Membro_0018 Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 @oscilloscopio io nel mio impianto nel mio ambiente da un amplificatore all altro noto molte differenze. un ampli da piu profondita,un altro tende ad essere piatto,un altro ancora mi fa sentire lo stage che va oltre gli altoparlanti. poco tempo fa mi informai su questo argomento ed andai a leggere vari articoli. e vari redattori confermavano che la qualita della scena e determinata anche dalla costruzione di un ampli. non voglio citare le elettroniche, ma vi garantisco che ci sono differenze sostanziali.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Maggio 2022 Moderatori Inviato 21 Maggio 2022 @syn Allora l'hai preso l' 8700?
oscilloscopio Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @syn certo, anche l'ampli porta il suo contributo, ma nello specifico contesto della catena sonora e dell'ambiente.
magoturi Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @Moe ce l'ha @Bipolare l'ho ascoltato a casa sua ed e' un bell'ampli, suono corposo e raffinato....se poi guardiamo anche il lato estetico e costruttivo...insomma: no compromise...complice anche il fatto che il suo e' veramente in ottime condizioni. Ai tempi ne vendetero un bel po' in giro per il mondo ma non ne vedo in vendita quasi mai e questo la dice lunga sulla qualita' dell'apparecchio....😉 SALVO.
Bipolare Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @AL78 presente da ex possessore di un onkyo a 809 Integra ti dico di sì.oggi ho sempre un onkyo ag10. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Maggio 2022 Moderatori Inviato 22 Maggio 2022 Dico la mia... dovessi prendere un integrato giapponese vintage o semi vintage da tenere con me moltissimi anni che abbia watt e sopratutto sia bensuonante vedrei tranquillamente l' Onkyo A G 10 sul podio a discapito degli altri integratoni che lo hanno preceduto; mi riferisco ai vari Sansui AU-X..., Pioneer A 27, Kenwood L01A, Accuphase E303 ecc.ecc. perchè essendo più recente di questi la Onkyo avrà sicuramente ovviato ad alcune problematiche dei vecchi integratoni quali difficoltà a lavorare su bassi carichi, componentistica elettronica più moderna, transistor finali più veloci ecc.ecc. Non avessi invece bisogno di tanti watt metterei tranquillamente sul podio delle scelte il Pioneer A-09 e stop ..... tutto il resto è noia.
Membro_0018 Inviato 22 Maggio 2022 Autore Inviato 22 Maggio 2022 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Allora l'hai preso l' 8700? ci sto ancora pensando...quello che non mi garba e il fatto che i vari commutatori siano difettosi...non discuto sulla bonta dell ampli,e sul suono, da quel poco che ho ascoltato sembra ottimo...e il modello che ho visto io non ha problemi, ma bisogna vedere se magari e stato sistemato per la vendita,e che il problema non si ripresenti dopo poco.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Maggio 2022 Moderatori Inviato 22 Maggio 2022 @syn come hai saputo di quei commutatori e che problemi hanno?
Membro_0018 Inviato 22 Maggio 2022 Autore Inviato 22 Maggio 2022 22 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: la Onkyo avrà sicuramente ovviato ad alcune problematiche dei vecchi integratoni il fatto che sia piu recente potrebbe anche aver spinto il costruttore a costruire tutto a basso costo nei paesi asiatici...non e detto che piu moderno sia costruito meglio, anzi spesso e il contrario.
Membro_0018 Inviato 22 Maggio 2022 Autore Inviato 22 Maggio 2022 @BEST-GROOVE leggendo sui vari forum anche stranieri ho letto dei problemi dei vari selettori (ho scritto commutatori,ho sbagliato),e tutti riportavano bene o male quel difetto...penso sia congenito, sedcondome la onkyo acquisto una barca di sti cavolo di selettori, e li utilizzo per anni.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Maggio 2022 Moderatori Inviato 22 Maggio 2022 5 ore fa, syn ha scritto: ,e tutti riportavano bene o male quel difetto...penso sia congenito aha non ne ero a conoscenza.
SpiritoBono Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Anche il mio 807 aveva problemi di commutatori...mi ricordo che mentre ascoltavo spesso cambiava ingresso da solo...sorvolo sul basso melmoso... In soldoni da ragazzotto ho venduto il nad 304 per prendermi il più costoso toro seduto pesante e cazzone...a distanza di tempo mi ripresi un nad 304, un altro passo
poeta_m1 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Il 20/5/2022 at 18:04, syn ha scritto: se e tendente al morbido mi piace,ma se e esagerato no..perche adoro gli altoparlanti inglesi, mi sa che dovro fare un ascolto piu accurato. Come ha scritto @SpiritoBono, occhio al basso "melmoso" 😅
Membro_0018 Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 tra basso melmoso eccetera, mi sa che lo lascio li dov'è...:D
Membro_0018 Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 Il 22/5/2022 at 11:21, BEST-GROOVE ha scritto: dovessi prendere un integrato giapponese io ormai di integrati japan ne ho ascoltati una marea...sopratutto technics, e quello che ho conservato negli anni e l'su v7. avrei tenuto anche l onnipotente su 8080,ma mi fecero un offerta che non potei rifiutare.
ediate Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @syn bah, io ce l’ho un Onkyo A-8670, prestato, tutta questa melma non ce la sento proprio. Anzi, è potente, autorevole, piuttosto granitico anche se non raffinatissimo, ma melmoso, no. C’è anche da dire che ho diffusori dal basso-medio basso fermo e potente, con cui suona bene un po’ tutto…. Secondo me, molto fa l’accoppiamento con i diffusori e il gusto personale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora