamente di una auto oscillazione facilmente visibile dovuta (credo) ad una saldatura fredda…almeno una volta ripassate le saldature opache il pre ha ripreso a funzionare benissimo…
nixie Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @ferdydurke Attaccato stamattina all impianto principale,sinceramente non credevo che suonasse così bene,molto aperto e arioso e con dei bei bassi ,stò riascoltano i dischi più conosciuti,dà delle paghe al clone dello Xono,continuo con gli ascolti.Felice che hai risolto. 2
Stel1963 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Ehilà!!! Buonasera a tutti. Sono di ritorno da questo lungo periodo senza hifi. E mi manca. Ho appena riacceso l’impianto dopo vari mesi senza nemmeno vederlo e … che goduria. E come suonano bene i dischi! 1
Stel1963 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Il 16/9/2021 at 20:51, ferdydurke ha scritto: Va alla grande, sono davvero soddisfatto…comunque scegliendo componenti di alta qualità, trasformatore toroidale costoso e valvole selezionate non è certo un pre-prono economico… No… per nulla economico. Solo di materiali puoi arrivare tranquillo tranquillo a 600-800€. Se poi vai di lundlhall o simili… 3 volte tanto. Ma quello che mi aveva colpito era che potevi andare anche su spese complessive di 60-90€ (con case e trafo riciclate, valvole cinesi etc) e avere un buon risultato, certo non comparabile con le versioni “da corsa” ma superiore a qualunque prepre sotto ai 3-400 sul mercato. Ma certo che nelle versioni “luxus” i risultati sono incredibili. Anche io non ascolto altro. Ne ho due, versioni diverse… ma me ne basta uno. Sono nel nirvana dei pre phono, e l’ho pure fatto con le mie mani. Da non crederci
walge Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Leggendo dei costi mi viene spontanea una considerazione. Audioelettronica vende il kit del fono LCR a circa 600 euro, le valvole e il box a parte . Tutti i componenti selezionati. Diciamo che forse saremo a 900 euro totali. Mah! Walter
nixie Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @walge Hai mille volte ragione,come ho detto diverse volte ho un clone dello xono di Pass,per come lo ho costruito sicuramente nell usato avrei speso meno. ma c è un ma, ho voluto costruirlo con tutti comandi frontali,capacità,res.ingressi,attenuazione,led di stato,eccc.case che piaceva a me,poi vuoi mettere la pura soddisfazione di una cosa che vedi giorno dopo giorno crescere come lo avevi immaginato pure funzionante al meglio.Per inciso non sò come funziona il pre LCR,ma sicuramente posso dirti che con tutto il rammarico questo(e con tutte le modifiche del caso) dà le paghe allo xono,per quello semplice non saprei.
walge Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Ovviamente per non parlare del fono Junior Non vorrei passare per megalomane, sia chiaro 🙂 Walter
plinth art Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Arrivo tardi nel leggere questo 3D.. mi sono costruito con l’aiuto di un amico il primo ear834… andava talmente bene che dopo circa un anno me ne sono costruito un altro con le modifiche TRLH e non contento ho voluto fare l’alimentazione a valvole..altra storia… posto alcune foto del primo e del secondo Questa l prima versione 1
plinth art Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Questa la seconda versione.. visto i costi dei case ho deciso di fare in casa anche i contenitori
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora