Vai al contenuto
Melius Club

Migliorare resa sonora laptop Windows con Amarra luxe


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo tante prove il profilo purist è difficile da gestire. Sarebbe bello, ha una trasparenza, dettagli e dinamica da paura (forse anche troppa soprattutto per via di stacchi e attacchi anche troppo secchi) ma:

Con Amarra, aggiunge spazialità a spazialità e album con riverberi echi etc sono ingestibili. Meglio con album molto neutri dal punto di vista dell'ambienza anche se aggiunge una certa secchezza e una punta di freddezza che non mi piace.

Con l'app di qobuz non c'è il problema dell'ambienza ma aggiunge troppa freddezza e ruvidezza.

 

Sono passato al profilo audiophile che si coniuga bene sia con Amarra che con Qobuz liscio. Penso di preferire Amarra per la naturalezza che lo contraddistingue e per una maggiore presenza. Un po' più di dinamica e separazione con Qobuz ma un po' troppo etereo e fasullo nella riproduzione

 

Farò delle prove, magari con cavo ethernet per vedere cosa salta fuori con il profilo purist che se ben gestito a mio avviso potrebbe regalare delle belle soddisfazioni

Inviato

Lo ritieni valido con profilo audiophile? 

Avevo letto le specifiche e con profilo purist mi sembra "bloccasse" parecchie funzioni, per non dire quasi tutte, del PC. 

Io sarei più orientato sul profilo audiophile

Inviato

@Ram si si, il profilo mi sembra valido e ripulisce e rende più dinamico il suono. L'importante è che ti piaccia e senta delle differenze apprezzabili 😉

 

Ora, avendo io una macchina deputata solo all'audio ne faccio una questione di cosa è più musicale e si integra meglio e non di prestazioni della macchina per fare dell'altro.

 

Nel mio sistema fino a livello audiophile estremizza quanto fa con la versione gratuita. Il livello purist secondo me offre qualcosa di diverso ma che deve essere integrato meglio minimizzando quelli che per me sono i difetti che saltano fuori col mio setup. Intanto mi studio meglio audiophile e proverò ad integrare purist magari con qualche altro lettore. Potrebbe per esempio integrarsi bene con roon (speriamo di no visto il costo) che ho sempre trovato con il mio setup un po' moscio e piatto. Vedremo

Inviato

@Zaino grazie mille delle informazioni. 

È giunto il momento di provare anche per me!! 

Inviato

Sono commosso. Sono tornato al profilo purist ma ho cambiato os time resolution da 0,5 a 15,6. Come player sempre Amarra. È cambiato tutto in maniera incredibile. C'è dettaglio, separazione e una trasparenza mai sentita senza quei difetti di qualche post fa. Posso dirlo, meraviglioso. Anche il palcoscenico è incrementato sia in larghezza che profondità. Per la trasparenza sentire i Musica Nuda che ti sembrano li senza filtri (quasi come una registrazione binaurale). Per il palcoscenico sentire Innuendo e avere l'impressione di Freddy Mercury al centro di tutto in maniera epica. Ora sì che sono soddisfatto. A voler trovare il pelo nell'uovo, oh siamo pur sempre audiofili, se ci fosse un filo di dinamica in più ma parliamo di quisquilie rispetto a tutto il resto.

Ora sono nella tipica fase di riascolto di tutta la discografia😀

Inviato

@Zaino mancano solo la Madonna di Medjugorje e la vergine nera di czestochowa…😆

  • Haha 1
Inviato

@roop 😆😅. Non so cosa dire. Un miglioramento impressionante ( no no, non parliamo proprio di dettagli o sfumature). Sinceramente è come aver cambiato un componente tipo dac passando di categoria.

I soldi meglio spesi come rapporto qualità prezzo visti anche i costi degli streamer dedicati.

Mi rimane solo il problema degli scoppietti casuali più frequenti con gli album più pesanti. Non faccio alcun upsampling. Se qualcuno ha qualche suggerimento per eliminarli e comunque mi possa rassicurare che non facciano male ad elettroniche e cuffie😃

Inviato

@Zaino quella degli scoppiettii è un'anomalia di non facile soluzione. Non è servito ottimizzare e snellire il sistema operativo, ne cambiare cavo USB e tantomeno inserire un piccolo alimentatore lineare per il dac. 

Nel mio caso il problema è scomparso quando ho abbandonato Windows...

Inviato

@GasVanTar Ho provato a scrivere al programmatore. Vediamo che dice. Per curiosità il problema c'era sia in wi fi che con ethernet? Per ora ho ripulito il PC e liberato RAM ma continua. Stamane ho pulito anche il cellulare che fa da hotspot e stasera riproverò anche se ho i miei dubbi. 

Ma a te lo faceva con qualsiasi tipo di profilo/impostazione?

Ma secondo te può essere dannoso per cuffie ed elettroniche? Non penso siano scariche elettrostatiche.

 

Grazie mille

Inviato
1 ora fa, Zaino ha scritto:

Per curiosità il problema c'era sia in wi fi che con ethernet?

Senza nessun collegamento di rete e senza fidelizer, non penso siano questi i responsabili degli scoppiettii.

Inviato

@GasVanTar aspetta aspetta...quindi questo vorrebbe dire che gli scoppiettii ci sono sempre stati e li sento solo ora, solo in profilo purist aggiungo, in quanto prima erano nascosti da una minor pulizia del suono?

Inviato
Il 26/5/2022 at 11:18, Zaino ha scritto:

Mi rimane solo il problema degli scoppietti casuali più frequenti con gli album più pesanti

Premetto che non uso nessuno dei sw che usi tu ma … in genere gli scoppietti (pop/cracks) sono determinati da problemi di buffer interni.

Il fatto che tu dica che compaiono soprattutto con gli album più pesanti (io capisco a risoluzione maggiore di 16/44.1) avvalora questa ipotesi, ci sono infatti più dati da elaborare in quanto i file a risoluzione maggiore di 16/44.1 sono decisamente più grandi

Inviato

@stefano_mbp Grazie Stefano. Devo verificare meglio la relazione maggior risoluzione album maggior numero di pops. Non vorrei aver ascoltato un maggior numero di album in hi res invece che con risoluzione "CD". Cmq se così fosse come si potrebbe agire a livello dei buffer?

Inviato
6 minuti fa, Zaino ha scritto:

se così fosse come si potrebbe agire a livello dei buffer?

Le cause possono essere varie … potenza del pc/cpu non adeguata, ram lenta, problemi di sw (del player), OS ospite “ostile”, impostazioni dei driver … bisognerebbe vedere se ci sono possibili regolazioni nel player o in Fidelizer correlate con questo problema … certo non di soluzione semplice.

Certo che se Fidelizer introduce questi problemi … non mi pare una buona cosa, “abbattere” servizi del OS può essere molto controproducente.

Ho letto di grossi problemi incontrati da utilizzatori di HQPlayer, per esempio, che hanno provato a eliminare/abbattere servizi di Windows col risultato che i problemi generati erano maggiori di quelli risolti …. la soluzione è sempre stata quella di rifare una installazione pulita del OS e di imparare a convivere con le limitazioni del OS.

Inviato

Bene, viste le risposte potrebbe essere:

 

1 problema di Windows indipendentemente da software installati se ho ben interpretato la risposta di GasVanTar. In tal senso ho visto che ci sono discussioni varie sul problema e come eventualmente risolverlo

 

2 Un problema di Fidelizer. Proverò ad agire con il programmatore di Fidelizer ed eventualmente di Amarra.

 

3 Non ho mai installato sul laptop i driver Windows della mia interfaccia usb. È una audiogd Di 20. Faccio la prova e vedo magari provando anche Wasapi rispetto a Windows exclusive mode

 

Grazie

Inviato

Udite udite....con la soluzione di cui al punto 3 salvo disgrazie imprevedibili ho risolto!!!! E pace fu...forse😄

Inviato

@Zaino in effetti il driver è indispensabile, quello nativo di Windows … non serve a nulla …

Inviato

Beh, comunque la problematica scoppiettii è stata utile in quanto, volendo rileggere tutto il thread alla luce delle nuove evidenze, questi erano già presenti ma nascosti dalla minor pulizia del suono e questo dimostra che Fidelizer funziona o comunque non è certamente psicoacustica e che probabilmente non ho le orecchie foderate di prosciutto😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...