Vai al contenuto
Melius Club

Migliorare resa sonora laptop Windows con Amarra luxe


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Faccio una premessa. Ho un laptop HP con Windows 10 e ascolto esclusivamente in streaming Qobuz con Amarra luxe via WiFi usando il cellulare come hotspot. Con il mio setup ho provato con lo stesso laptop roon liscio, audirvana, oppure dei mini PC con daphile o versioni ottimizzate con squeezebox ma per me niente suona più naturale e coinvolgente di Amarra pur riconoscendo che altre soluzioni hanno una separazione, dettaglio e controllo superiori ma per me meno musicali.

Ora la domanda. Visto quanto letto sui disturbi di sistema operativo e processi vari vorrei provare a rendere il laptop funzionale alla sola riproduzione con Amarra eliminando tutto il superfluo. Avete suggerimenti su come fare e da dove partire? Grazie mille

Inviato

@Zaino guarda, ho fatto di tutto per rendere il mio lap top predisposto per la musica seguendo tutti i consigli del caso, ma ho sempre trovato insoddisfazione. Alla fine con 400 Euro mi sono comprato uno streamer e ho trovato la pace.

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Zaino ha scritto:

Visto quanto letto sui disturbi di sistema operativo e processi vari vorrei provare a rendere il laptop funzionale alla sola riproduzione con Amarra eliminando tutto il superfluo.

Nulla ti vieta ti di provare i vari tutorial per "alleggerire" ma non crearti grandi aspettative , se senti qualcosa di diverso con tutta probabilità potrebbe esser suggestione

Se il tuo laptop va al limite con la ram e/o cpu prova a dare un occhiata a questo 

https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/autoruns

 

 

oppure al più audiofilo Fidelizer ma penso sia a pagamento 

https://www.fidelizer-audio.com/

 

 

 

 

 

Inviato

Grazie ragazzi. Non sono uno smanettone e inizierò con fidelizer e vi saprò dire

 

@fabbe il punto è che sono molto soddisfatto della resa con il mio laptop (dimenticavo che ho provato anche uno zen stream) e il plus per me è proprio Amarra. Sicuramente proverò qualche altro streamer (tu cosa hai?) ma intanto vorrei provare, come base di partenza, ad ottimizzare quanto in mio possesso

 

Grazie 

Inviato

@Zaino ho proprio un ifi zen streamer collegato a Tidal. Enorme differenza con il PC.

Inviato

@fabbe  Ottimo lo zen streamer ma, per i miei gusti/set up, preferisco il mio😉. C'è da dire che ho provato altri mini PC al posto del mio laptop e il risultato non era altrettanto buono (anche con Amarra) a confronto sia del mio laptop che dell'IFI. Secondo me devo aprire sto laptop per capire che cosa c'è dentro😁

Inviato
Il 13/5/2022 at 10:04, Zaino ha scritto:

ho provato altri mini PC al posto del mio laptop

… tanto per capire …

che modello è il tuo laptop?

I Mini pc provati erano allo stesso livello del laptop? Quali hai provato?

Per esempio: se hai un laptop con un processore Intel i7 di decima generazione e hai provato dei mini pc con processore Intel Celeron, magari con hdd anziché ssd e dimensione ram diversa … è facile che tu ne abbia ricavato impressioni molto diverse …

Inviato

Bene, ho provato Fidelizer base gratuito. In effetti sembra ci sia un lieve miglioramento nella pulizia con meno riverberi, un maggior controllo dei bassi e focalizzazione. Salvo psicoacustica😁. Penso che passerò alla versione pro in quanto non snatura il suono ma sembra solo ripulire e rendere il tutto un po' più nitido.

 

Altra cosa che pensavo era di utilizzare un alimentatore lineare. Da questo punto di vista considerate che al laptop ho tolto la batteria perché il suono era più blando alimentato dalla sola batteria mentre l'ho trovato più deciso e dinamico collegato alla rete (e comunque meglio senza batteria montata). L'alimentatore attuale del laptop è collegato ad una ciabatta gigawatt che poi va alla rete. Ora volendo un alimentatore lineare quello attuale del laptop è da 19,5 v e 3,33 a. Un lineare da 19 v e 4 a potrebbe andrebbe bene? Pensate possa essere un passo avanti? Consigli per l'acquisto?

 

Grazie

Inviato

@stefano_mbp Allora, il laptop è un core i5 di circa 6-7 anni fa a cui di recente è stato messo un HD SSD. Ai tempi lo pagai sui 450 euro

 

I mini PC sono stati:

 

Un cinese fanless con celeron marca b-max...pessimo di circa un anno fa e fatto reso.

 

Un Intel nuc di 5 generazione con i3 e ssd. Meglio del cinese ma non a livello del laptop 

 

Poi ho provato come streamer già finiti lo Ifi zen e uno streamer su base Squeezelite-R2.

Inviato

Bon. Passato a Fidelizer pro. Molto molto contento. Mantengo la musicalità di Amarra con più spazio, contorni definiti dettaglio e dinamica. Era quello che cercavo. Per ora molto soddisfatto. Vediamo con gli ascolti nei prossimi giorni se salta fuori qualche magagna.

Per ora grazie mille a chi mi ha suggerito Fidelizer😃

Inviato

@Zaino Salve, anch'io sto valutando di passare a Fidelizer, già provato il base tempo fa. 

Con la versione PRO le varie funzioni del PC vengono compromesse? 

A volte mi capita di navigare sul web, oppure fare qualche piccolo lavoro con Excel mentre faccio streaming da Qobuz. 

Grazie delle informazioni, buona serata 

Inviato
8 ore fa, Ram ha scritto:

Con la versione PRO le varie funzioni del PC vengono compromesse? 

No, se scegli di usare i profili consumer e minimalist

Inviato

@GasVanTar Buongiorno, grazie della risposta. 

Allora con la versione PRO si possono impostare più profili volendo, meglio così. 

Grazie 

Inviato

Confermo la bontà del prodotto. Con la versione pro e profilo purist (non ho provato gli altri profili) è tutta un'altra storia rispetto alla versione gratuita che accenna le potenzialità. Poi nel mio caso non avevo ottimizzato minimamente il PC. Ovvio che essendo diventato tutto molto più rivelatore gli album ben registrati "migliorano" e quelli non ben registrati "peggiorano". Per gli album non ben registrati lo disattivo così torno "all' eufonicitá" di partenza. Segnalo poi che ho un impianto di buon livello per cuffia (audiogd r27 + Spirit Torino twin pulse); questo per dire che non so quanto le differenze da me riscontrate possano evidenziarsi in base al livello della catena. 

 

Ho un solo problema sugli album tendenzialmente più pesanti (24/192) che c'è qualche ticchettio ogni tanto (tipo scoppiettio di una testina su un vinile). Penso che derivi dal buffer che in Amarra non credo si possa alzare a dismisura. Non so se qualcuno è incappato nello stesso problema e può suggerire ipotesi e soluzioni. Nel caso scriveró al programmatore.

Inviato

@Zaino grazie delle informazioni, dunque si può anche disattivare, mi sembrava di aver letto che non era possibile, una volta installato, forse ho letto male. 

Io come te ho Qobuz (anch io utilizzo hotspot) e non riscontro il problema del ticchettio.

Inviato

@Zaino con gli album più pesanti (24/192), in alcuni casi (pochi) a volte si blocca lo streaming, ma passando alla canzone successiva, o alla precedente, poi riprende 

Inviato

@Ram Ciao. Si può deflaggarare l'avvio automatico di Fidelizer. Io per essere più certo e fare una prova più sicura con o senza Fidelizer ho fatto uninstall  nella schermata iniziale. Il programma rimane ma si resetta e riavviato il PC se lo si vuole riattivare bisogna riaprirlo e reimpostarlo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...