maxandry Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 ...aggiornamento ..un canale non funziona anche se all'inizio suonava regolarmente e lo ha fatto per qualche minuto...., non capisco! L'altro canale ora suona ..., avevo inverito le polarità delle saldature in ingresso. Il problema che mi preoccupa è un rumore, rollio, che entra nell'amplificatore. Il pre non ha volume, quindi entra tutto il segnale nell'amplificatore..ed anche il rumore che, però, non ci dovrebbe essere. Ho fatto verifiche muovendo i collegamenti di alimentazione e in generale tutti ma non cambia nulla. Ho pensato anche a interferenze tra i trasformatore del pre e dell'amplificatore, anche questo a valvole, autocostruito. Schermanto con pannello di alluminio..., non cambia nulla. Ho collegato il pre al mio vecchi nad bypassando il suo pre...., niente il rumore è proprio del EAR834....., consigli? ...dove indagare?...Grazie.
Stel1963 Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Inviato 23 Gennaio 2022 @maxandry condensatore invertito? Saldatura fredda? Telepaticamente è difficile da risolvere. Aprilo e facci foto sopra e sotto. E' l'unica. PS.... la soluzione del case è bellissima!!!!
maxandry Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 ...bello ma non balla.. Controllerò le tensioni hai componenti, comparandole sui due canali, per cercare il componente o saldatura in failure. Per il ronzio ... non saprei comunque manderò foto. Grazie 1
Stel1963 Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @maxandry e il ronzio è sempre un anello di massa. Se non risolvi fai un pacchetto e mandamelo che te lo silenzio. Lo faccio gratis ma le spedizioni le paghi tu! 1
maxandry Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Ti ringrazio ...e se non ci riesco approfitterò con cena pagata se capiti a Roma... Ho capito che il problema è sulla massa che dovrò rivedere. Il case, come avrai notato è in legno ed internamente l'ho rivestito con tape di alluminio che però nella parte adesiva che si sovrappone non conduce con interruzioni che introducono non omogeneità di massa. Per indagare sul canale che si è sentito solo per qualche minuto e ora è muto, oggi ho controllato le tensioni alle valvole. Ho notato che c'è una stranezza sul piedino 6 delle V1 e V2 che sono le (ECC83 JJ E). Sul 6 del V1, ho misurato 65,0 V e sul 6 del V2, 6V. Ho inverito le valvole e il pin 6 del V1 ha misurato 5V e il 6 del V2, 98V... Mi sembra di capire che una delle due non funzioni correttamente..., dico questo perchè un canale funziona regolarmente, .. e continua a sonare anche invertendo le valvole. Il pin 6 è l'anodo del secondo triodo, che dovrebbe essere paragonabile al pin 1, anodo primo triodo, sbaglio? Grazie.
Stel1963 Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 @maxandry compro una batteria da 9 v e controllo i voltaggi e ti dico. @Marco Angelozzi tu ne hai mica uno già aperto che si fa prima?
Marco Angelozzi Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @Stel1963 no Fabrizio ma a giorni lo riapro 😂😂😂
nixie Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @Stel1963 Dimmi cosa vuoi misurato che lo posso aprire io,dato che ho fermo il gira per il plinto nuovo,l unica cosa, i filamenti verso massa non te li posso misurare dato che ho l alimentatore di Jessica,fammi sapere.Sono in attesa dei pannelli fresati e mi stò rompendo a non fare niente. 1
maxandry Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 vi invio la tabella con le tensioni misurate ai terminali delle valvole: "V2 su V1" e "V1 su V2" sono le tensioni misurate a Valvole invertite.
nixie Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @maxandry Dalla tabella,secondo me hai V2 guasta,si vede dai valori dell anodo2 che sono uguali anche messa suV1 ,invece V1 su V2 a memoria,ma poi misuro,mi sembrano i valori giusti,ma non hai una valvola di ricambio,per il filamento dovresti misurarlo fra + e - del 6,3DC della scheda dell amplificatore(penso tu abbia fatto così)altrimenti vi vossero i 29V DC fra + e - secondo me avresti già fritto le valvole 1
maxandry Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 ...si è stata anche la mia conclusione...., probabilmente era difettosa, spero, ha gracchiato per un po' su un canale, e poi è morta. Ho ordinato una nuova JJ E che dovrebbe arrivare nel fine settimana. Per il filamento come gli altri ho misurato tra il terminale della valvola (+) ed il negativo della scheda ..., non è corretto?
nixie Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @maxandry Io ho l alimentatore di Jessica dove i filamenti sono sollevati da massa,se misuro verso massa ho circa 34V se misuro sul + e - della scheda ho 6,3V,prova a misurare fra + e - sulla scheda e vedi il valore,riguardando l alimentatore originale non vedo collegamenti verso massa della tensione dei filamenti,perciò può darti quella tensione,ripeto misura sulla scheda dove arrivano i fili dall alimentatore.Poi essendo i filamenti non sollevati dovresti collegare il - del 6,3 a massa,potrebbero insorgere rumori, e vedresti le tensioni giuste anche verso massa. 1 1
Stel1963 Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 @maxandry ottmantabella Max! Si. Hai V1 ciucca. Probabilmente un urto. E si, il valore di 29v sul filamento è corretto solo se riferito all lassa generale. La massa del circuito di alimentazione del filamemto infatti è rialzata di circa 23-24 volt rispetto alla massa generica. 24+6 = 29
maxandry Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Confermo valvola andata...non so come ma cosi è ...con la nuova il canale è ripartito. Ora si pensa al ronzio...Vi farò sapere. Grazie per il supporto dato. 1
nixie Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @maxandry Hai provato a collegare a massa il negativo della 6,3 VDC
Stel1963 Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 @nixie se è sollevato di 24v non rischia l'alimentatore? Io anche sia nel primo che nel secondo avevo ronzio, ma per aver cablato una massa in più o in meno. Una volta controllate tutte le masse e sistemato tutto correttamente .... silenzio totale. Se il ragazzo, il nostro buon @maxandry facesse un po di foto, magari gliele troviamo noi i loop di massa. Alcune masse non vanno collegate, senno ronzicchia. Le masse sono spiegate nel 3d nelle prime pagine mi pare.
nixie Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Stel1963 Nell alimentatore originale non mi sembra che i filamenti siano sollevati da massa,controlla lo schema di Jessica e vedi come sono i filamenti sollevati.Poi posso sbagliarmi.
Marco Angelozzi Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @nixie il negativo dei filamenti sono a massa @maxandry facci qualche foto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora