viale249 Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @PaoloBi ti suggerirei di trovare una differente posizione per l'induttanza: vicino ai cavi di segnale, anche se schermati, non è il massimo...
PaoloBi Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @viale249grazie del suggerimento. Questo è un assemblaggio di fortuna solo per testarlo, di sicuro la soluzione definitiva sarà anche in funzione di quanto mi hai suggerito 🙂
Bazza Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Una domanda, qualcuno mi potrebbe dire quanto è larga la scheda del pre?
ferdydurke Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @Stel1963 a questo punto ci manca il pre linea…non ci proponi nulla?
Stel1963 Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 Il 8/4/2022 at 16:48, PaoloBi ha scritto: L'altra sulla timbrica, lo ascolto ormai da un paio di settimane e, a parte il suono aperto e piacevolissimo delle frequenze medio alte, lo trovo leggermente enfatizzato sulle basse frequenze, o almeno è quello che succede sul mio impianto, quindi volevo sapere se si può intervenire anche su questo aspetto Ciao. Vi ho abbandonato per un po ma…. Trovo un attimo per risponderti. L’enfasi sui 100 hz c’è nella versione standard ed è voluto da Paravicini per “arrotondare” i minidiffusori con i microwoofer che andavano tanto di moda 15 anni fa. Nessuno lo ha riscontrato perché tutti hanno kontato la modifica con i componenti corretti sulla parte RIAA. Se leggi le prime pagine del 3d, vedrai che la correzione viene spiegata ed analizzata. Inoltre vi è anche una lieve enfasi sulle altissime che con alcune valvole un poco “morbide” o su impianti un poco chiusi può essere piacevole. Ma è sempre meglio partire da una RIAA lineare che da una con lievi enfasi, in modo poi da ottimizzare su una base corretta. Preferisco mettere resistenze al carbone in ingresso. Ultimo punto. Attenzione ai falsi! Girano tonnellate di condensatori elettrolitici finti, riproduzioni grossolane dei meravigliosi SILMIC in seta cartoncino e latte. Non fatevi fregare. Gli originalinsono azzurro chiaro.
Stel1963 Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 Il 18/7/2022 at 21:55, ferdydurke ha scritto: questo punto ci manca il pre linea…non ci proponi nulla? Sigh… da quando è finito il lockdown non riesco ad avere nemmenonio tempo di dormire. I materiali del mio futuro pre li ho spediti ad un amico, conscio dell’impossibilità di trovare anche solo qualche ora per montarlo. Magari nei prossimi anni….. ho almeno 3 progetti in cantiere, tra cui pre con le vt-76, pre con le ecc88, pre con le 10Y, e finale se con le 801a. Ma è tutto nei cassetti. Il saldatore spento da 1 anno… insomma, se mai andrò in pensione, aprirò i cassetti 1
ferdydurke Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Ok grazie per la risposta…se poi vorrai riprendere qualche tuo progetto quando avrai tempo a disposizione facci sapere… 1
Acrux Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Buonasera, ho ordinato il kit in oggetto, già assemblato, sostituirò inizialmente i condensatori di accoppiamento e poi man mano gli elettrolitici e gli altri componenti indicati nei vari passaggi di questo utilissimo 3d. 1 - Non ho capito quale sia la resistenza da sostituire, e che valore deve avere, per poter mettere anche in V3 una 12ax7. 2 - Il trasformatore deve avere il primario ovviamente 230v e secondari 250-280v e 6,3v. Qual’é la tensione corretta del primo secondario, 250v o 280v? (Io esempio ordinerei un 230/250 1 A / 6,3 3A) Ringrazio infinitamente chi mi potrà aiutare. Emanuele
Acrux Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Correggo la domanda n. 2: Sul kit, ho preso quello nero e oro, viene indicato un trasformatore 230v / 280v 30mA / 6,3v 2A, nei primi post viene consigliato come possibile trasformatore il Raoli che ha come secondario 250v / 6,3v Qual è quello corretto? 250v o 280v? Grazie Emanuele
ferdydurke Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Ti rispondo per quanto riguarda il trasformatore, in pratica vanno bene entrambi. La tensione anodica è fissata dai diodi zener presenti sull’alimentatore.
Stel1963 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 @Acrux esatto. E puoi variarla a piacere variando indiodi se vuoi (ma di solito non è necessario). Importante però è il trafo. Primo per i ronzii, secondo perche… come dice l’Aloia, e da li che passa il segnale (cosa che nessuno pensa mai).
Stel1963 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 11 ore fa, Acrux ha scritto: Non ho capito quale sia la resistenza da sostituire, e che valore deve avere, per poter mettere anche in V3 una 12ax7. Così come è, va benissimo con le 12ax7 sopratutto le moderne. Dovrei andare a guardare nel 3d, ma mi pare che in v3 la resistenza sia o lievemente più bassa o lievemente più alta dell’ottimale, il che non presenta problemi e permette di utilizzare anche altre valvole per prova. Inoltre fidarsi dei datasheets significa non confrontarsi con la realtà. Anche nelle nos, marche diverse hanno curve un po diverse e punti di lavoro lievemente diversi. Tra nos e moderne ci sono ancora più differenze. Spesso una valvola suona diversa o meglio di un’altra solo perché il circuito è ottimizzato per quella valvola. Ci sono costruttori inglesi che ottimizzano per specifiche marche di valvole (spesso le JJ) e lo dicono chiaramente.
Acrux Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Grazie, quindi che io metta un trasformatore con secondari 250v o 280v il risultato non cambia? Pensavo di prendere il Raoli consigliato all’inizio e ovviamente anche l’induttanza. Scusate ma non opero in elettronica da parecchi anni e questo 3d mi ha fatto venir voglia di fare qualcosa.
ferdydurke Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @Acrux Nessun problema, per quello che posso sono a disposizione Per la domanda sulla resistenza vedi la foto allegata. Volendo usare per V3 una ECC83 (o 12aux7) bisogna usare 120k
Acrux Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Bene, domani ordinerò trasformatore ed induttanza e gli altri componenti da sostituire, sperando poi che arrivi presto il kit. Grazie ancora. Se avete altri suggerimenti……..ho comunque letto tutte le pagine…….
Acrux Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Ho ricevuto il kit montato, i condensatori gialli, da 33uf meglio sostituirli, con cosa? voi, dove avete collegato le terra del trasformatore ? E la massa sul pcb?
gorillone Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @Acrux Scusa, dove hai preso il kit già assemblato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora