Vai al contenuto
Melius Club

Migliorare resa sonora laptop Windows con Amarra luxe


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Zaino ha scritto:

Beh, comunque la problematica scoppiettii è stata utile in quanto, volendo rileggere tutto il thread alla luce delle nuove evidenze, questi erano già presenti ma nascosti dalla minor pulizia del suono e questo dimostra che Fidelizer funziona o comunque non è certamente psicoacustica e che probabilmente non ho le orecchie foderate di prosciutto😁

Beh, se avevi scoppiettii e non te ne accorgevi tanto bene non eri messo...(senza polemiche!)

Inviato

@roop 🤣🤣🤣 hai perfettamente ragione, ora sono messo decisamente meglio 😉

Oh, quando passi da queste parti fammi uno squillo per una birretta.

Inviato

@roop cmq, per rispondere in maniera più circostanziata al tuo ultimo post, basta leggere il post di apertura della discussione per cogliere la consapevolezza dello stato in cui ero, i paragoni con altre soluzioni e relative preferenze (leggi musicalità vs pulizia e dettaglio), e, per ultimo, gli obbiettivi a cui miravo ovvero mantenere la musicalità di Amarra ripulendo il suono. Obbiettivo per me assolutamente raggiunto con Fidelizer😉

 

D'altro canto le discussioni si aprono proprio per migliorare e chiedere consigli.

 

Poi per quanto riguarda gli scoppiettii erano quasi impercettibili e ci avrei comunque convissuto anche in assenza di soluzioni visti i grandi vantaggi ottenuti. Ovvio che così è ancora meglio.

 

Ottime cose

Inviato

Con Fidelizer il sistema è molto più rilevatore di quanto sta a monte. Ho provato 3 cavi utp e tutti suonavano in maniera diversa (e tutti in maniera insoddisfacente).

Cosa diversa per il wifi. Anche in questo caso ne ho provati 3.

 

Quello del cellulare di servizio ovvero un lg g7 che risultava dolce ma piatto

 

Quello del cellulare ufficiale, a cui mi collegavo, ovvero un Xiaomi mi9t lite con più verve ma con poco controllo dei bassi e "riverberi" di troppo.

 

Infine quello del sistema mercusys ac1300 che è collegato al mio router via LAN e che è risultato quello con un suono più pieno, pulito e bassi controllati: molto soddisfacente!

 

Fatte queste rilevazioni sarei curioso di provare in wifi un router di quelli suggeriti da Auralic per i suoi prodotti

 

Se qualcuno ha esperienze con i router e vuole condividere le sue impressioni non sarebbe male

Inviato

@Zaino tanti anni di liquida e di forum e mai mi era capitato di leggere di wifi più dolci o riverberanti. Fantastico.

p.s. Non volermene, avanzi 2 birrette

  • Haha 2
Inviato

Continuando con le mie farneticazioni...tanto per togliermi il dubbio, ho preso usato uno dei router citati nel link sopra di Auralic che spero arrivi domani. Secondo me non cambierà niente in quanto il risultato con il Mercusys ac1300 è già molto buono...però mai dire mai.

 

Sicuramente prima di usare Fidelizer con profilo purist, che ripeto, ritengo molto molto rilevatore, non ho mai notato differenze tra wifi domestico e quello del cellulare e anche le differenze con l'utp (l'unico che avevo), a memoria, erano piuttosto blande se non nulle rispetto a uno dei due wifi utilizzati. Sono prove che non avrei neanche fatto se non fosse che con fidelizer, pur con maggior dettaglio e trasparenza, c'era ancora qualcosa che non mi piaceva a livello timbrico rispetto a prima. Per questo ho provato prima 3 utp (2 cat 6 e un cat 8 ) e poi, letto un articolo sul wifi vs ethernet e ho detto...bah, facciamo una prova...il risultato è quello che ho raccontato sopra.

 

Cmq per togliersi lo sfizio provare non costa nulla...immagino che tutti abbiamo un cellulare...tutt'al più non si sentiranno differenze

 

 

Inviato

Ufff e mo Roop chi lo sente?😁 Lo so mi devo prendere dell'ubriacone...comunque:

 

Arrivato il Netgear (mannaggia a me ho preso il modem router D7000 e non il solo router R7000).

 

Che dire, possiamo chiamarlo chante clair😁 .

 

Rispetto al mercusys asciuga il suono, ha una tonalità più chiara, lo allontana di qualche fila, forse c'è qualche dettaglio in più, ha attacchi e stacchi repentini ...anche troppo, e qualche altra differenza che devo metabolizzare. 

 

Preferisco per ora il mercusys come bilanciamento. Sul fatto che apparentemente il Netgear trasmetta diversamente faccio questa considerazione: con Fidelizer profilo purist senti ogni dettaglio e imperfezione sonora. Appena impostato sentivo 2 tipi di imperfezioni:

1 gli scoppiettii in fase di riproduzione risolti con l'installazione dei driver della interfaccia usb cui il laptop è collegato

2 rumorini digitali in fase di riproduzione musicale se agivi su Amarra per fare una nuova ricerca, scrollare una lista di album etc. Con il Netgear questi rumori scompaiono ed erano presenti con gli altri tre wifi provati compreso il mercusys. Mi viene da pensare che il Netgear trasmetta meglio...ma chissà...forse invece asciuga e toglie dati. Propendo più per la prima ipotesi ( visto che questi rumori erano più presenti con i wifi dei cellulari che ritengo abbiano un suono peggiore) ma comunque il tutto va approfondito con calma.

 

Proverò il Netgear con profilo Fidelizer audiophile così da vedere se la spunta su mercusys con profilo Fidelizer purist. L'equilibrio definitivo lo dirà il tempo.

 

Per concludere...per le mie prove non tutti i wifi sono uguali, anzi. Nelle comparazioni fatte i peggiori sono quelli dei cellulari.

Quel che è certo, non so i motivi tecnici, anche questi componenti "suonano" diversi, non sono affatto neutri e influiscono sul suono della catena.

Inviato
1 ora fa, Zaino ha scritto:

Ufff e mo Roop chi lo sente?😁 Lo so mi devo prendere dell'ubriacone.

Mah, secondo me o ti compri uno streamer/ network renderer e cominci ad ascoltare musica felicemente o mi tocca chiederti un tso. Sei a rischio…🤣

  • Haha 2
Inviato

And the winner Is...purist + mercusys😍@roop sai...uff, non ne ho voglia😇. Buoni ascolti a te e complimenti per la costruttivitá dei tuoi post...che evidentemente piacciono pure a qualcuno. De gustibus🤔 Provare vs criticare, costruire vs smontare...sono scelte di campo...e stile. Fine

Inviato
1 ora fa, Zaino ha scritto:

 Provare vs criticare, costruire vs smontare...sono scelte di campo...e stile. Fine

Già provato praticamente tutto o quasi in vent' anni di liquida. Ad un certo punto ci si stanca di "pacioccare" con sw e ammennicoli vari e si preferisce dedicare il proprio tempo ad altro (tipo pacioccare con gli streamer 🤣). 

Evidentemente tutto ciò ti diverte (come divertiva anche me), niente di male sia ben chiaro. 

Magari se partissi dalle cose più importanti in un impianto per la liquida, per poi arrivare ai "dolci wifi" e ai swini killatori di processi sarebbe auspicabile.

Buone sperimentazioni. Io non vado oltre sennò sembra che ce l' abbia con te. Sia mai...

Inviato

Ah beh .. dall'alto della tua esperienza potevi suggerire qualcosa..hai fatto il contrario...criticare senza condivide alcunché. Dal mio punto di vista avresti fatto più bella figura suggerendo e dialogando rispetto a risultare spocchioso e livoroso...una sorta di bulletto da social per sintetizzare. Cmq, io sono soddisfatto del mio risultato delle mie prove, tu della tua infinita esperienza e siamo a posto così. Felici e contenti

Inviato
29 minuti fa, Zaino ha scritto:

potevi suggerire qualcosa

In realtà te l' avevo già suggerito (tipo prenderti un sotm usato)ma preferisci cambiare wifi...

Cosa vuoi che ti suggerisca che manco avevi installato il driver usb del dac (e grazie che sentivi scoppiettii...)!

Stessimo parlando di sistemi a pc multipli, ma stai andando da un laptop diretto al dac. Mettici almeno un dcc serio tipo il Mutec se vuoi sentire bene.

Spocchiosamente suo...

PS: dimenticavo, già che ci sei vedi di eliminare proprio il wifi e iniziare a fare le cose da "cristiani"...

Inviato

A parte il fatto che parli di un altro thread e che, visto il suggerimento, non ho escluso di provare il sotm di cui sono anche curioso, il provare un nuovo componente non esclude di migliorare ciò che si ha. In questo thread, ripeto, ti sei comportato come un bulletto, né più né meno. Cmq visto che non ho tempo da perdere in livore e frustrazione e sono contento di quanto in mio possesso passo e chiudo. Vai a sfogarti con qualcun altro. È passato il tempo in cui mi ingastrivo sui forum con gli attaccabrighe che sono la disgrazia di questi strumenti di condivisione. Per fortuna basta cambiare aria.

Inviato
21 minuti fa, Zaino ha scritto:

ti sei comportato come un bulletto, né più né meno. Cmq visto che non ho tempo da perdere in livore e frustrazione e sono contento di quanto in mio possesso passo e chiudo. Vai a sfogarti con qualcun altro. È passato il tempo in cui mi ingastrivo sui forum con gli attaccabrighe che sono la disgrazia di questi strumenti di condivisione. Per fortuna basta cambiare aria.

Amico, vedi di darti una bella calmata!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Conclusione.

Sono arrivato alla fine di questo viaggio. Lo step, per me molto migliorativo, è nato tutto da Fidelizer, profilo Purist, che ha si migliorato il suono ma ha anche "scombinato" gli equilibri timbrici. Alla fine, dopo svariate prove ho trovato un nuovo equilibrio con:

 

Aggiunta modem router Netgear d7000 usato come Access point wifi. Continuo a preferire il wifi al cablato...secondo me la porta ethernet del mio laptop non è granché.

Segnalo degrado qualità del suono proporzionale agli apparecchi collegati in wifi oltre al laptop.

 

A livello di cavi digitali ho trovato due buone accoppiate. Lasciando il mio ricable Magnus USB dal  laptop all'interfaccia USB va bene un cat 8 ugreen 24 awg. Suono molto trasparente, fluidissimo, con impatto discreto. Palcoscenico molto grande.

Altra accoppiata neotech neub-1020 come USB e cat 8 primus stream oehlbach tra modem e access point. Suono abbastanza trasparente più dinamico ma meno fluido, migliore focalizzazione. Palcoscenico più piccolo. Mi sembra maggiore dettaglio.

Per ora preferisco questa seconda accoppiata.

 

In sintesi, con una spesa accettabile, ho fatto a mio parere un passo in avanti notevole. Si poteva fare di più, diversamente e meglio? Sicuramente. Siccome però si va per tentativi con tempo e risorse limitate questi sono stati i miei tentativi. Ah...continuo a usare ancora Amarra come da titolo della discussione.😁

 

 

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ho un paio di mac mini i7 2011 e 2012 8gb ram e ssd

non so che farne… se ci metto Amarra Luxe, viene fuori un buono streamer? suona bene anche con Mac?

solo on line,  Nas non ne uso più da un pezzo.

Grazie 

Inviato

@Jack beh, fai una prova. Amarra è gratuito per 14 giorni. Ora il Mac dovrebbe essere meglio di Windows. Ci aggiungi Amarra e vedi se ti piace il suono. Io lo uso liscio senza oversampling. Attenzione, questo si, alla scelta dei driver disponibili quando imposti Amarra. 

Io per togliermi lo sfizio ho trovato un sotm 200 + alimentatore lineare. Sono curioso di vedere se va meglio del mio laptop + Amarra + Fidelizer. Ti farò sapere al mio rientro dalle ferie

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...